Salta i links e vai al contenuto

Il suicidio

di beppino
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, beppino, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

14.941 commenti

Pagine: 1 1.085 1.086 1.087 1.088 1.089 1.495

  1. 10861
    david -

    L’ultimo commento di Laura è delirante,i suoi commenti appaiono più o meno con la stessa frequenza e riassumono il disprezzo dei cinici nei confronti di chi cerca un salvagente,sono oltretutto provocatori e sarcastici parlando di temi musicali opposti alla tragedia del suicidio.io che vorrei suicidarmi oggi stesso ma immagino lo strazio dei miei genitori un momento dopo e sono costretto a continuare ad esistere e non esistere al tempo stesso.Moh che divertimento meschino,Laura.

  2. 10862
    Marquito -

    Lasciatela/o perdere. E’ palesemente un troll.

  3. 10863
    Allegra matta -

    @laura…allora, scrivi che disprezzi chi teatralizza la sua coscienza in rete, no scusa perché tu qua cosa stai facendo? Teatralizzi il nulla, il niente parli ma senza che questo serva a nessuno, neutralizzati così noi nel frattempo possiamo continuare a teatralizzarci grazie. Non servi, non ferisci ne dai consigli, inutile.

  4. 10864
    david -

    Marquito,a parte questo essere indegno che continua ad apparire ogni tanto a dire cose volgari e cattive…volevo chiederti,ma tu lavori?Io non so cosa fare,volantini o part time forse le uniche cose,ma categ.prot.sarebbe davvero così tragico?.Io cmq sono ad un punto tragico anche se non voglio per Fede e per i miei penso che potrei suicidarmi in ogni momento,il disagio,la solitudine,le delusioni sono tante e forti.Oltretutto posso buttar giù veleno senza rendermi conto di morire,la chiamano disconnessione è tipica del PTSD.Oi oi quanto tempo è passato dal Peano da quell’ITC,più che scuola casa del diavolo.Vi confesso che ho paura,questa volta ho davvero paura di suicidarmi,in pochi giorni sono peggiorato molto,e come credente ho paura dell’inferno,è la verità ho proprio paura dell’inferno,questo e quell’altro.Spero di non svegliarmi domattina,sono stanco come di mille anni.

  5. 10865
    Eme -

    Complimenti Laura (o Lauro?)! Riesci a dire il nulla più assoluto in modo molto pomposo.
    Ti ripugna la teatralità?
    Bè…rileggiti…..il tuo stile è veramente teatrale.
    Mi ricorda quello di un tizio che, tempo fa, amava trolleggiare proprio qui.
    Sul contenuto non discuto: non esiste!
    A volte le persone, poveracce, non capiscono perchè non hanno vissuto sulla propria pellaccia ciò che porta altri a pensare di farsi fuori.
    Sarebbe interessante vedere con che velocità infilerebbero la coda in mezzo alle gambe e abbasserebbero cresta e orecchie se gli capitasse una bella mazzata tra capo e collo.
    Io, da brava gufa, sto sulla riva e aspetto che, prima o poi, il fiume del Destino mi porti sotto agli occhi il corpo bastonato, mazziato e cornuto di qualche vecchio troll che ha smesso di ridere e di prendere per i fondelli.
    Capiterà prima o poi.
    David, non ti incavolare e non ti abbattere. La vita è quello che è ma una volta morti non resta più nulla. Neppure la speranza che qualcosa possa cambiare, per una volta, in meglio. E può capitare. Al di là dell’età, del passato e dell’assenza di oppurtunità che, forse, ha contraddistinto un’intera esistenza.
    Ele & Piergiorgio, sono contenta di sentirvi più sereni. Un abbraccio.
    E, naturalmente, un teatrale inchino con doppia piroetta di saluto a tutti voi commedianti ;-).

  6. 10866
    silvia -

    Ok Laura, non ti piace provocare, però noto che ti piace lanciar le freccette 😉 E non ne capisco il motivo, qui.
    Se hai qualche domanda da fare perchè non cerchi di farla in maniera più semplice?
    Se hai qualcosa da dire prova magari a dirla in modo più chiaro e motivando le tue affermazioni.
    Sai, “liberare i nostri pensieri da una dimensione grottesca, ecc.” mi fa pensare ad una eredità morale e ideale; non sò, mi fa pensare al movimento eteno, all’odalismo per certi aspetti ,all’odianesimo con influenze new age per altri.
    E sono d’accordo quando dici che viviamo in una società dove esiste il profitto dell’anima, ma forse tu intendi un’altra cosa(…)
    Sul teatralizzare la coscienza in rete (ma non solo in rete) sarebbe bello tu argomentassi meglio, per capire di più il tuo pensiero. L’ultima frase, il tuo commento nei miei confronti, è una tua libera opione e la rispetto come tale; anche se sinceramente devo dirti che non la sento tanto rivolta a me, quantopiù ad un genere. Per come la percepisco io, rivela un aspetto del tuo carattere del quale immagino tu sia consapevole.

