Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.558 commenti

Pagine: 1 900 901 902 903 904 2.356

  1. 9011
    Francesca -

    Rossana, ben detto!
    Golme,mai pensato di esser “più meglio”,ma quando mai!
    Qui chi si autoincensa son altri,i luminari professoroni! ?

  2. 9012
    Golem -

    Ovviamente Professore, con me sfonda una porta aperta: il Toponomasta é l’aristocrazia, qui si tratta di plebe. Ma per parlare con quest’ultima categoria (delle due misure che normalmente tendono a fare nei loro obiettivi giudizi) è meglio usare termini ed espressioni a loro familiari. Non dimentichiamo l’innovativo quanto illuminante vocabolario del “Secondo Estratto” quanto ha cambiato gli orizzonti sintattici, e non solo, di questa onorata clinica.
    ÷÷÷÷ ×××× $$$$ %%% ==== €€€€
    @8591: Probabilmente meno penosa di tante uscite pro captatio benevolentia, specie per chi ne nota la molta forma e il poco contenuto. Ripeto, è uno sporco lavoro, ma qualcuno doveva pur farlo.

  3. 9013
    Esther -

    Yog, ma che libro è? Costa 62 euro, me lo passi gratis in pdf? No, meglio di no: 1264 pagine, no no no no. Le ha scritte in 20 anni. Mi pare roba poco normale.

    P.S. Lo sai che io dormo con i tappi alle orecchie nonostante il silenzio? a dire il vero portare i tappi alle orecchie, quando posso, mi fa vivere più rilassata.

  4. 9014
    Golem -

    Marco, Josh non risponderà. Non eri tu l’oggetto di quel post ma i commenti del 2013 e certi contenuti.

  5. 9015
    Yog -

    Esther, quel libro – irrinunciabile, ma per dirti perché ci vorebbe troppo – lo ho letto all’inizio della vita, quando andava fatto e poteva servire.

    Non ho il pdf, posseggo la prima edizione cartacea che adesso, in quanto tale, vale ben più di 62 euro. Su Amazon trovi comunque la versione kindle a 10 euro.

    In ogni caso per te temo sia tardi, risparmia i quattrini, alla tua età non ti potrebbe parlare di nulla e probabilmente non hai più nemmeno la vigoria di vista necessaria, sono oltre 1000 pagine – è verissimo – e pure scritte in piccolo, l’opera è estesissima e ci vogliono pure braccia robuste per reggerla durante il quiet reading serale.

    Goditi i tuoi ear plugs e quando vai a farti siringare il cerume (eggià, con quegli affari nelle grecchie il tappo è inevitabile) salutami il tuo otorino.

  6. 9016
    Yog -

    Ehnmmm… Io ho un’amica, accademica di successo, che già ben prima del Covid, quindi in tempi non sospetti, aveva risolto indossando una maschera militare per guerra NBC, al brico costa circa 50 € ed ha un paio di filtri sostituibili, ma alla lipl un paio di volte all’anno si trova la verdona a 8 € che va bene anche per saldare e per cucinare i fritti.
    All’inizio sembrava in effetti una cosa un po’ eccentrica vederla girare per le sale congressi con quei due bombolotti sulle guance e lei stessa si lamentava che gli occhiali sotto la maschera le davano fastidio, ma nessuno ci ha poi più badato perché ha comunque un bel corpo e in questi casi la legge di compensazione dispiega i suoi effetti più potenti.

  7. 9017
    CLAUDIO -

    Che esagerazioni,yog!!
    Solo per aver citato un classico della”sana”cultura italiana.
    Se permetti,la questione la risolviamo con un significativo:M’ILLUMINO D’IMMENSO. Già quei LUMI che,soprattutto in questi tempi,sono sempre più cosa di PRIMA NECESSITÀ!!

  8. 9018
    Yog -

    @Fiore@, a Iddio piacendo e non per mio particolare merito, non ho affatto dei seri problemi, anzi, perciò il favore fammelo tu.

  9. 9019
    rossana -

    Francesca,
    se rileggi i post 8589, 8590, 8595 e 8596 (così come tutti quelli dello stesso utente che superino le 15-20 righe) potrai notare che l’affinità che lega i due utenti negli ultimi anni più costantemente presenti sul forum (che ne hanno mutato cinicamente l’abituale atmosfera e che non mancano di darsi sostegno a vicenda nelle loro farneticazioni di superiorità) abbiano quasi lo STESSO modo di scrivere e la stessa IDENTICA modalità sequenziale di esprimere concetti.

    mi è stata anche fatta notare da un vecchio utente la connessione su google che lega entrambi al volo:
    – YOG – codice aeroportuale IATA dell’aeroporto civile di Ogoki (Canada)
    – YOG – codice vettore ICAO di Central Aviation

    da molti anni sospetto che i due semidei siano di fatto uno solo. avevo smesso di pensarci su per disinteresse soprattutto in quello più moderato ma, a mio avviso, chi è stato capace d’inventare Lola resta capace di tutto, pur di signoreggiare e di avere SEMPRE e COMUNQUE ragione.

  10. 9020
    rossana -

    segue per Francesca

    ovvio che, d’ora in poi, li considererò come un’unica voce, come già inconsciamente facevo da tanto tempo…

    se dovessi ancora avere dubbi, mi basterà ricordare il vicedenvole costante ricorso al povero Toponomasta, che non aveva qui più torti e carenze di tanti altri.

Pagine: 1 900 901 902 903 904 2.356

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili