Corrispondenza fra aziende e/o professionisti
di
gabrieleo
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 8 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore gabrieleo.
21 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Visto che mi parli di Bill Gates, rimango in ambito tecnologico: anni fa ho letto un libro che si intitola “Se Steve Jobs fosse nato a Napoli”, scritto da due napoletani che narrano le vicende di due ragazzi pieni di idee innovative, ma che devono fare i conti con la realtà italiana (niente finanziamenti, delinquenza, genitori demotivanti, clientelismo e via così). Alla fine, a differenza dei fondatori della Apple, sono costretti a rinunciare.
Io vivo sul confine e lavoro all’estero, sono un cosiddetto “frontaliere”, mi credete che i peggiori imprenditori che ci sono nel paese dove lavoro sono gli italiani?!? Proprio perché abbiamo questa mentalità, questi principi, questo modo “popolare” di vedere certe figure, non c’è da meravigliarsi se poi vengano fuori episodi come quello che ho narrato nei miei post precedenti. La verità è che tu puoi essere bravo quanto vuoi, ma sai, “quello è il figlio del sindaco…” 😀