Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.539 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 890 891 892 893 894 … 2.354 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 890 891 892 893 894 … 2.354 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ed è per questo che si è alla costante ricerca di “un centro di gravità permanente che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose e (soprattutto)sulla GENTE “.
Alias risulta AFFASCINANTE quel”senso del POS(SESSO) che fu prealessandrino,e concludere alla fine CHE È BELLISSIMO PERDERSI IN QUESTO ROSSYE-INCANTESIMO!!!
Bè sì Claudio, leggere quei post è un po’ come fumarsi un narghilè di oppio. Le visioni che ti arrivano hanno un che di esoterico. Non per niente la nostra Rossye è riconosciuta come la Sibilla Laddiana, e sappiamo che quella Cumana vaticinava sotto l’effetto degli effluvi sulfurei dei Campi Flegrei.
Fosse nata 2000 anni fa avrebbe avuto un successone. Comunque è l’unica che senza volerlo interpreta correttamente il senso di questo forum.
È così,golem.La rossye interpreta alla perfezione il senso di questo forum(e non solo) & pur sembrando FUORI TEMA è,in fin dei conti, PIÙ IN TEMA di tutti.
Sull’accostamento al narghilè di oppio che hai citato,OCCHIO a non sgarrare poiché la nostra stessa rossella aveva riferito di un PERIODO DI CONTROLLI(che tu, golem,hai giustamente ribadito STORICO)nel commento alla lettera di un tal wasabi ed appare palese che anche un’insignificante tiro dell’oppio stesso comporterebbe ad essere(come ancor più giustamente da te scritto)”” FOTTUTI””!
Be’ l’ho detto in altre occasioni che Rossye interpreta senza volerlo il senso di questo luogo. Non lo fa chi dà senso a quello che dice. Ma ripeto, c’è sempre qualcuno che vuol vedere a tutti i costi la Madonna di Fatima nelle nuvole, e appena capita la nuvola giusta la vede. Certo, come è stato detto, interpretare quei vaticini non è roba per tutti. E per fortuna aggiungo.
Claudio,
ovunque si può essere tutti utili, ognuno a modo suo, e nessuno indispensabile.
la libertà di scelta di chi e cosa leggere dovrebbe bastare da sola a evitare assurde e sterili polemiche: semplice perdita di tempo, quando non è presunzione di giudizio.
Gianpaolo,
non ti preoccupare per il ritardo nel riscontro. tempi e forme non cambiano molto nell’essenza di un rapporto consolidato.
la capacità d’innamorarsi in modo intenso e sincero non è per tutti. anzi, forse, se dal XIII al XIX secolo non si fosse scritto tanto sull’amore, sentimento creato dalle donne e all’inizio magnificato idealmente dai menestrelli medioevali, gran parte dei maschi non si sarebbe mai innamorata.
il guaio accade quando si è molto complessi, e quindi refrattari a frequenti attrazioni amorose che includano sensualità ed emotività. in questi casi, se capita di trovare un soggetto d’interesse totalizzante, ricambiati o meno, difficilmente si può in seguito liberarsene.
opinione personale, naturalmente.
Ricevuto, rossana,passo e chiudo e”Buona Pasqua”.
#tuttoandràcomeildestinovorra’!!
Claudio,
buona Pasqua anche a te!
mia madre, contadina negli anni ’50 del secolo scorso, sintetizzava spesso le situazioni più incerte con la chiosa: “chi vivrà, vedrà!” 🙂
PS: per me l’annosa polemica su Rossella non manca quasi mai di avere anche aspetti divertenti…
Credo sia ugro-finnico.
Caro Professore, le avevo risposto per ringraziarLa del suggerimento, essendomi ignota l’interesante innovazione introdotta dal C.V. II che Lei ha citato, ma anche chiosando, con garbo, e per quel che meritava, anche l’atteso commento che si è affiancato al suo nella lettera del gerontofilo abbandonato inopinatamente, ma mi è stato prontamente cassato in “pescheria”. Tuttavia ne può immaginare i contenuti. Questo perchè ho apprezzato il fatto che resta sempre viva la pratica compassionevole, che -mutuandone il senso dalla recente applicazione alle attuali vicende pandemiche- che come sappiamo risulta non diversa dalla applicazione topica di P.C. Quindi nella piena tradizione di questo onorato nosocomio.
Ossequi.