Giurisprudenza o economia? Cosa mi consigliate?
di
lella994
Salve a tutti 🙂 so che la mia è una domanda abbastanza frequente..ma vorrei che mi raccontaste la vostra esperienza:
-quale delle due facoltà avete scelto
-il perché
-e se siete pentiti di questa scelta
sperando che possano almeno di un minimo chiarirsi le mie idee >.<
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi presteranno attenzione 🙂
L'autore, lella994, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Scuola
3 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Lascia perdere, oggi l’università è una fabbrica di disoccupati, risparmia: soldi, tempo e fatica e impara un mestiere o vai all’estero. In Italia non c’è futuro.
Giurisprudenza, ma intanto trovati un lavoretto e appena puoi vai all’estero a imparare l’inglese e un’altra lingua, possibilmente russo o cinese
Peccato che leggo questa lettera solo oggi dopo due anni, ti sarei stato d’aiuto.
Io cominciai con giurisprudenza, dopo un paio d’esami sono passato ad economia. Giurisprudenza è mnemonica, economia è più stimolante.
Sai che lavoro faccio adesso? Guarda il mio nick. Mi guadagno la pagnotta con il trading!