Salta i links e vai al contenuto

Le donne moderne non servono più a niente?

di RA
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 3 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore RA.

439 commenti

Pagine: 1 39 40 41 42 43 44

  • 401
    sherazade -

    Ana,
    mi piace quello che racconti, il tuo coraggio e il tuo temperamento, che esprime soddisfazione di sé e dei propri vissuti SENZA umiliare chi non può fare altrettanto.

  • 402
    OLLA -

    @Ana Maria: condoglianze. Spero solo che tuo papà non abbia sofferto troppo.

  • 403
    Ana Maria -

    Grazie Sherazade. Anche se alcuni utenti frustrati hanno scritto che mi vanto a raccontare le storie che mio marito in Italia tutti a invidiarmelo.
    @OLLA Mio padre ha finito di soffrire. Un male brutto con cui lottava da anni.

  • 404
    OLLA -

    @Ana Maria: in Italia appena dici qualcosa di positivo di te…è perché ti vuoi vantare, vuoi apparire, vuoi evidenziare…gli Italiani sono così: infdi e invidiosi di natura. Non sopportano di vedere le persone felici e realizzate

  • 405
    Trader -

    Ana Maria, mi dispiace molto per tuo padre. Condoglianze. Avete fatto il funerale al cimitero ebraico?

  • 406
    Ana Maria -

    @Trader
    Si. Io non sono ebrea perche’ da parte di padre non si puo’ e non posso prendere il passaporto israeliano. Altrimenti me ne andrei a Tel Aviv o a Gerusalemme. Molti mi confondono per ebrea. Parlo poco l’ebraico. Sono stata varie volte in Israele per turismo. Spero di trasferirmi presto a Dubai o a Doha. Cerchiamo opportunita’.

  • 407
    OLLA -

    Verona. Per l’Ebraismo la religione de figli figlie è quella materna poiché gli Ebrei affermano:”madre sempre certa, il padre no”. SAGGI!!!!

  • 408
    Trader -

    Ana, in questo periodo non andrei in Israele, c’è la guerra. Al cimitero ebraico avete parcheggiato su un piccolo spiazzo davanti l’ingresso, vero? Anch’io percorsi quella strada anni fa.
    Ancora condoglianze.

    OLLA, decisamente ti sbagli. Mater semper certa non lo dicono solo gli Ebrei e non è una locuzione ebraica, guarda caso è in lingua latina e non in lingua ebraica.

  • 409
    Gabriele -

    @Trader, la guerra é fra gli Israeliani e i Palestinesi. Non tutti gli Israeliani, sono Ebrei, probabilmente la maggioranza sí, ma sinceramente penso sia di comodo confondere il credo religioso, con la provenienza dello Stato. La Repubblica Italiana, ha 60000000 di abitanti, ma non tutti professano una religione e non tutti sono cattolici, anzi vi é la presenza di varie religioni e credo. Se Ana Maria, volesse andare in Israele non deve limitare un esigenza di vicinanza col caro defunto, per via di un rapporto conflittuale fra Stati, o Organizzazioni in via di riconoscimento.

  • 410
    OLLA -

    Non mi sbaglio. Per l’Ebraismo I figli e le figlie prendono la religione della madre, non del padre poiché la madre è certa, sul padre non può esserci certezza assoluta.
    La locuzione sarà in latino ma questo non esclude che anche gli Ebrei possano avere una locuzione uguale in aramaico…madre sempre certa potrà essere una locuzione valida anche per I Cattolici ma di certo la fede dei figli non viaggia SOLO ed ESCLUSIVAMENTE su linea materna.Bye.

Pagine: 1 39 40 41 42 43 44

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili