Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.539 commenti

Pagine: 1 855 856 857 858 859 2.354

  1. 8561
    sergio -

    Ciao Trader mi sembra che tu voglia cercare il pelo nell uovo per accendere una discussione senza fine.finalmente una risposta sensata perchè a mio giudizio e ripeto a mio giudizio rifarsi il seno è un operazione estetica contro natura.ora mille indignazioni e forse anche offese sul mio conto.posso capire rifarsi il naso perchè storto o deforme causando problemi alla respirazione ma quella del seno la trovo soltanto una banalità.serve soltanto per apparire.ti rende più sicura?fallo pure ma a mio giudizio resta sempre un operazione contro natura.ciao sergio

  2. 8562
    Francesca -

    8102Golem – 1 Febbraio 2020 18:20Non ritraggo niente, neppure di aver detto che abbiamo avuto anche un samurai qui dentro, a proposito di chi di inventa le vite a bordo di LaD
    8134Golem – 5 Febbraio 2020 10:28 Intanto Ytzac Berkowitz è il mio rabbino, e io sono il suo Golem e solo a lui devo render conto. Io sono così da quando avevo 8 mesi, quando la meta erano le tette di mia madre

    MR Coerenza ??

  3. 8563
    rossana -

    Golem,
    risposta pressoché nulla, com’era prevedibile, a difesa dell’indifendibile. e pure ambigua, in alcuni aspetti.

    per me, sei il peggior esemplare d’intolleranza che abbia avuto la sfortuna d’incontrare. per di più maschio, di una mascolinità tutt’altro che apprezzabile e che per fortuna sta scomparendo.

    ogni volta che insulterai qualcuno, a modo tuo, insulti che nemmeno risposte scherzose o concilianti cancellano, ricorderò che sei così dall’età di otto mesi, e che questa è la miglior delucidazione che hai saputo dare per le tue frequenti “provocazioni, prevaricazioni e personalizzazioni” (sintesi che rubo, ritenendola la più adatta a definire il tuo comportamento di bulletto virtuale che si atteggia a “vero uomo”, e ne va fiero).

    grazie per il riscontro, chiaro e illuminante, non solo per me, con l’inevitabile sottolineatura dell’enorme differenza fra l’uso dei miei e dei tuoi link.

    complimenti, sei davvero speciale nel denigrare, persino con la più assurda delle banalità!

  4. 8564
    Golem -

    Hahaha Francy, devi fare un corso di “comprensione del testo” sai? Per l’ironia invece non c’è niente da fare. O la si capisce o niente.
    Il rabbino Berkowitz è una mia trovata, con la quale “gioco” ironicamente sulla figura del Golem.
    Il Golem è un personaggio della mitologia ebraica, che fu “creato” dal rabbino Loeb, a Praga nel XVII secolo, come suo “servo”, che lo fece di creta. Una specie di robot insomma. Poichè il povero Loeb giace nel locale cimitero ebraico da circa 300 anni, ho immaginato che ci fosse un rabbino Berkowitz (che ho citato in altre occasioni, ma che il cui cognome comunque è askenazita, quindi plausibile) che avesse preso in consegna l’inquietante automa d’argilla del quale uso il nick name.
    Con tipi come te è come sparare alle quaglie.
    Eppure c’è Wikipedia. Potevi anche informarti no? Te possino.???
    Le mie faccine per te sono quelle che vedi, e il ciavo è inevitabile.
    (Sai che ci sono “casse” matrimoniali? Se non lo sai…sallo anche tu)

  5. 8565
    Golem -

    Poesia.

    L’Impassante.

    Il Passante che “spoeta” non sopporta chi lo nota, ma si sente assai “saputo”, e al gigante fa lo sputo.

    Fa lo sputo e fa il sentente: “il gigante è un insipiente! Lui sa tutto e fa sapere del formaggio e delle pere”.

    Il Passà, com’è ridotto? Il giocattol’ gli si è rotto?

    Soffre assai il nostro Vate, “non si può poetar a rate, il giullare golemesco sta’ privandomi del desco”.
    Urge allora l’intervento, via il gigan’? Io non dissento”.

    Lui ‘sì dotto e assai sapiente, sta di fronte (incontinente) a un gigante inesistente e si sente un… si sente…( non mi viene la rima. Me la sai suggerire tu che sei poeto? Grazie).

    E così Passy, Golem “ostenterebbe” la sua cultura impedendo che possa farlo con la tua? Ma chi pensi di essere, un Toponomasta? Ma non capisci come si scopre qual’è il tuo VERO cruccio? Eppure sei un intellettuale. Sai che adesso mi è venuta quella la parola che fa rima?
    Ciavo neh.
    (“Atti non furon che a riempir li destri…” ?).

  6. 8566
    Golem -

    “per me, sei il peggior esemplare d’intolleranza che abbia avuto la sfortuna d’incontrare. per di più maschio, di una mascolinità tutt’altro che apprezzabile e che per fortuna sta scomparendo.”
    Rossana leggerti e cadere in depressione è un tutt’uno. E non è detto che non subentrino intenti suicidi. Sempre così “grave” e seriosa, a combattere il Male come una moderna Jeanne D’Arc (an fransè: sé plus scic) in una fiction da Rai 1.
    Intanto a proposito di interpretazioni, quello che hai scritto, e che ho riportato tra virgolette, detto da te, oltre a suonarmi come un complimento contiene anche un augurio di lunga vita. Infatti per “sfortuna” mi sento benissimo. Quindi grazie, senza ironia.
    A proposito, a fine mese io e la “schiava” saremo a Lisbona per nozze. Porterò un fiore per te sulla lapide del Lusitano, un talento incompreso da tutti. Quasi da tutti.
    Riditela, che non sono io che devo dirti che la vita è breve e che l’uom non se n’avvede (e la donna ancora meno)
    Ciao da ‘o malamente.

  7. 8567
    rossana -

    Francesca,
    chi non riempie solo “li destri” (concetto preso a prestito niente meno che da Leonardo da Vinci) è talmente pieno di sé da scansare con grande agilità verbale (distorcente) qualsiasi osservazione sulla inarrivabile perfezione del suo modo di essere e di pensare.

    tutti gli altri (meno due o tre, a seconda dell’affinità in questione) non possono che essere INCOERENTI, limitati, insulsi, illusi, falsi, ipocriti, perbenisti, mollaccioni, inesperti, malati di solitudine, privi di vita reale, oppure, nella migliore delle ipotesi, tenuti a dimostrare di avvicinarsi, anche di poco, all’altezza della sua eccelsa cultura e della sua insuperabile esperienza amorosa, quando non tubi digerenti (sempre sulla falsariga di Leonardo) o casi umani.

    a ognuno, di volta in volta, la classificazione che gli compete. a qualcuno, se del caso, un’abbondante manciata di comprovate attribuzioni d’ufficio, ben distribuite nel tempo e con dovizia di ossessiva diffamante ripetizione.

  8. 8568
    Francesca -

    Ciao Rossana!
    Se lo fa lui è un simpatico gioco, sono il golem?
    Se lo fan gli altri, son psicopatici?

  9. 8569
    Golem -

    E da chi si doveva prenderlo in prestito, da Teomondo Scrofalo?
    Penso al povero Leonardo e a quante volte si sarà scontrato con l’ottusità umana. Non voglio neanche immaginarlo.
    In ogni caso mi sembra che negli anni si sono potute esprimere anche parole (sobrie) di ammirazione per chi le meritava. Secondo me neh.
    D’altra parte nella LaD H.C. GmbH ognuno di noi ha interesse a “studiare” le funzioni dei vari ambiti anatomici di cui siamo composti: l’apparato digerente, il cuore, il cervello, le ghiandole endocrine e così via. Il corpo umano si esprime anche attraverso le diverse funzioni fisiologiche.
    Infatti non per nulla esistono vari specialisti al riguardo. Alcuni di questi però restano perplessi quando gli capita di trattare casi che dovrebbero essere di esclusiva competenza dei gastroenterologi.
    Mancano dei buoni internisti insomma.
    Ma per questo l’Italia si affiderà presto ai nuovi italiani che giungono a frotte dalle sponde opposte del Mare Nostrum.
    Av a nais dey.
    https://youtu.be/GeIL1H3m1VY

  10. 8570
    Golem -

    Ma di che gioco parli Francè? Non capisci neanche quello che si scrive. Su che cosa vuoi arrampicarti. Dai su, non peggiorare la tua situazione. Il samurai dei fumetti reincarnato era convinto di impersonarne le gesta nella vita, manco quello hai capito?
    Ciavo come sempre per te.

Pagine: 1 855 856 857 858 859 2.354

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili