Il futuro dell’intelligenza artificiale tra sfide e opportunità
di
scrivocosanepenso@gmail.com
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 21 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore scrivocosanepenso@gmail.com.
11 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Hai ragione Trader. Infatti io non sono contro l’IA a prescindere, è uno scatto tecnologico come ce ne sono stati anche in passato. Inutile “combattere il cambiamento”, a volte si sopravvive adeguandosi, come diceva Darwin. Indubbiamente la tecnologia porta benefici, rimescola le carte nel lavoro e non solo, è un’opportunità. Io stesso ne sarò presto interessato nel mio lavoro, pertanto dovrò adeguarmi e già mi sto muovendo in tal senso.
L’unica mia preoccupazione è che lo vedo come un cambiamento dai connotati molto oscuri (ci sono già vari film che parlano di questo e mi auguro che non siano premonitori).
Per il resto, gli scenari che si apriranno saranno i soliti: chi ne farà buon uso, chi per motivi futili, chi per commettere reati e via discorrendo, come in tutte le cose.