Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.570 commenti

Pagine: 1 2.355 2.356 2.357

  • 23561
    Cogitoergosum -

    I vaccini a RmNa, non esistono, casomai esistono quelli basati su mRNA, ovvero l’RNA ricombinante e il DNA ricombinante.
    Se vuoi parlare di qualcosa la devi conoscere Maria Grazia, se no passi per quello che sei: un ignorante che non ha mai studiato in vita sua. Perché se tu avessi studiato, anche verso le scuole medie, sapresti che l’RmNA non esiste, ma che esiste l’mRNA, messengerRiboNucleicAcid, o AcidoRiboNucleico messaggero; é un nome preciso di un acido biologico fondamentale, quindi non rientra fra le cose che si possono anche non sapere, o di cui si può parlare approssimativamente.
    Poi, é già stato dimostrato da tempo che i vaccini non hanno una relazione causa-effetto con l’autismo, dunque perché insistere?
    A meno che, tu non sia una di quelle che guarda Red Ronnie e che crede nella quinta dimensione, e che presto verranno pure gli alieni.
    Se questo é il contesto delle tue fonti, allora tutto é possibile.

  • 23562
    Cogitoergosum -

    Ci sono fonti ufficiali riguardo le sindromi come l’autismo, tipo il Ministero della Salute o l’Istituto Superiore di Sanità,
    quindi rispondi una volta tanto seriamente a Suzanne ma anche agli altri, se no ammetti di essere una fan sfegatata di Red Ronnie e delle sue teorie bislacche. Perché bislacche sono anche le tue teorie.
    P.s. Se no, puoi dare seguito alla tua promessa e scrivere sul tuo cassonetto.

  • 23563
    Suzanne -

    Dunque, so che dare informazioni a chi rifiuta ogni possibilità di uscire dalla propria ignoranza è una perdita di tempo, ma per gli altri ci provo. Innanzi tutto non si parla piú di autismo, bensí di “disturbo dello spettro autistico” proprio per far capire l’enome varietà di caratteristiche personali rientranti in questo diverso funzionamento del cervello. In molti casi si parla di “alto funzionamento”, quindi bambini estremamente intelligenti con deficit di vario tipo nell’apetto relazionale o comunicativo. Ci sono addirittura segni premonitori da attenzionare in bambini piccolissimi, proprio per il fatto che questo disturbo ə presente fin dalla nascita, per alcuni con predisposizione genetica. Ho seguito diversi casi di alunni con spettro autistico, ognuno unico nella propria specialità. La scienza evolve, soprattutto nel campo delle neuroscienze…

  • 23564
    Golem -

    Ho ancora problemi con l’invio dei post, che dopo una certa lunghezza non partono, e mi compare “errore critico sul tuo web”
    Comunque se i casi di autismo SEMBRANO in aumento è solo perché le diagnosi precoci sono sempre più raffinate.
    Leggete.
    https://www.oltrelabirinto.it/news.aspx?idC=990#:~:text=Secondo%20il%20CDC%2C%20oggi%20negli,1991%20era%20uno%20ogni%20500.

  • 23565
    Cogitoergosum -

    Hai ragione Suzanne, allora rettifico e modifico i termini “autismo” e “autistico”, in “disturbo dello spettro autistico” e “disturbi dello spettro autistico” quando il contesto é piu ampio e generale.
    Modificati ed integrati i commenti 23561 e 23562.

  • 23566
    maria grazia -

    Facendo finta che sia come dite voi, e cioè che io sia una semianalfabeta con la terza media e che non ha mai studiato ( ovviamente sono tutte falsità deliranti ma facciamo finta che sia vero ) pongo una domanda da umile ignorante: appurato che i bambini di 50 anni fa erano sanissimi anche senza tutti i bombardamenti punturologici di oggi, e che anzi sotto molto aspetti stavano molto meglio, che bisogno c’era di introdurre tutte queste nuove vaccinazioni ( aldilà del discorso covid o non covid )?

  • 23567
    Golem -

    MG, dai, non sei semianalfabeta, ma dove hai visto che i bambini di 50 anni fa erano sanissimi, andiamo. È un’idea che ti sei fatta tu, ma non dal confronto di dati statistici. Negli anni ’50 in Italia c’era una mortalità infantile da terzo mondo. Io stesso ho avuto due cugini, uno morto di poliomielite e l’altra di febbre tifoidea, cosa dovrei pensare? Ancora oggi ho il ricordo di me stesso con mio nonno mentre andavo a prendere lo zuccherino col vaccino antipolio e ringrazio il dottor Albert Sabin per quella scoperta. Se ti pare che i bambini di mezzo secolo fa fossero tutti sanissimi è perché non vedevi quelli che morivano invece. E già negli anni ’70 andavamo bene a prevenzione. Ma 70 anni fa era una strage rispetto ad oggi. L’autismo è un disturbo neurologico che ha faticato ad essere riconosciuto, e solo i progressi diagnostici lo hanno classificato con sicurezza. Io avevo un compagno alle elementari che solo dopo anni ho capito che poteva avere quel problema, ma chi lo sapeva?
    Leggi il link, e capirai come stanno le cose.

  • 23568
    Suzanne -

    Maria Grazia, ad esempio servono a non morire per meningite a sedici anni come una mia compagna di scuola,oppure a non avere gravi conseguenze nel contrarre il morbillo, oltre che a difendere tutti quei bimbi immunodepressi che magari non possono vaccinarsi.

  • 23569
    Cogitoergosum -

    Sono d’accordo con Golem e Suzanne, non é vero che i bambini di 50 anni fa, stavano meglio, anzi erano più esposti a malattie, che oggi, in Italia e nel primo mondo, sono malattie DEBELLATE, proprio per via delle vaccinazioni, che hanno immunizzato la popolazione, e le generazioni che sono venute in seguito. Nello specifico la poliomielite, il vaiolo sono da considerare malattie completamente debellate oggi, ma che erano ancora presenti 50 anni fa, dunque completamente falso quello che stai dicendo, e che si basa su parametri arbitrari e non su statistiche obiettive. Fortunatamente abbiamo due utenti che, appartengono ad una generazione che si é vaccinata contro per esempio la poliomielite, mi riferisco a Golem e Rossana, che avranno sicuramente delle esperienze in merito, e sono testimoni probabili di loro coetanei che magari non hanno potuto vaccinarsi, e che hanno necessitato del polmone d’acciaio, per quanto stavano bene.

  • 23570
    Cogitoergosum -

    Non c’è bisogno di fare finta, basta leggere e farsi delle letturine interessanti ogni tanto, invece di inveire ed offendere gli altri per sport. Tutto qui.

Pagine: 1 2.355 2.356 2.357

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili