Salta i links e vai al contenuto

Il suicidio

di beppino
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
Lettera pubblicata il 17 Settembre 2005. L'autore, , ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
Condividi su facebook: Il suicidio

14.941 commenti

Pagine: 1 1.115 1.116 1.117 1.118 1.119 1.495

  1. 11161
    TTT -

    Gesù qual’è? Quello, di tutta la triade, che dalla croce, urlava di essere stato abbandonato? C’è proprio da affidarcisi…..

  2. 11162
    marina -

    Eleeeeee!!!!! non posso sentirti parlare così….24 ottobre è un giorno come un altro “dimenticalo”inece parlane con il tuo psicoterapeuda del problema che hai è più facile e meno deprimente .Io dopo 7 anni e dico 7 anni di psicofarmaci ho tolto tutto e come mi sento? :male ,vertiggini a non finire ,sorriso spento ,il mondo mi cade addosso un’altra volta ,questo non vuol dire però che stò male ni nuovo vado avanti ,perchè fà parte della sospensione della cura .Durerà poco tempo ,devi fidarti di quello che ti dico .un bacio tesoro fatti sentire in privato!!!
    Essere credenti non fà male a nessuno !! Abbiamo tutti bisogno di credere in qualcosa o qualcuno !!!e tutti abbiamo diritto a esporre le nostre credenze come meglio ci piace .Io personalmente credo ,ma rispetto chi non ,quindi rispetta anche tu TTT (?? ) gli altri!!!!

  3. 11163
    david -

    Sì,su questo medj sono totalmente d’accordo.io sto cercando di ritrovare la vita ma spesso non ho coraggio,mi nascondo,non cerco abbastanza Gesù,nella depressione comunque è difficile trovare l’armonia dei pensieri e quindi anche quelli religiosi.

  4. 11164
    Francesco Labarile -

    Avremmo tutti bisogno di una vita, credo.
    Un commento come qualsiasi scritto non va iniziato così, ma io ho l’abitudine di non rispettare alcun canone… purtroppo.
    ho tentato di essere una voce nel coro (della mia parrocchia) ma non ho trovato spazio, pare.
    All’interno della stessa il mio unico spazio è quello di spettatore.
    Io mi interesso di politica e mi sta a cuore la collettività, ma un allora esponente dello stesso partito in cui militavo preferiva vedermi come “bidello comunale” più che come dirigente del suo stesso partito, e dire che si trattava di un partito della sinistra.
    Ho messo su una associazione con altri, ma non volevo uscirne, così si è scelti di non utilizzare più l’associazione.
    Per prendere la patente ho dovuto aspettare di avere 25 anni, perché riuscissi a trovare un lavoro.
    adesso, da più di tre anni sono senza lavoro (e senza soldi), vivo con la elemosina di mio padre che mi mette in tasca ogni tanto una 10€ e paga le spese per le utenze domestiche.
    é vita quella che si svolge semplicemente nel mangiare e dormire?
    Non mi fate citare ora Amleto, ma posso affermare di non essere gà più in vita.
    Ho scritto dappertutto, senza alcun risultato.
    Ieri ho incontrato sulla mia strada una persona che diceva di frarmi lavorare se gli davo 150€…
    Io non ho letto bene ciò che sta scritto, ma per chiudere, vi dico che l’unica volta in cui ho avuto un piccolo risultato (sono stato stordito per un paio di giorni) non se ne accorto nessuno…
    Domando, voi che siete per lavita, siete anche per la tortura?
    Ora che posso ancora usufruire di internet (spero almeno di non peggiorare la mia situazione vi ho scritto.
    Se proprio non potete fare niente per il lavoro, mi potete suggerire qualcuno che mi possa dare qualche lezione di violino gratis… mi sa che è difficile, a quasto mondo si vede che sono l’unico a “campare d’aria”…

  5. 11165
    medj -

    Ciao David non ti scoraggiare nella tua ricerca,sai la fede non è una cosa che si acquista all improvviso con la bacchetta magica ma è un percorso che pian piano ci avvicina a Dio.A me ha aiutato molto la storia di Chiara Badano e l esperienza Medjugorje che mi ha riavvicinato alla preghiera e mi ha insegnato a vivere le cose di questo mondo in maniera più distaccata,perchè in questa vita siamo solo di passaggio e tutto è precario:la vita,l amore,la salute.Oggi ci sono,domani potrebbere non esserci più,non c è niente di sicuro.La vera vita la vivremo eternamente con Dio nella pienezza della gioia.In questa vita dobbiamo solo cercare di amare e amarci e di dare gratuitamente qualcosa a chi ne ha bisogno e insieme alla preghiera si vedranno i frutti di tutto ciò:cominceremo a gustare la pace dentro di noi e il Paradiso già in questa vita!

  6. 11166
    TTT -

    Rispettare?
    E perchè?
    Non ho più niente e nessuno.
    Ho perso tutto e dovrei mantenere “il rispetto”?
    Quel rispetto che mi ha portato dove sono? In un mare di mer da in cui non riesco neanche più a nuotare?
    No, se provo rispetto è solo per la morte.
    Per il coraggio di cercarla e di trovarla.
    Per il malessere che non merito, che nessuno merita.

  7. 11167
    david -

    Francesco hai mille ragioni non una! Io da venti anni in poi ho lavorato più o meno saltuariamente fino ai primi contratti determinati,poi un grande dolore tremendo durato anni(nei quali cmq lavoravo quando stavo un pò meglio)l’ultimo lavoro perduto in una cooperativa di “sinistra”,dove ormai gli italiani sono costretti(nell’ipocrisia ed umiliazione)spesso a ricevere ordini da immigrati(con tutto il rispetto per questi personaggi).insomma buttato fuori così,dopo due infortuni,uno dei quali sul lavoro,dopo 10 anni di lavoro onesto…bene la sinistra in cui credevo da sempre.(Le uniche due volte che mi hanno licenziato sono stati immigrati a farlo).Da oltre due anni il ritorno della depressione.Adesso va un pò meglio,ringraziando il Cielo.Francesco spero che il tuo dolore,la tua onestà e sincerità siano premiate presto….Medj,hai pienamente ragione,la fede mi ha soccorso metà nella vita,in anni tremendi,però è anche vero che un momento di terribile sofferenza e disperazione possa portare al tragico gesto,come nel caso di un mio amico,molto religioso,amichevole,cordiale,sincero,ha perduto i lumi della ragione e si è impiccato,spero che sia in Paradiso era una persona stupenda da una vita disgraziata.Io faccio lavori saltuari,boxe e thai boxe,mah mi distraggo un pò,tanto alle ossa rotte ci sono abituato,il dolore fisico è niente in confronto a quello dell’anima.Ciao Medj,io spero di raggiungere presto Dio,non so se me lo merito,ma ci spero.ciao a tutti

  8. 11168
    TTT -

    http://www.youtube.com/watch?v=NihV8KY5B6k

    Non lasciate mai che qualcuno arrivi a questi punti.
    Dov’è Dio in quei momenti?
    Dov’è, cari predicatori del NIENTE?

  9. 11169
    Francesco Labarile -

    @ medj…
    per andare a Medjugorie servono i soldi (mi sa circa 200€)… se non ce li hai, altro che esperienza… ecco una esperienza gratuita di fede.

  10. 11170
    alex -

    @TTT, il rispetto lo devi avere innanzitutto per te stesso, avrai pure qualche qualità,qualcosa di positivo o no? E’ un discorso che dovremmo fare tutti, la depressione e i pensieri suicidi derivano soprattutto dalla bassa autostima, a mio avviso. Io per esempio avevo bel lavoro (che ho sospeso ma conto di riprendere), non ho problemi economici, avevo una vita affettiva soddisfacente, eppure anche io ho pensato spesso di farla finita, di non valere niente, sono stato due anni letteralmente chiuso in casa, non avevo la forza neanche di alzarmi dal letto la mattina, adesso mi sto riprendendo, anche grazie all’aiuto professionale e farmacologico, ma la forza va trovata dentro di sé, non fuori.

Pagine: 1 1.115 1.116 1.117 1.118 1.119 1.495

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili