Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.539 commenti

Pagine: 1 852 853 854 855 856 2.354

  1. 8531
    rossana -

    segue per Golem

    tu solo sei nel giusto e tu solo hai diritto di giudicare e di sputtanare, secondo l’adesione o meno al tuo modo di pensare/interagire. ma NON hai alcuna autorità per rivestire d’assoluto un’esperienza e annientarne altre, come tendi a fare.

    alla provocazione: “un amore che è finito non è mai iniziato” rispondo che la più grande ILLUSIONE che si possa contribuire ad alimentare in chi è coinvolto in sentimenti di coppia è sforzarsi di convincere il mondo intero a continuare a credere che SOLO l’amore “per sempre” sia vero e reale.

    PER ME, conta la spontaneità, la sincerità e l’intensità, NON la durata della relazione o della convivenza. e questo continuerò a sostenere…

  2. 8532
    ciribillo -

    Il rispetto?? rossana ma piantala! hai proprio una gran bella faccia tosta.

  3. 8533
    Golem -

    Fuori da ogni polemica, riporto il pensiero di un filosofo vivente per eventuali riflessioni, che possano essere foriere di buone discussioni “deperbenismizzate”.

    “La morale borghese ha dettato regole di costume e di comportamento che in alcuni ambienti sono molto forti e sentite. I perbenisti sono quei soggetti che desiderano a tutti i costi apparire come persone perbene, rispettose dei costumi e delle consuetudini vigenti nella società.

    Per molte persone è più comodo assecondare la morale borghese che esporre il proprio reale punto di vista.

    Per molti si tratta di un atteggiamento dettato dall’ipocrisia e della convenienza, poiché magari dentro sono più marci di chi appare tale all’esterno. Il perbenismo è un male sociale, poiché la società finisce per essere costruita sulla falsità anziché sulla lealtà ed il coraggio di mostrarsi per ciò che si è realmente”.

    “Un male sociale…”. Io sto rifettendo da tempo su questo punto.

  4. 8534
    Trader -

    Commento 12: “Finalmente una risposta sensata.”
    Sergio, non hai la verità in tasca, si tratta di opinioni, non puoi offendere gli altri per come la pensano, affermando che dicono insensatezze.

  5. 8535
    sergio -

    Trader a mio avviso non mi sembra di aver offeso qualcuno.me ne guarderei bene.ho solo scritto che ho trovato la risposta di Gabriele sensata.Resto sul suo pensiero perchè anch io come lui conosco donne deluse da operazioni estetiche.se ti sei sentito offeso ti faccio le mie scuse.di verità in tasca non ne ho nemmeno una.grazie sergio

  6. 8536
    Mareforza4 -

    Golem, sono completamente in linea con quanto scritto nel commento 8114.
    La falsità e il finto perbenismo sono un male ormai incancrenito nella nostra Società.

    Mi permetto di aggiungere solo una cosa: si puo dire cio che si pensa anche senza insultare e senza ironizzare, semplicemente sostenendo il proprio pensiero. Anche perché a volte si rischia di far sfociare una discussione in un turpiloquio di insulti e offese tra persone non false ma che dicono ciò che pensano.

    Ogni riferimento, sia ben chiaro, é puramente casuale.

  7. 8537
    Golem -

    “Perchè riesco così bene a interpretare una puttana? Sarà forse perchè non lo sono?
    Questo spiegherebbe perchè Joan Crawford interpreta sempre la signora perbene”

    Lo diceva Bette Davis.

  8. 8538
    Golem -

    Vabbè Mare, mi hanno cassato un bel post, che integrava senza nessun riferimento a alcuno, quello che tu hai trovato interessante. Certo che se adesso dobbiamo stare attenti a chi si identifica anche se si parla di tinture per i capelli, tanto vale giocare a battaglia navale, e i dialoghi li riserviamo a parlare del tempo e di Benigni e dei soldi che ha chiesto per una serata a Sanremo.
    Comunque senza citare letture troppo “pesanti”, sulla rete sotto “perbenismo psicologia” puoi trovare tutti i riferimenti psicologici e sociologici che trattano il silente problema che bene o male tocca tutti prima o poi. Che è talmente diffuso nelle relazioni che non vedo come si possa rendere soggettivo.
    Comunque il mio tiro delle 10 è sul C6. Tocca a te.
    Baybay.

  9. 8539
    mareforza4 -

    Si Golem, ho sfogliato internet sotto quelle voci, e nulla di ciò mi giunge nuovo. Come ti scrivevo poc’anzi, ma anche in altri miei commenti, la falsità ha fatto le radici nella nostra società, tanto che è davvero difficile incontrare persone leali e non ipocriti.
    Se ne incontrano praticamente ogni giorno, nei luoghi di lavoro, sul tram, allo stadio, nella politica, in tv.
    E concordo sul fatto che il problema prima o poi tocca tutti, anche se, per qualcuno, in maniera marginale.
    Nonostante tutto, nonostante anche situazioni della vita che mi hanno fatto conoscere più volte, da vicino questo problema, continuo a non essere prevenuto sperando sempre di incontrare persone che non abbiano questo difetto.
    Tra tante situazioni negative in questo senso, posso dire di aver incontrato persone sincere. Poche, ma le ho incontrate. Fanno parte dei miei vanti della vita.
    Per questo, pur dicendo la mia, sempre e comunque, cerco di usare quel minimo di forma che mi consenta di

  10. 8540
    mareforza4 -

    non attaccare immediatamente anche quelle persone per le quali ho il sentore del finto perbenismo.
    Chiunque, attaccato, tende a difendersi. E come scritto prima, magari si tratta di persone che la pensano allo stesso modo al riguardo. Per cui piuttosto che rischiare di eliminare un potenziale individuo con le palle cerco di contenermi, dicendo le stesse cose in modo diverso.

Pagine: 1 852 853 854 855 856 2.354

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili