Conflitti tra DSGA ed Assistenti Amministrativi nella scuola
Sono assistente amministrativo con contratto a tempo indeterminato dal 1999, con 3 anni di precariato dal 1996 ed attualmente in servizio presso il Liceo Classico Giannone di CASERTA dal 1/09/2010. Non riesco a gestire il mio rapporto con la DSGA , già la mia collega a seguito di una grave discussione con la stessa ha dovuto prendere un periodo di riposo, tutti i giorni sono sottoposta a pressioni insulti offese personali e per ultima cosa, in arco temporale dopo aver negato la concessione di ferie senza decreto di diniego, solo con due righe apposte in calce alla mia richiesta dal Dirigente Scolastico, oggi vedo osteggiata anche la mia seconda istanza di ferie (ho chiesto 16 giorni dal 12/08 al 31/08) dalla DSGA e dal Dirigente Scolastico ff.
Non riesco a fare breccia con argomentazioni ed intermediari, la funzione della RSU è quasi annullata(parlo solo della istituzione presso la quale presto servizio). Ho già dovuto difendermi da una DSGA con avvocati ed autorità giudiziarie, ma ora sono quasi stanca il problema è che non mi presto ad eseguire ordini che non mi convincono, diciamo poco trasparenti e questo scatena l’ira di chi è gerarchicamente superiore.
Ho avuto, nella scuola statale grandi riconoscimenti, lo Stato ha pagato per formarmi, mi sono formata sul Cedolino Unico ed ora mi trovo disattivata dal portale MEF non si capisce da chi …. Ho bisogno di RISPOSTE non so a chi rivolgermi, la line gerarchica mi vede perdente per la PUBBLICA ISTRUZIONE ma per il Ministro forse sarebbe utile sapere che i sottoposto spesso cercano di rimediare ai danni che i superiori continuamente procurano alla Pubblica Amministrazione.
Sinceramente Luigia Merola
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Scuola
1 commento
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Cara mia, nel pubblico ormai è come il privato, i dirigenti usano la p.a. come fosse una propria azienda. L’unica cosa che non possono fare è mandarti a casa. Ritieniti fortunata. Cosa puoi fare? poco. Sottostare. O intraprendere una lunga e costosa azione legale per mobbing rischiando di perderla e farti ulteriori nemici!! Lo so c’è da rovinarsi il fegato..ma purtroppo è così..