Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.578 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 919 920 921 922 923 … 2.358 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 919 920 921 922 923 … 2.358 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
L’ho immaginato LinuX, visto che succede anche a me. Come in tutte le “comunità strutturate” è difficile proporre punti di vista diversi, o parlare fuori dai denti e dire quello che si pensa senza peli sulla lingua, anche argomentandolo; “l’establishment” reagisce e si difende, come la metafora “Bocca di Rosa” insegna. La vera creativita implica sempre una dimensione ribelle e aggressiva. Da “Creatività. Il crimine perfetto” di Philippe Petit.
Comunque, LinuX, basta il “pensiero”. E il tuo è sempre stato chiarissimo, e tale resterà. Assieme alla mia stima.
Golem, spero che tu sia ironico, non è divertente leggere flame di troll. Io non ci trovo niente di interessante in una serie di commenti meramente provocatori, dai quali mi tocca perdere tempo per difendermi. Più utile e interessante sarebbe scambiarsi pareri e informazioni sugli argomenti proposti nelle lettere.
Per esempio nella lettera “No tax period” ho avuto uno scambio con Bohemien riguardo argomenti economici. Io ho menzionato delle teorie economiche perché ho studiato economia, ma anche lui ha espresso il suo pensiero, va benissimo, nessun insulto. Partecipare al dibattito o anche solo leggere i commenti di lettere come quella non è tempo perso, perché si impara qualcosa di nuovo e si viene stimolati a riflettere.
Trader, non sono ironico per niente. Preferisco scambi come quelli, dove “esce” il vero soggetto, merda compresa, a certe noiose quanto mielose “liaison” virtuali, che fanno salire solo la glicemia a chi le legge.
Se non ci “spogliamo” qui, che siamo al “buio”, quando lo facciamo? Anche da certi scambi si impara tanto. Anzi, a me sono quelli che hanno “detto” di più.
Non scherzavo. A me siete piaciuti.
Come volevasi dimostrare,oltre alla poca umiltà e tanta ipocrisia c’è pure il FALSO PERBENISMO e PRESUNZIONE.
Pretendi un”stimolante”scambio d’opinioni per arricchimento culturale,quando la realtà è che vuoi far prevalere il tuo parere(il tono dei commenti lo conferma), pur sapendo,come hai ribadito, “di non avere la verità in tasca”e facendo leva sugli studi in economia che può dir Tutto,ma allo stesso tempo dice Niente.E replichi,con”fiumi di parole”a golem che lo capirebbe un piccino qualunque che é volutamente IRONICO(è,poi,che te ne frega?).
Riguardo il virus,i quasi 10 milioni di contagi nel mondo e i casi di Mondragone e Bologna non dicono proprio un bel niente?va bene,risponderai con un’altra utile(??)Filippica!
Golem, hai perfettamente ragione, aggiungo anche questa riflessione: Un sito come questo, dal punto di vista commerciale, é interessato anche agli accessi in lettura, non solo in scrittura; In alcuni momenti, nei quali i dati di Google Analytics crollano é probabile considerino conveniente la pubblicazione di post “scomodi” mentre quando i dati sono confortanti ripristinano appunto la gerarchia che piace a loro ed evidentemente io sono posizionato all’ultimo posto. 🤣🤣🤣
Claudio, a proposito di arricchimento culturale, si scrive “UNO stimolante”, non “UN stimolante”. Come ti diceva la maestra, davanti a esse impura si usa l’articolo indeterminativo uno. Le tue provocazioni sgrammaticate sono uno stimolante, ma non per la mente.
“(è,poi,che te ne frega?)”
La “e” va senza accento, non è voce del verbo essere, bensì una congiunzione.
Giusto, una laurea in economia non vuol dire niente, forse non ne so niente di questa materia. Claudio, perché non ci parli un po’ tu del moltiplicatore keynesiano?
Dieci milioni di contagi nel mondo. A parte che sono numeri paragonabili all’influenza stagionale, ma vedo che non sei attento: i contagi sono proprio il problema che ho menzionato io nel commento 10 dell’altra lettera dalla quale ci hanno spostato.
Linux, siamo all’ultimo posto a pari merito.
La risposta al tuo post? Cassata. (Con la frutta candita però)
Non fare tanto il”furbetto”aggirando la questione con l’atteggiamento da maestrino con la puzza sotto il naso.
Di questo moltiplicatore ne parli solo tu e i testi universitari,ma nella realtà odierna (e,direi,anche futura) nessuna traccia.E,se fosse così fondamentale nella vita,non saresti sempre qua a commentare.Ribadisco il concetto che sul tema-virus tu e le tue amiche dobbiate mettere la faccia(e,di conseguenza,le generalità)come ha fatto il medico del San Raffaele di Milano zangrillo(affermando che, clinicamente,il virus non esiste più)per rendere la situazione SERIA e non una banale discussione da condominio .E,poi,ti ricordo che sei intervenuto al posto di angwhy e non è proprio Intelligente questa cosa!(oppure è stato il tuo adorato moltiplicatore a suggerirti di fare ciò?).
Claudio, hai scritto l’ennesima fesseria: come ho scritto nell’ultimo commento sulla lettera “No tax period”, Cottarelli ha parlato del moltiplicatore l’altro ieri intervistato in tv. Claudio, se non conosci una cosa, non vuol dire che non esista o non abbia importanza.
“se fosse così fondamentale nella vita,non saresti sempre qua a commentare”.
Secondo te c’è un nesso logico tra l’importanza del moltiplicatore keynesiano e la mia partecipazione a LaD.
E smettila di chiedermi morbosamente le generalità mie e delle mie amiche (ma non dai le tue). Che importanza ha se si chiamano Genoveffa, Lugia e Tiziana, oppure Luisa, Chiara e Roberta e se abitano a Torino piuttosto che a Pescara?
Non sono intervenuto al posto di Angwhy, ho fatto una considerazione sull’osservazione che gli hai posto, che a te ha fatto arrabbiare e da allora insisti nel dire che è stupido farlo, perché non hai argomenti sulla discussione che si stava facendo.
Quando si fanno certe affermazioni importanti su argomenti di dominio pubblico,proprio come il coronavirus,la FACCIA(e,come già detto,il Nome e Cognome) prima o poi bisogna metterla, altrimenti sorgono molti dubbi(d’altronde il tuo nickname non credo proprio che sia quello registrato all’anagrafe,il mio, invece,sì).