Cibo, che passione!
di
Ary89
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore ha condiviso 6 testi sul nostro sito. Per esplorarli, visita la sua pagina autore Ary89.
60 commenti
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
In effetti la pentola a pressione nella mia cucina è largamente utilizzata, fa un pò vecchio stile, ma risolve spesso i problemi di tempo e comunque è molto versatile
Ary, Almost ha ragione. i dadi contengono solo schifezze. i VERI cuochi non lo usano e le mamme come la mia ( che cucina da Dio ) lo bocciano decisamente.
Essendo valtellinese il mio piatto preferito non potrebbero che essere i pizzoccheri 😉
buoni i pizzoccheri! 🙂 a me piace mangiarli con spinaci e fontina fusa.
Mamma mia come siete pesanti però, che hanno di male i dadi?son così comodi.
adesso mi avete messo il pensiero e vi tocca dirmi come si preparano sti cubetti congelati,che ci devo mettere nel brodo?come si fa il brodo?
io il brodo lo faccio così: in quello di gallina ci metto solo la carne insieme agli ortaggi e un pò di sale. e poi faccio bollire tutto insieme.
quello per le zuppe invece lo insaporisco con un preliminare soffritto e in aggiunta un tocco di salsa di pomodoro.
in questo modo dò gusto alle pietanze senza ricorrere ai dadi. che da quanto dicono sono pure cancerogeni.
Io avevo scritto e mi è caduto il telefono… Così mi tocca ricominciare.
Il brodo vegetale una volta freddo lo metto negli stampini del ghiaccio e poi li congelo, se me ne serve di più nei bicchieri di carta.
Quello di pollo prima lo filtro e tolgo un po’ di grasso.
Almost che strano.. tu hai scritto e ti era caduto il telefono. io tante volte LEGGO, e mi cadono le palle 🙂
Si mg a volte succede anche a me 🙂
Marius mi ha fatto venire in mente i canederli, forse non c’entrano niente con la sua cucina ma sono buoni
Si..so che purtroppo i dadi non sono molto salutari..magari proverò quelli in farmacia..come mi consigliavi tu Almost-Imperfect..l’idea di farli io non mi entusiasma molto..:D Marius e cosa sono questi “pizzoccheri”??..:D quante cose nuove sto imparando…:D