Ero convinta che…
di
susysa
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 4 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore susysa.
34 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ciao joshua
Il mio pensiero non vuole essere accondiscendente, ma bensì scevrò da ogni giudizio e pregiudizio.
Ovviamente la libertà delle persone, cessa nel momento in cui su viola quella delle altre.
Mi sono soffermato su un concetto del tuo pensiero, che a leggerlo bene interpreta perfettamente il circolo vizioso nel quale molte persone ( uomini e donne ) sono dentro.
“viceversa ho l’impressione, la convinzione motivata, che si sta affermando nella nostra cultura collettiva, in maniera forse già irreversibile, una deviazione nei comportamenti delle donne, e conseguentemente degli uomini ”
Questo è un gran bel pensiero, e lo dico con estrema convinzione.
I comportamenti e i pensieri delle persone sono sempre influenzati e a loro volta influenzano.
E’ verissimo.
Molti e molte che scrivono qua, cambiano modo di essere se stessi in virtù delle precedenti esperienze.
Ma quello che chiedo io è : si è realmente se stessi, o solo una lontana copia?
Nel primo caso, bene, nel secondo, male.
Mi rendo conto che sia un discorso quasi filosofico, ma il pensiero è molto più reale e concreto di quello che si possa pensare.
Io penso che oggi gli uomini siano molto meno sicuri di un tempo, poichè le donne si sono emancipate e spesso sono più sicure.
Certo sto generalizzando. C’è chi più e chi meno, chi finge chi no.
@susysa Come stai? Mi interessa che tu scrivessi di più riguardo al tuo precedente pensiero.
Quelle poche righe non mi hanno per nulla saziato.
Ciao
e’ vero effettivamente sembra un discorso quasi filosofico (io odio la filosofia) ma effettivamente anche io spesso tendo a sottolineare che ognuno debba sempre seguire i propri istinti..innanzitutto perche’ solo cosi’ riusciamo a goderci a pieno le situazioni ma soprattutto perche credo che reprimersi sia una forma di violenza verso se stessi. la mente umana e’ complessa ed imprevedibile esiste qualcosa di piu’ affascinante?
😀
Ciao susysa
Come mai odi la filosofia, te l’hanno imposta alle superiori? 😀
Mi poni una domanda alla quale rispondere, almeno per me è veramente difficile.
CIao
Perche difficile? o.O