  7. 10867
    A -

    Perdi la speranza nel cambiamento e nulla ha più importanza. Ho sprecato la vita sin’ora e non credo minimamente di aver modo di recuperare quindi scelgo la soluzione che preferisco. Scrivere due righe qua non è teatralizzare ma solo poter dire quello che giornalmente devi tacere.

  8. 10868
    david -

    Cara Eme grazie,per l’altro mondo io ci spero,per l’altra vita…questa non è una vita,è un circo grottesco ed orrido,un supermercato dell’assurdo e del dolore.Sì è vero credere,ma non mi uccido per i miei anziani e per la religione.ma quando sarò solo penso che mi ucciderò.Penso che Dio sia buono e che mi accoglierà,questa vita è infame sono stato condannato a 14 anni ad ogni abuso,violenza e cattiveria.Da come sto non temo più neppure i fantasmi…Penso che ci sia un fantasma in casa,spesso un tasto dello stereo è premuto,e non lo premo mai xchè a quello stereo funziona solo la radio e quel tasto è spessissimo premuto e non serve.bah,l’unica cosa che fa paura è la solitudine.ciao Eme.baci a tutti

  9. 10869
    Marquito -

    Ciao david. Io mi trovo in una situazione totalmente anomala, da cui spero di venire a capo nei prossimi mesi. Per quanto riguarda il collocamento mirato, faccio molta fatica ad essere obiettivo, perché personalmente ho avuto un’esperienza terribile e ho subito gravissimi danni alla salute. Ai miei tempi il collocamento dei disabili psichici era gestito da una banda di mascalzoni, con a capo un grandissimo cialtrone che esercitava in modo ignominioso la professione di psichiatra. Io non ci tornerei nemmeno morto; però mi hanno detto che il boss è andato in pensione e può anche darsi che le cose siano un po’ migliorate. D’altra parte i problemi più gravi sono di natura strutturale. I pregiudizi verso gli invalidi psichici sono molto radicati e estremamente difficili da estirpare. Ovviamente, se non ti resta più nessuna alternativa, sei liberissimo di tentare anche quella strada. Io ho voluto soltanto informarti dei rischi che si corrono. Generalmente ti fanno svolgere un tirocinio formativo, durante il quale devi dimostrare di essere una persona affidabile (= di non essere completamente pazzo). E’ meglio svolgerlo in un’azienda privata, perché i tirocini che si svolgono alla ASL sono gestiti in modo scandaloso e le selezioni finali sono spesso truccate.

  10. 10870
    david -

    Ti ringrazio Marquito,io penso che porterò i volantini,o sennò il call center,ma meno volentieri.Se avessi abbastanza soldi farei volontariato,del resto si sono presi tutto di me ed oltretutto mi hanno rifiutato,scacciato anche secondo varie leggi e regole,si sono messi contro di me perchè avevo denunciato alla referente il mobbing del posto di lavoro,poi sinceramente il ritmo del mio lavoro alla fine stava peggiorando.Io sono solo con i miei,starò vicino a loro,un pò di soldi li abbiamo,io ho lavorato 15 anni più il servizio civile,15 anni di volontariato assiduo,se non mi vogliono vadano alla malora,cmq cercherò in ogni caso di fare il mio dovere come ho sempre fatto.Credo che quando i miei se ne andranno io li seguirò,loro sono la mia vita,le uniche persone che mi abbiano davvero amato.Sto imparando a conoscere un Dio,dolce,pieno di amore e di premure per me,che ha un desiderio unico di stare con me e di rendermi felice,non come quei pazzi squinternati che hanno solo lo zolfo e i forconi per la testa da inquisitori.Io ho perdonato e credo che Dio mi aspetta con ansia nel suo regno magico,se la disperazione mi invaderà come sta gia facendo,sarà totale alla perdita dei miei genitori.Abbiamo sofferto siamo disgraziati,quei mostri al Peano si sono presi la mia vita a 14 anni.Pregherò con fiducia per tutti voi amici,che andrà tutto bene,spero da domattina,ma forse questo è chiedere un pò troppo.ciao e grazie…Silvia per come ti immagino sei proprio Smilla ed il suo senso per la neve e per la giustizia.

Pagine: 1 1.085 1.086 1.087 1.088 1.089 1.495

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili