Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.575 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 917 918 919 920 921 … 2.358 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 917 918 919 920 921 … 2.358 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Il mondo va già al contrario, ma non è il migliore nel modo più assoluto. È questo il problema!
Gente super-interessante, sempre originale, mai ripetitiva, tutto l’anno, per un’infinità di anni, sopratutto nell’occuparsi delle relazioni virtuali di utenti dissonanti, nell’intento d’indurli al silenzio.
Ciao Rossana
Vero il post 8754 è davvero patetico oltre ad essere d’un infantile, che neanche alle elementari.
Usa i links quanto vuoi, anche se trovo super centrata la tua definizione: trattasi di zecca, inutile parassita
Ciao!
ciao Francesca,
grazie di essere l’unica qui a comprendere l’ostracismo di cui sono oggetto fin dal 2014. e negli ultimi anni anche l’unica a darmi sostegno, nel modo più adeguato alla circostanza ma non per questo per me meno importante.
dovrei non scrivere più, per non infastidire i perfetti con l’imperfezione del mio modo di essere, di pensare, di sentire e d’interagire.
nella mia persona, il cancro dell’intera umanità!
buona domenica!
Alisee,
ieri sera, per caso, hai visto in tv il film “Buon Natale, buon anno”?
https://it.wikipedia.org/wiki/Buon_Natale…_buon_anno
a mio avviso, è più che affine a “Il mondo d’Amélie”, ma trattando, in modo grottesco, il tema della vecchiaia di coppia. un Comencini invecchiato e deludente.
da alcuni decenni il romanticismo da quattro soldi si sta spostando sugli anziani, mentre, in altri casi, questa stagione di vita amorosa è esposta in modo meno mieloso e più realistico.
appiccicosi abbracci e rovinose cadute in autobus. scarsi persino i due attori principali, immersi in un intreccio che si avvicina all’assurdo, in particolare a carico di lui, che si abbassa a simulare un furto in casa della figlia, pur di poter raggiungere la moglie in vacanza. lei, invece, sembra non aver di meglio da fare che ridere, maternamente, alle intemperanze senili del marito… conclusione in una vita rigorosamente a due, come guardiani di un faro!
hai visto qualche altro film sul genere? ti va un confronto?
Ciao Rossana
Leggo i tuoi interventi sempre volentieri,
Quindi ignora i bulletti che come dici portano solo nioia e continua a scrivere, mi raccomando!
No rossana non l’ho visto,
ti dirò che il film che mi ha fatto
ridere di più è un film datato
credo del 1963, “Questo pazzo,pazzo,pazzo,pazzo mondo”. Una comicità direi di tipo immediato,o
di carattere.
Rossana, non è corretto ciò che affermi in merito a Francesca, che sarebbe stata l’unica a darti sostegno negli ultimi anni. Diverse persone sono intervenute nella diatriba, forse le hai dimenticate tutte…Di contro, però, non ricordo un solo caso in cui tu sia intervenuta in altri scontri che non ti riguardassero direttamente. Evidentemente la prospettiva cambia, a seconda del punto da cui si osserva. Tieni presente che le persone hanno il potere che noi stessi gli conferiamo, sia in positivo, che in negativo. Anche quando la Maria mi si era attaccata agli stinchi come un cagnetto rabbioso, non mi pare tu fossi mai intervenuta parlando di ostracismo. E giustamente aggiungerei, visto che comunque qui possediamo tutti gli stessi uguali mezzi per difenderci : in primis, la capacità di relativizzare e ricondurre alla giusta misura il valore di uno spazio virtuale.
Suzanne,
hai ragione: mi sono espressa in modo incompleto. in effetti, parecchi utenti negli anni mi hanno dato sostegno ma Francesca, negli ultimi tempi, l’ha rinnovato di tanto in tanto, con cadenza regolare, evidenziando l’aspetto persecutorio, che si verifica persino quando interagisco su letture.
in linea di massima, non ritengo opportuno inserirsi in scontri fra due utenti. l’ho comunque fatto, in rari casi particolari, e mal me ne incolse, per gli strascichi di mesi che ne sono seguiti (ricordo quelli con Luna e Sara, e con alcuni altri nick più che reattivi).
nel tuo caso, in contrapposizione a Maria, avrei voluto affiancarti ma da prima della tua comparsa qui stavo, inutilmente, tentando di farmi dimenticare da lei. così come stavo facendo, e ho continuato a fare, con Golem. a guerra finita tra noi, in controtendenza agire altrimenti. inoltre, ti ritenevo più che capace di autodifesa, come dimostrato.
nel tempo tutto diventa chiaro, per gli utenti abituali.
segue…
continua per Suzanne
quanto a “capacità di relativizzare e ricondurre alla giusta misura il valore di uno spazio virtuale”, mi permetto di far notare che si tratta di scelta soggettiva, per quanto magari sbagliata o eccessivamente amplificata.
credo ci possa essere grande differenza fra chi usa il forum per gioco e chi lo fa con altri intenti; così come diversi sono i riscontri per chi desidera (e ha) una ricca vita sociale e chi (per scelta o per costrizione) non ne può (o non ne vuole) beneficiare; fra chi è giovane e non ha molto tempo a disposizione per passatempi futili e chi, invece, ha giorni o settimane intere senza possibilità (o volontà) di un maggior e più concreto impegno relazionale.
i nick sono virtuali ma le emozioni che derivano da un interscambio sono quasi sempre reali, comunque e con diversi gradi d’intensità le si voglia considerare.
ognuno segue i suoi intenti, e ne trae quello che meglio può, di preferenza senza essere incasellato in specifiche categorie.