Salta i links e vai al contenuto

Come si fa a convivere con un dolore più grande di noi?

di dabibi_982
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 5 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore dabibi_982.

24 commenti

Pagine: 1 2 3

  • 21
    rossana -

    Manny,
    per il bene della tua unione e per la serena crescita di vostro figlio, mi sembrerebbe utile un chiaro punto d’incontro, affinché nessuno dei due partner si senta messo per sempre sotto i tacchi.

    se fossi in te, gli farei presente che accetti la sua scelta abitativa fino a quando tua mamma non avrà bisogno di una tua presenza stabile ma poi, che lui voglia o meno, ti trasferirai con vostro figlio nella tua città natale.

    patti chiari, amicizia lunga. già gli concedi una proroga… anche in coppia, non ci si può imporre sempre!

    un caro saluto.

  • 22
    Manny -

    Ciao Rossana grazie⚘

  • 23
    Monica -

    Salve vi voglio raccontare che nella mia vita ho visto solo tristezza a 10 anni ho perso un fratello di 17 anni poco tempo fa ho perso la mia mamma e due mesi fa ho perso mio nipote che aveva solo 23 anni come faccio andare avanti chiedo ogni giorno che il mio dio non mi fa pensare a questo dolore che loro stanno bene e non vogliono vedere me che io soffro la cosa che penso anche che mi aiuta molto mi guardo allo specchio mi guardo intorno e dico che mi voglio bene e sono una persona speciale e ho anche tante persone ancora vicino che sono speciali questo mondo ci dà davvero cose belle e cose triste ma se noi siamo qui in questo mondo diamo il nostro meglio stiamo vicino anche con nostro dolore vicino agli altri sorridiamo sempre e non ci facciamo abbattere dalle cose che ci sono successo guardiamoci ogni giorno e ogni giorno che ci guardiamo allo specchio amiamoci vogliamoci bene con noi stessi e anche quando siamo tristi non pensiamo usciamo fuori di casa chiamiamo amici e andiamo a divertirci e quando ci tornano le cose negative chiudiamo gli occhi e chiediamo Dio stammi vicino aiutami

  • 24
    Yog -

    Nel XIV secolo ci sono state epidemie di peste assurde, che hanno più che decimato la popolazione. I sopravvissuti si sono consolati assai con le eredità.

Pagine: 1 2 3

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili