Il coraggio di chiudere, la colpa di chi va via
di
aleba
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 2 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore aleba.
1.662 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 131 132 133 134 135 … 167 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 131 132 133 134 135 … 167 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
FDC, lavorando sul trauma, centrando il problema reale, la tua ferita emotiva e come il tuo ‘sistema’ ha reagito e sta reagendo alla ferita (quella dell’abbandono, ma anche come la questione ti è stata posta, in modo colpevolizzante e univoco), come TU hai interiorizzato la questione, reagendo in un certo modo. Tu ti stai usando a tua volta come capro espiatorio e ti sei incastrato non solo sulla fine della relazione, ma su un altro aspetto. Credi di ragionare su un aspetto che non può che generarti angoscia, mentre in realtà è proprio l’angoscia stessa che è una risposta al trauma che è partita per la tangente. MYSKYN: forse manca un tuo post? Bene per le ferie 🙂 – se la domanda ‘ferita – sovrastimare’ la fai a te stesso ovviamente la risposta ce l’hai solo tu. Per quanto riguarda me io so di avere ferite non ancora guarite e in via di guarigione e/o cose da rielaborare ancora in ballo accanto ad altre cose e parti ‘ripristinate’ e quindi no, non credo di sovrastimare il check-up, anche se ovviamente posso sbagliarmi. Per me i dark days sono stati un trauma stesso, perché ho vissuto anche una serie di rocamboleschi problemi e ho provato sensazioni molto forti, pesanti.
anche che realmente non vi fosse modo di rimettere la mia vita in asse. E non era solo una sensazione ‘depressiva’, semmai i problemi, altri problemi tutti insieme, mi costringevano realmente a dover stressarmi, perché, anche laddove avrei saputo e potuto agire in modo più centrato e diretto risolvendo altre questioni avevo veramente le mani legate. E comunque, pur essendo stanca e ‘in sofferenza’ non potevo assolutamente permettermelo davvero, dovendo comunque… essere ‘molto presente’, ma non per ‘analizzare’ il prossimo, ma per ‘vedere’ me, pure nei dark days, con una certa lucidità e vedere sempre ciò che mi stava attorno. Cosa che capita a tutti quotidianamente. Ma per varie ragioni, reali, la cosa era giocoforza enfatizzata al massimo. Lungo da spiegare. Non ha senso. Comunque sia, so che il navigatore in realtà “ha tenuto”, di base sempre, in mezzo al diluvio universale, però è anche naturale che per certi versi io giri ancora con l’ombrello (in realtà non lo faccio mai :p quando piove davvero, dico :p) e mi stia ancora togliendo delle alghe tra i capelli. Ah, ora l’ho visto l’altro post. Spero che FDC riesca a rileggersi davvero. Per lui è molto difficile accettare di vedere gli errori di sua moglie e che la relazione potesse finire. Facendo di lei un’icona di perfezione tenta in realtà di proteggere se stesso, credo, da una serie di cose che lo terrorizzano emotivamente e lo spaesano. Tanto più avendo un altro dolore (dal quale forse anche si sposta centrandosi su lei e il figlio. Forse). Ma poiché il cambiamento di rotta è avvenuto e gli è arrivato addosso un ‘colpevole’ deve esserci per forza. Tanto colpevole quanto è grande per lui l’entità del senso di abbandono. Se fosse lei fdc pensa forse che dovrebbe mettere in dubbio 20anni, cosa insostenibile. Se è lui salva i ricordi, almeno, e centra tutto su se stesso. Era tutto vero il suo mondo, c’era, ci sarebbe stato. Una realtà immutabile se lui non fosse stato un terrorista. Fdc, tu la ami, ma l’idea di mettere in discussione la relazione, e cosa lei rappresentava per te anche al di là dell’amore, per ragioni tue, ti spaventa, angoscia molto di più che usarti da capro espiatorio e farti del male così. Ovviamente posso sbagliarmi, ma tu stai cercando di difendere, malissimo, te difendendo lei. Se tu riuscissi a sbloccarti prima o poi riavresti i tuoi ricordi, anche senza dover gettare del tutto 20anni di vita. Ma non lo farai mai finché usi il figlio, in modo autolesionista, per spiegare ‘tutto’ e per scappare dalla realtà. Quale? Non lo so. Ma così di certo neanche tu. E potrebbe essere meno spaventosa di quanto credi, più accettabile per te, anche una fine di un amore. Ma finché non la affronti lo sarà sempre.
Ciao Myskin
Si ricordo quelle parole. Mi chiedi perchè dopo quello che è successo non ho fatto scendere mia moglie dal piedistallo. Bella domanda Myskin. Forse e dico forse perchè in cuo mio non ho mai voluto credere a ciò che è successo. Forse perchè ho commesso quell’errore di fondo riguardo il figlio. Posso dirti però che se fosse successa la stessa cosa avendo un figlio non avrei reagito allo stesso modo.
Non volendo un figlio forse non ero stupido ma certamente un immaturo. Comunque a prescindere dalla stupidità o dall’immaturità non ho fatto una semplice considerazione: la donna nasce per essere madre e l’amore tra un uomo e una donna non è altro che uno “scopo” per procreare. Inutile che continuo ad illudermi e a credere nell’Amore Eterno. Tutto è finalizzato alla procreazione. Ed i passi successivi sono destinati unicamente alla crescita dei figli.
Ho sbagliato in questo. A credere cioè che bastassimo noi due. Ho sbagliato in toto.
In fondo non è che rinneghi il mio passato. Rinnego il fatto che ad un certo punto dovevo agire con intelligenza. Sono stato ingenuo a non capire che in quel modo inconsciamente tiravo la corda. Poi che Lei non mi abbia detto chiaramente che stavo tirando la corda è un altro discorso. Quello fa parte di Lei e del suo modo di pensare.
Però non riesco a perdonarmi per non aver capito una cosa tanto semplice.
Poi voglio dire una cosa che forse non ho mai detto: il tradimento credo sia la cosa peggiore che possa accadere in una coppia. Ma ciò che in realtà mi ha fatto più male è stato il suo modo di cancellare i nostri anni d’Amore. Se il tradimento è stata una coltellata il cancellare il nostro Amore è stato un farmi a pezzi.
Fondamentalmente io rinnego un errore del passato Lei forse….rinnega il passato.
Ciao
Ciao Luna (post 1321 e 1322)
Si certo Luna per me è molto difficile accettare che la relazione potesse finire. C’erano tutti i presupposti per non farla finire. Non capisco però cosa intendi quando dici che io tento di difendere (malissimo) me difendendo Lei. Da che cosa devo difendermi se non faccio altro che colpevolizzarmi.
Stamattina parlavo con un mio carissimo amico che mi ha chiesto come stavo e che mi ha detto di fare attenzione perchè stavo entrando in una brutta situazione dalla quale poi è difficile uscire.
Mi sono confidato. Lo conosco da tanti anni ed è anche abbastanza esperto riguardo situazioni emotive e psicologiche.
Gli ho raccontato alcuni episodi significativi della nostra vita che qui su queste righe sarebbe difficile riportare. E da buon psicologo mi ha fatto intendere che certe cose forse hanno innescato in Lei un meccanismo che l’ha fatta allontanare da me. Mi ha detto che non si può mettere certi paletti in una relazione, come ad esempio il no ad un concepimento. Una donna non lo accetta. E lui che mi conosce da anni ha sostenuto quello che a volte scrivo su questi post: sto pagando troppo per quello che ho commesso. Mi ha fatto un serie di discorsi che non fanno una piega. Difficile attuare soluzioni comunque per quanto mi riguarda. Come dici tu Luna Lei alla fine nonostante tutto è ancora sul piedistallo. Ma sul piedistallo del passato. Oggi non lo è. Sul presente non è sul piedistallo. Perchè alla fine non è chiara. Nel senso che non mi concede un dialogo vero nel quale con serenità si discuta su ciò che è realmente accaduto. A mio parere a volte travisa la realtà. O forse vuole travisarla. E’ questo il mio dilemma. Qualcosa è successo nella sua testa. Ma qualcosa di grosso che ha cambiato il suo modo di ragionare. E per il mio modo di vedere anche l’intervento di una terza persona non può cambiarti il modo di ragionare. Non lo so. sarà che io non mi lascio mai influenzare da personalità altrui. Posso condividere o no un loro pensiero ma non lasciarmi ifluenzare o condizionare neanche se ne sono innamorato appunto.
Ciao
FDC: @Comunque a prescindere dalla stupidità o dall’immaturità non ho fatto una semplice considerazione: la donna nasce per essere madre e l’amore tra un uomo e una donna non è altro che uno “scopo” per procreare. Inutile che continuo ad illudermi e a credere nell’Amore Eterno. Tutto è finalizzato alla procreazione. Ed i passi successivi sono destinati unicamente alla crescita dei figli@
FDC è questo che ti ha messo in testa tua moglie? O te lo sei messo in testa da solo? E poi mi dici che non sei imbottito come un panino di luoghi comuni???????
Io non sono assolutamente d’accordo. In vita mia non mi sono innamorata di un uomo allo scopo di procreare e tanto meno SOLO allo scopo di procreare. E non sono nata allo scopo di procreare, anche se un giorno avrò dei figli. Se non li avrò non è che il fatto che io sia passata su questo pianeta non avrà avuto senso.
Ma ti rendi conto di quello che dici?
Offendendo l’amore di persone che si amano realmente nonostante il fatto di non avere figli, indipendentemente perché?
Persone che non sparano in faccia al loro compagno o alla loro compagna solo perché non sono distributori automatici di ovuli o spermatozooi?
Persone che sono persone validissime e non immature anche se per loro ragioni possono avere anche la libertà di scegliere di non avere dei figli?
O che possono cambiare idea?
L’altro giorno parlavo con una coppia, che si è conosciuta prima che a lei fosse diagnosticata una malattia. Si sono sposati sapendo che lei ce l’ha e che non avranno mai dei figli. Dunque? Dunque loro si amano per finta?
Ah, no… scusa, non vale… non vale perché tu potevi avere dei figli (almeno in teoria) e lei anche (almeno in teoria) ma hai detto di no…
Eh no, caro FDC, perché la tua frase è talmente lapidaria che non esistono deroghe:
@la donna nasce per essere madre e l’amore tra un uomo e una donna non è altro che uno “scopo” per procreare. Inutile che continuo ad illudermi e a credere nell’Amore Eterno. Tutto è finalizzato alla procreazione. Ed i passi successivi sono destinati unicamente alla crescita dei figli.
Dunque se una donna non può essere madre faccia harakiri, non si innamori mai, perché tanto è per finta, o si tenga un compagno tanto per, visto che mancano i presupposti centrali per cui la gente si mette insieme. E se invece può avere figli ma lui non vuole o non può (è uguale… comunque TUTTO è FINALIZZATO ecc ecc, quindi…) gli metta il curaro nella minestra, se lo tolga dalle balle e vada a cercarsi un altro, perché così va il mondo, così è scritto e la selezione naturale fa sì che chi non può/non vuole avere figli venga accoppato…
Dunque colui o colei che magari si mettono con una persona che figli ne hanno già in realtà non amano la persona con cui stanno, e in realtà pensano che quei marmocchi sono dei gran rompipalle, sempre, non essendo figli naturali…
No, hai ragione: questa non è una visione da luoghi comuni forse, perché è talmente estrema che non è neanche comune…è quasi NAZI
Sai, FDC, tra l’amore eterno e solo finalizzato esiste pure l’amore.
Le relazioni sono dinamiche, te l’ho già detto. E io non mi fido di chi non si mette per niente in discussione, di chi non ha mai fatto errori in 20 anni, e se li ha fatti li ha fatti solo perché era troppo buona, e che quando se ne va di casa si dipinge anche lei stessa come la perfezione assoluta mentre solo a te, unicamente a te, ha da ridire qualcosa e parecchio. Di chi non si siede realmente a tavolino e spiega, ma scappa dalla finestra, dicendo che ha avuto un altro, ma non è una questione rilevante ed inerente. Non se ne parli più, perché non c’entra.
Ma chi le fa le regole del vivere civile e sentimentale, solo lei?
Lei ha tutti i diritti di chiedere e tu solo tutti i doveri di dare?
Lei può farsi il suo percorso per cui, fregandosene di avere figli, si mette con un uomo che dice palesemente di non volerne, e non con uno che magari avrebbe cominciato a dirle che voleva un figlio o anche sei quando lei aveva 25 anni… e che l’avrebbe messa in crisi facendola scappare dalla finestra con il benzinaio perché non è giusto che uno esiga dei figli da chi in quel momento non ne vuole… eh, no! Si mette con uno che non ne vuole, così la lascia in pace con le sue idee e i suoi tempi… però quando le gira che li vuole lei diventa Madre Coraggio, nata per il reparto maternità, e quello sbagliato sei tu… allora sei Erode o immaturo…
Quoto Myskyn: @Non condivido (secondo me la nascita di un figlio e’ un dono bellissimo ed un evento cosi speciale da essere quasi magico pero’ non e’ la realizzazione massima e il fine ultimo di una relazione a due) ma anche se dovessi concordare in toto non capisco il tuo percoso mentale.
Non volendo un figlio, non eri uno stupido in passato, semplicemente eri una persona diversa, poi il tuo cammino ti ha portato a cambiare idea ma non dovresti rinnegare il tuo passato: fa parte di te@
@Posso dirti però che se fosse successa la stessa cosa avendo un figlio non avrei reagito allo stesso modo.
E come avresti reagito?
@Poi voglio dire una cosa che forse non ho mai detto: il tradimento credo sia la cosa peggiore che possa accadere in una coppia. Ma ciò che in realtà mi ha fatto più male è stato il suo modo di cancellare i nostri anni d’Amore. Se il tradimento è stata una coltellata il cancellare il nostro Amore è stato un farmi a pezzi.
E cosa c’entra il figlio con queste considerazioni?
Perché, se il figlio c’era, secondo te, lei non avrebbe rinnegato il passato o tradito? Le donne con figli non tradiscono? Le donne con figli non lasciano il marito per un altro? Le donne con figli non si separano? Le donne con figli hanno una specie di interdizione a rileggere il passato come sentono di rileggerlo? Se dai un figlio a tua moglie lei se ne starà buona buona per il resto della vita perché è nata per procreare? Stai andando fuori, non fuori dal coro, fuori dal senso. Lei non ti dice: saresti stato un padre stupendo, ma hai detto no e soffro.
Grazie LUNA, un bacino. Ieri sono nati 5 micini ad una delle mie micie :). Miao
Ciao LUNA, all’altro forum in cui scrivevo ho già dato il mio addio. Ora me ne vado anche da qui. Non ho più nulla da dire. Abbi cura di te e arriva dritta a fine percorso. Magari, chi lo sa, ci si ritrova nel forum del Papersera. Ti voglio bene. Grazie di tutto.
EME, che meraviglia i mici! 😀 Abbi anche tu cura di te. Ma esiste davvero un forum del Papersera? Al caso, in questo incasinato mondo, sapremo riconoscerci dai ‘grilli’. Non metto bocca sull’addio. Però, accidenti, mi mancherai, tra calci in culo, sostegno, intuizioni, ironia. Spero di non finire col parlare da sola immaginando cosa potresti dirmi tu :p azzo, son proprio una giovane ‘vecchia sentimentale’? E’ che anch’io ti ringrazio. Mi sa più di quanto sai. E ti voglio bene. Mi piacerebbe saperci, reciprocamente, felici, serene, EMINA.
(detesto gli addii. Ma li rispetto. Il loro senso, anche quando non lo so. Questo è solo un forum. Però abbi davvero cura di te. Baci)