Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
Lettera pubblicata il 14 Gennaio 2015. L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.264 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 929 930 931 932 933 … 2.327 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 929 930 931 932 933 … 2.327 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
“anche senza il florilegio della citazione del luogo di nascita dello scrittore. più parole si scrivono, più si fa sfoggio di cultura, meglio di convince di essere vincenti!”
Non si capisce perchè citare il luogo di nascita dello scrittore dovrebbe essere un’ostentazione di cultura, e non un’informazione coerente. Specie se questo SERVE a spiegare la genesi di una sua certa “inclinazione” filosofica così tipicamente siciliana. Se si fosse trattato di Tomasi di Lampedusa avrei citato il famoso “bisogna che tutto cambi perchè tutto resti come prima” per accennare a una certà “sicilianità” dalla possibilità di una DOPPIA lettura della “realtà”.
Se proprio non si è arrivati a leggere e capire quegli autori sarebbe bastato “vedere” il commissario Montalbano per “afferrare” il senso di quella “sicilianità”.
@Rossana, sempre un piacere
Un abbraccio!
Golem, nessuno qui ha bisogno di essere difeso da te. Quindi, stai al tuo posto e renditi meno ridicolo.
Rossana, la tua risposta è oltremodo deludente. Datti una scrollata e sii meno passiva. Sii più passiva invece nell ignorare certi soggetti privi di autostima e in cerca di glorie di Pirro.
Difeso, da me? Esther, che tu capisca Roma per Toma è un dato di fatto assodato da tempo, credo anche dal soggetto che sostieni, e non è il caso di spiegarne le ragioni. Torna a cuccia, e pensa al Paradiso che ti aspetta. Questo dopo aver indossato “l’abito” che consiglio spesso ai personaggi nelle tue condizioni. Da poco è stata presentata la collezione autunno inverno delle grandi firme, come si addice a soggetti nel tuo stato, guardali su http://www.decuius.par.
Requiescat in pacis.
Golem, hai talmente tanta di quella empatia, che rischi di essere fagocitato da qualche narcisista, magari pure geloso retroattivo del tuo ammore stuzzicante con Rossana.
La Cassa c’è.
(Graffito letto sulla A7, tra Binasco e Casei Gerola.)
Golem, sa pure che ti faccio la festa quando voglio.
La festa a te l’ha fatta la vita, cara Immacolata Onusta di Disagio.
Golem, tu non sai averla. Puoi solo desiarla e tediarla. Sei un giocattolo per lei. Ti salva per pietà. Non scassare, resta in cassa.
Sintomi, logorrea da frenolisi spastica.
Responso Triage:
Reparto C.U.A.D.