Salta i links e vai al contenuto

E’ assurdo non poter dire al giudice che c’è un errore!

di rbaedilizia
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 3 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore rbaedilizia.

54 commenti

Pagine: 1 4 5 6

  • 51
    Gaetano -

    La giustizia in Italia e solo un metodo per far girare l’economia, non esiste,lo vediamo ogni giorno nelle aule di tribunale,chi sbaglia sulla pelle degli altri e nn e responsabile la dice molto lunga,quando faranno una legge seria per queste persone,allora si potrà dire che cè democrazia ma fino ad adesso e solo una casta dove possono fare quello che vogliono,e dove cè uno può fare quello che vuole no cè democrazia,oramai nella giustizia non ci crede neanche un neonato.

  • 52
    Yog -

    Va ben Gaetano. Non crederci, hai le tue ragioni. Dato che campi – come noi – anche tu in Italia, se ci resti, il menu è questo. Scriverne su ‘sto sito è del tutto insignificante. Sennò emigri dove le cose vanno come speri tu e ti attacchi.

  • 53
    Carmela -

    Mi hanno bloccato la pensione e L accompagno ora non so come sopravvivere , x una causa che in prima udienza avevo vinto , in seconda udienza persa x che non avevo soldi x L avvocato, son venti anni che mi pignorano tutto , io ora sono dispiaciuta, ho una malattia rara e sono sempre a letto , ho bisogno di aiuto ,spero che mi date un buon consiglio , grazie

  • 54
    Maria -

    I magistrati in una falsa accusa hanno l’obbligo d’ufficio di denunciare il calunniatore ma non lo fanno mai! Soprattutto quando a calunniarti è un organo dello Stato (Carabinieri ecc ecc).
    E poi parlano di uno Stato che tutela i cittadini ?ma quando mai !gli onesti sono perseguitati ed inquisiti dalla casta che non paga mai se sbaglia !solo chi ha subito un danno e ha sofferto a causa loro può capire di che pasta sono fatti gli intoccabili!

Pagine: 1 4 5 6

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili