Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.592 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 617 618 619 620 621 … 2.360 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 617 618 619 620 621 … 2.360 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Essì, lo stalliere in fondo muove letame. Non può lamentarsi però degli afflati odorigeni dello stesso.
Lo scrivo in maniera elementare sennò non si capisce.
Il matrimonio è per tutte? NO, ASSOLUTAMENTE. La vita monogama e la cura di uno o più bambini non è assolutamente qualcosa che si improvvisa, ci vuole dedizione, amore, passione, così come ce ne vuole per diventare un buon medico, un buon avvocato, un buon musicista, ecc. Il mio punto è che non si deve criticare o sminuire chi sceglie questa strada chiamandola parassita, mantenuta, frustrata, perché ci sono uomini e donne a cui invece questa scelta va bene.
Faketrone: che blog è? Sono curiosa.
La figura di Faketrone è riconoscibile facilmente in Letteratura. E’il classico ruffiano, pettegolo e impotente; viscido nell’aspetto e piuttosto ingobbito nel portamento, con un perenne sorriso maligno stampato sulla faccia dal colorito grigiastro, e le occhiaie blu dell’onanista compulsivo. Vive di queste uscite “d’appoggio”, come un parassita intellettuale, non avendo nessun argomento nè idea autonoma, se non per sparlare, ma rifugiandosi sempre dietro le spalle altrui.
Una figura repellente insomma, che pensa che le donne lo fuggano per eccesso di carisma.
E ti pareva che non saltava fuori il solito gonzo che si espone solo perchè ho paventano l’ ipotesi di una mia sparizione. Senza coraggio. Oltre che senza argomenti.
Lo faremo Professore. Ne abbiano curati tanti.
Esiste nel web, parmi sul sito della Crusca o forse su Youtorn, un intera pagina dedicata al blog di Faketron. Dicono che è uno dei maggiori analisti viventi.
Non per niente la “crusca” aiuta nei casi di stipsi. E Faketron dimostra che nel suo caso funziona.
Allora Professore, è lei o no? Cosa ne pensa?
Soccia che palle che sei Golem…
Per la cronaca, decisamente più apprezzabile una persona come te che una come mg. Se la scelta della donna è libera non c’è nulla di male nel credere ad un certo tipo di famiglia e se non fossimo immersi in tutto questo sessismo potrebbe andare bene anche il contrario. Sai cosa credo invece? Che dietro a tutta questa voglia di libertà si nasconda la fuga dalle responsabilità e si sdogani un “malsano egoismo”.
“Tutte e due a far qualcosa di importante, di unico e di grande..”
Lui si che aveva capito tutto