Perché non far sapere cosa sono le fondazioni?
L’Italia è il Paese più bello e più vario del mondo e i suoi abitanti, per il culto del diritto, non sono forse secondi a nessuno e lo stesso dicasi per l’arte dell’arrangiarsi e del sopravvivere sia che agiscano da singoli sia che agiscano come gruppi organizzati in una maniera o in un’altra. e sia che l’organizzazione si presenti perfettamente lecita o non. Dopo che venne abolito il finanziamento pubblico dei partiti non solo si ricorse ai rimborsi ma si scoprirono, o meglio si riscoprirono e si potenziarono le “FONDAZIONI” regolate dal nostro codice civile ma poco note al vasto pubblico.
Da uomo della strada mi permetto di chiedere non solo ai direttori dei quotidiani, settimanali e trasmissioni televisive di Stato e commerciali di dedicarsi ogni tanto a spiegare al popolo cosa siano queste “FONDAZIONI”, come vengono finanziate e governate e come vengono utilizzate non dai criminalizzati “furbetti del cartellino” ma dagli illustri benemeriti se dicenti rappresentanti del popolo “furboni della politica” o dai “benefattori magnati della finanza”. Se qualcuno si attiverà in questo senso avrà un grazie da parte dell’uomo della strada.
Lettere che potrebbero interessarti
Categorie: - Politica
2 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
non potranno mai fare quello che tu dici, le fondazioni a partire da quella dietro il monte paschi sono sempre stati enti usati per nascondere denaro e patrimonio, fare riciclaggio e pagare poche tasse, usare il sistema delle scatole cinesi
Caro Sousuke, spero che molti altri siano d’accordo e che un giorno o l’altro quegli stessi opinionisti e giornalisti di inchiesta che cercano i furbetti dei cartellini,i percettori di vitalizi etc. dedichino qualche minuto anche alle ” fondazioni” politiche,finanziarie e di così detta beneficienza.