Salta i links e vai al contenuto

Il suicidio

di beppino
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, beppino, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

14.941 commenti

Pagine: 1 1.086 1.087 1.088 1.089 1.090 1.495

  1. 10871
    michael -

    Ciao a tutti , quello che state dicendo e sbagliato , premetto che in questa fase ci son passato anchio , ma non bisogna far vincere la debolezza ,se dio ci ha creati , una ragione ci sarà , lui non vuole che si compia questo gesto cosi tragico , ma vuole che noi combattiamo contro il male , e se ci si mette un po di impegno vedrete che ce la farete , innazzitutto ci vuole molta preghiera mettendoci tutto il cuore , non fate pesare i problemi , altrimenti loro peseranno si di noi , bisogna solo sempre pensare al futuro e che un giorno ritorneremo a vivere serenamente , purtroppo sappiamo bene che la vita non è rosa e fiori , vedrete che un giorno le cose cambieranno , cercate la pace e l’armonia dentro di voi , e vedrete che le cose miglioreranno automaticamente , abbiate piu fede in voi stessi e in gesu, il segreto e pace interiore , lavorandoci un po su e un traguardo che si può raggiungere , un’augurio e un sostegno da parte mia , se ne volete parlare ne sarò felice .

  2. 10872
    A -

    Michael, sono agnostica e convinta della cosa…sinceramente al futuro non ci tengo.

  3. 10873
    david -

    Hai detto cose giuste Michael,io ho fatto di tutto per vivere e tutt’ora sto lottando.L’ombra del suicidio c’è sempre,Gesù è sempre con mè,il suicidio secondo me è una disperazione fortissima,tremenda io ho tentato la prima volta il suicidio non avendoci mai pensando,ma ero troppo innamorato e perso l’amore mi sentii perduto.ciao

  4. 10874
    david -

    Mah abbiamo parlato tanto,purtroppo basta un momento a volte per stare così male da commettere il tragico gesto,come ci ho provato senza successo io e tanti altri disperati.Credo che questa società stia diventando sempre più disumana,cinica e spietata,ma sinceramente non so se nel medioevo le cose fossero migliori.Spero che riusciremo ad arrivare ad una morte naturale,nel mio caso ad un grande amore oppure ad una morte rapida,non importa se indolore o no,basta che finisca una vita vuota piena solo di dolore,che finisca.Stavolta mi zittisco davvero,a che serve parlarne ancora.baci a tutti.auguri,cercate di avere coraggio.ciao Eme,Silvia,Buck,Ele,Marquito,Marina,Tracy…grazie della solidarietà

  5. 10875
    michael -

    Caro David , pensare alla società e giusto , ma prima cosa devi pensare per te stesso , a migliorare la tua vita , se sei malato curati , se hai perso un’amore non farne troppo peso , vedrai che un giorno ne ritornerà uno migliore , e pensa ad altre cose , svagati , vivi la vita , mangia sano , rifletti bene , la vita e una sola , e in alcuni momenti di malessere non si riesce a capire il valore della stessa .
    Anche se non ti conosco posso capire la difficolta che stai affrontando , ma non preoccuparti , e solo una cosa passeggerà .
    Ed un’altra cosa , circondati di persone ch realmente tengono a te e ti possano capire

  6. 10876
    silvia -

    David, posso chiederti perchè Smilla? E’ un personaggio abbastanza particolare. Quando lessi il libro di Peter Hoeg ci sono alcune parti che segnai, e tra quelle sulla ricerca e sull’idea di giustizia ci sono quelle sul senso di felicità.

  7. 10877
    david -

    non lo so un flash,penso che hai una sensibilità per chi soffre ingiustamente,che vuoi cercare giustizia,i danesi discriminano gli esquimesi,mentre Laura si scioglie attorno con banalità insulse e cattive.Cmq Smilla aveva al tempo stesso un carattere duro e tagliente,forse mi sono sbagliato,scusa.E’ sbagliato fare paragoni.ciao

  8. 10878
    david -

    Forse perchè Smilla si sente lontana dai tempi felici della Groenlandia,quando era piccola e poi si ritrova in un luogo lontano da quello che sperava fosse il suo mondo per sempre,la tua felicità,il tuo senso di giustizia.Leggo nelle tue parole una forte nostalgia ed anche forse rabbia,cose ormai accettate e rendono il tuo spirito più forte.Forse mi sbaglio,mi piacerebbe avere un senso per qualcosa,una volta la mia era la vita più felice del mondo,ma purtroppo è finita a 14 anni,forse anch’io sono un pò Smilla.Ciao

  9. 10879
    Herovit -

    Di una cosa bisogna darvi atto: non sembrate avere paura dell’apologia di reato o di istigazione al suicidio. E questo per conto mio vi fa onore, perché ciò che sentono migliaia di persone non è giusto tacerlo, considerarlo una vergogna, fare finta di niente.
    Aiutateci ad andarcene in modo veloce, pulito, indolore: se non abbiamo debiti attivi (se stai pagando un’assicurazione non hai un debito: la stai pagando, l’hai pagata!) allora perché non lasciarci andare via dignotosamente senza farci soffrire? Abbiamo già sofferto in vita (e siamo noi a poterlo dire perché solo noi siamo nella nostra testa, se voi nella vostra riuscite a sopportare il vostro dolore, semplicemente non potete capire: se capiste allora anche voi sareste nella stessa condizione) … perché farci soffrire anche l’addio?

    Carissimi revisori, se l’espressione del mio sentimento dovesse comunque essere un reato (io non lo so) allora non fate passare il mio commento: non voglio causarvi danno.

  10. 10880
    david -

    Hai ragione Herovit,io ho risposto a Silvia ed adesso a te.per questo scrivo è come il cerchio che si chiude da quando ho scritto il primo messaggio.Questo Blog ci fa soffrire ancor più.I nostri sentimenti su questo indifferente spazio bianco,e qualche scioccone o sciocchina tira le sue frecciatine di disprezzo.Ciao a tutti amici

Pagine: 1 1.086 1.087 1.088 1.089 1.090 1.495

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili