L’introvabile farmaco salvavita: la vecchia Penicillina!!
di
Mary18
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, Mary18, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
713 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 30 31 32 33 34 … 72 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 30 31 32 33 34 … 72 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ciao Veronica, si il Tardocillin è già pronto all’uso, io lo inietto con l’ago verde non mi è mai capitato che si cristallizzi. Normalmente 15/20 minuti prima lo scaldo strofinandolo con le mani.
Mi è arrivato per posta il Tardocillin dalla Svizzera.
Ho due domande:
Sul bugiardino c’è scritto che se rimane un po’ di sospensione all’interno del boccettino non si può utilizzare?
La sospensione va agitata un minuto prima di somministarla?
Grazie.
Buongiorno a tutti. Stamattina in Vaticano ho trovato 4 scatole di tardocillin. Purtroppo erano le ultime. La confezione contiene solo la polvere. Qualcuno che l’ha già usato potrebbe dirmi con quanta fisiologica va diluito? È ancora, perché mi hanno detto di conservarlo in frigo se è in polvere? Il bugiardino purtroppo è in tedesco
Scusate ho sbagliato. Dopo aver letto i vostri commenti sono andata a riguardare le confezioni e non è in polvere. Chissà cosa avevo visto. Quanto tempo prima va tolto dal frigo?
Io l’ho tirata fuori mezz’ora prima. Ho provato più dolore con il tardocillin che con il lentocillin. Qualcuno ha riscontrato la stessa cosa?
Ciao Veronica confermo, anche mia figlia soffre meno con il lentocillin.
Tra l’altro con il tardocillin anche il giorno dopo sente dolore anche nel camminare. L’unico vantaggio di questo farmaco è che non cristallizza facilmente e si usa un ago più fine, ma nel complesso più doloroso.
Ciao a tutti! Ieri ho fatto l iniezione di benzatin +la lidocaina a mia figlia, ho usato l ago giallo , ma non riesco a capire perché quando l infermiera ha fatto l iniezione a mia figlia il liquido ha cominciato a schizzare da per tutto, ha fatto una fatica tremenda a scendere nel muscolo mi sapete dire come mai??? Avete consigli da darmi?? Buonaserata a tutti e buon natale !
Buonasera signora Laura,il fatto che è fuoriuscito il liquido dopo l’iniezione è dovuto sia alla tecnica con cui è stata eseguita sia alla grandezza dell’ago. La difficoltà nello scendere nel muscolo può essere causata dal fatto che il muscolo è stato troppo sfruttato e quindi è necessario variare la sede, oppure al fatto che sua figlia ha tenuto contratto il muscolo per via del dolore. Spero di essere stata utile,cordiali saluti.
La ringrazio miriam. È stata gentilissima
Grazie miriam sei stata gentilissima!