Il suicidio
di
beppino
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
Lettera pubblicata il 17 Settembre 2005. L'autore, beppino, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
14.941 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.125 1.126 1.127 1.128 1.129 … 1.495 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.125 1.126 1.127 1.128 1.129 … 1.495 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ma che dici Dorotea? Ma certo che fai bene,ma chi ti ha detto niente?
Speriamo di no perchè in certi film è davvero insopportabile anzi in quasi tutti. in pochi film al gente è sempre felice e contenta.
Beh che dire,AIUTO,forse e’ la parola giusta. AIUTO mi sento inutile, sono stata lasciata dalla sera alla mattina senza nessuna spiegazione se non un numero irreperibile dopo 09 anni 9 anni di una convivenza logorante, complicata e’ sbagliata mi sento una stupida ho accetato silenzi tradimenti e notti in bianco , sola a rigirirarmi nel letto ed a pensare che la mia esistenza era inutile, ho un bisogno infinito di svuotarmidal peso di questi anni ma come fare?
Cara.-.i tradimenti non si accettano dovevi mandarlo a ca.... subito. chi lo fa è perchè pensa di non poter piacere o stare con nessuno tranne il pirla che in sto caso ti ha lasciato ma io dico per fortuna non hai perso nulla. ciao.
E’ un mondo strano… si diventa ricchi rubando… abbiamo governi che tolgono ai poveri per dare alle banche… reintegrano 19 operai in cambio di altri 19… insomma il solito caos.
Volevo solo dirti che in Sizzera con soli €3000 ti puoi fare una bella “eutanasia” veloce ed indolore, non sono come in italia che ti chiedono il perché e il percome… sentenziando sempre se fai bene o fai male… mettendo davanti l’etica, la chiesa e altre menate… li si fanno gli affari propri, vai, lasci i soldi e via… tutto finito… sei grande ed in grado di stabilire il bene o il male.
comunque pensaci.
che strano,la maggior parte delle persone che vorrebbero suicidarsi,fra i quali io,non lo fanno o rimandano per paura dell’eternità,o di Dio,o di dover lasciare persone che amano.Che cosa sciocca aver paura di un dolore fisico che dura pochi istanti,mi sembra una sciocchezza,è vero il mondo è progredito adesso…
avessi 3000€… forse avrei meno necessità…
Veramente io non ne ho voglia, voglio solo evitare di ritrovarmi in una condizione peggiore.
Già adesso sono praticamente fuori dalla vita sociale, qualcuno mi sembra la chiami “morte civile”…
Per il resto è chiero che è quasi un istitno la “voglia di vivere”, cioè di continuare a respirare ed espletare le varie funzioni fisiologiche…
@ protestante21, ciao, anche io ho una vita sociale molto limitata, e me ne sono preoccupata per molto tempo sentendomi ‘diversa inadeguata incompresa’, ma poi proprio qui qualcuno mi ha insegnato che non è davvero obbligatorio essere dentro la vita sociale. A qualcuno può bastare o addirittura andar bene vivere fuori dalla vita sociale. Ritagliarsi i propri spazi, leggere, nuotare. Perchè pensare che siamo noi sbagliati, noi che non abbiamo la forza, la capacità di stare in mezzo agli altri? E se fosse invece un merito questo? Avere cioè già la completezza in autonomia senza aver bisogno di stare dentro la vita sociale? Certo questa chiave di lettura può virare in pochissimo tempo di nuovo in sensazione forte e concreta di inadeguatezza, incomprensione e solitudine.. Però stasera volevo suggerirvi l’altra lettura, quella positiva. Buonanotte.
quando potrò battere moneta, forse inizierò a pensarla così…
“limitata” per me ora sarebbe un traguardo “ambito :'(
Io non credo che stia nella maggioranza la “felicità”, ma ritrovarsi completamente soli…
Caro Beppino, io a detta di donne e amici sono un bel ragazzo e non sono manco stupido,e avrei buoni motivi per far finta di niente su certe cose , ma una serie di fattori su cui ora non starò a dilungarmi mi hanno sempre fatto sentire un marziano caduto sul pianeta sbagliato , con tutto il dolore e la sofferenza che ti puoi immaginare.Anche io ho pensato parecchio alla soluzione estrema ma, essendo certo dell’ esistenza della reincarnazione ( non mi voglio dilungare sui perchè di questa mia certezza) , sono sicuro di una cosa : NON RISOLVERESTI NULLA .Nella tua prossima esistenza il tuo io universale sarebbe destinato a soffrire ancora di più .Percui ti consiglio di fare come me : messo in conto che per quelli come noi la vita è soprattutto dolore dobbiamo sforzarci di tentare di capirne il senso e i diversi significati rimanendo vivi.