Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.502 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 2.347 2.348 2.349 2.350 2.351 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 2.347 2.348 2.349 2.350 2.351 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Ecco, Max, se hai voglia di passare un po’ di tempo, apri questo link e ascolta bene cosa dice, e dimmi se ne avevi mai sentito parlare.
https://youtu.be/HnaX3gbp-Fc?si=p15Wx4gQ39VLpdrw
Parla più dettagliatamente di quanto ho accennato riguardo chi realmente ha VOLUTO accendere la miccia in Donbass.
Perchè come diceva qualcuno molti anni fa “la propaganda è l’arma più potente”, e siccome di gonzi ce ne sono più del necessario, sapeva il perché la persuasione pilotata non poteva fallire nel raggiungere l’obiettivo.
Ascolta cosa dice il commentatore, e valuta se essendo plausibile come racconto, ci sia da credere a quello che dicono i russi riguardo “l’amore” per noi, che poi mettiamo i cartelloni con scritto “La Russia non è mia nemica.
Ciao.
Finalmente commenti interessanti di maria grazia, Max e Serpico (in ord.alfabetico).
Forse sapete come la penso, per fortuna a pensarla come me sono ormai la maggioranza specie tra i giovani che acquisiscono informazioni autonomamente tramite internet convalidate anche da video incredibili e schiaccianti.
Bisogna ringraziare internet per questo, se dovevamo ascoltare la televisione saremmo tutte pecorelle pronte per andarci a far macellare per una guerra che non abbiamo voluto noi ma i nostri governanti europei e per giunta stupida e razziale nei confronti della Russia. Se gli Usa volevano sconfiggere la Russia economicamente e quindi politicamente dovevano avere il coraggio da farlo da soli non cercando di usare l’Ucraina e l’Europa.
Che je frega agli americani dell’Europa, ce l’hanno detto e lo hanno sempre pensato…. capito! che alleato!Ed ora ci lasciano in un mare di mer*a che si esponenzia ancora di più se si pensa che la Ursula von der Leyen umiliata dalla sconfitta della Russia
della Russia sarebbe pronta a indossare la mimetica e combattere contro la Russia.
Già me la immaggino gridare “bomba a mano” dopo un pò qualcuno dice ” che cojona a tirato la linguetta”.
La russia a 5000 testate nucleari di cui molte anche ipersoniche e quindi inintercettabili mentre noi no.
L’Italia praticamenti con 2-3 sistemi di intercettazione missili di cui uno in Ucraina non ha funzionato potremmo “difendere” solo 2-3 città ma a cosa servirebbe intercettarli sopra le proprie teste? L’Italia sarebbe comunque rasa al suolo. Ripeto l’Europa stà tirando troppo la corda contro la Russia, questo deve essere detto, perchè in Lad tranne i tre su citati ci sono troppe coscienze addormentate.
“Sveglia giù dalle brande perchè i sogni che avete progettato per il vostro futuro possono essere polverizzati in un secondo”. Se la guerra nucleare fino ad qualche mese fà la vedevo impossibile ora la vedo possibile.
Carissimo Max, morire per lo scoppio di una bomba atomica o morire per una freccia di un arco non fa differenza. Chi muore, è morto. Che differenza fa per chi muore, se il resto del mondo sopravvive o no alla guerra? Intendo dire che, se dobbiamo morire per una guerra, non fa differenza se è una guerra nucleare o non nucleare.
Per questo motivo ho paura della guerra, pur reputando l’uso di armi atomiche una possibilità remota. Esistono tutte le altre armi, quelle si che vengono usate allegramente. Esistono gli stenti dovuti a mancanza di cibo ad uccidere anche chi non è in prima linea. Però queste sono situazioni ineluttabili, altrimenti le guerre non esisterebbero. Chi è contento di morire? Eppure le guerre esistono, quindi non è così facile evitarle. Non basta la pace nel mondo per creare una duratura convivenza pacifica in tutto il mondo.
Max, tu proponi una soluzione alternativa: farsi conquistare senza difendersi. Non reagire al rapinatore. Come le città che si arrendevano…
senza combattere ai Mongoli, in cambio avevano salva la vita. Ma implica perdere la libertà. Implica cedere le ricchezze al paese dominante. Implica che in futuro il paese dominante ti chiede di andare a combattere in una guerra per lui. Insomma, finisce che muori povero per difendere gli interessi del paese che ti opprime.
Golem, hai ragione, spiegare certe cose ad un divan fighter che sta a casa a fare il tifo per la Russia è tempo sprecato. Continua a tifare Russia, perché la considera una squadra forte. Il suo approccio all’argomento è da tifoso da stadio, che”La tua squadra ha perso la partita, buuuh!”
Golem, perfettamente d’accordo con tutto e in questa frase riassumi perfettamente il concetto che ho espresso anch’io:”se ti fai pecora l’orso ti mangia, quindi meglio farsi branco di lupi con gli altri 27 stati…”.
MG:”ma se io per anni e anni vengo invaso e attaccato da qualcuno, è ovvio che prima o poi mi girano i cosiddetti e rispondo per difendermi. Questo ha fatto la Russia di Putin contro l’ Ucraina”
L’Ucraina aveva invaso la Russia?! Fantastoria di MG!
Ciao Marc. Anch’io ho sempre trovato molto interessanti i tuoi interventi, mostrano chiaramente una persona bene informata e con la mente lucida. Mi fa sempre piacere leggerti. io non intervengo quasi più su questo sito perché sono stanca di intrattenermi in discussioni sterili con soggetti egoriferiti. Penso che il proprio tempo vada speso in altro modo. Divertente anche vedere come siano misteriosamente sbucati all’improvviso molti “nuovi utenti” a sostegno di certe argomentazioni. Strana coincidenza..
Non può che farmi felice il fatto che molte persone, anche tra i giovani, comincino a prendere coscienza di come stiano realmente le cose.
Trad, il grottesco della situazione, che Marc ha riassunto con il suo ultimo post, è che questi soggetti sono certi che internet li ha liberati dalla schiavitù del cacofonico e straabusato main stream, non capendo quanto siano più pilotate e non cintrollate certe fonti internautiche a cui si abbeverano quelle menti. L’abbiamo già visto col Covid e coi vari Mazzucchi e biologi spagnoli che trovavano le nanotecnologie nei vetrini dei sieri.
Come chi, ostile all’Europa matrigna, sceglie Putin come alternativa auspicabile perchè lo vedono come…antisistema, quando se c’é un regime che vive di main stream obbligato è proprio quello russo. E per di più se non ti adegui e protesti sono c.... pesanti. È talmente evidente che sono prese di posizioni irrazionali, sostenute da una evidente mancanza di cognizioni non solo specifiche, che non ha senso discuterne, ma solo sorriderne.
E’ incredibile che si consideri spazzatura l’informazione proveniente da giornalisti accreditati, avendo però cieca fiducia in IMPOSTORI come Mazzucco.
Però accettate le notizie dei media ufficiali che vi fanno comodo.
Marc, io sono spaventato quanto te. Sono stato l’unico tra chi conosco che, nel 2022 dopo le minacce di guerra nucleare di Putin, ho organizzato esercitazioni di evacuazione da casa mia in caso di allarme, ho pensato ad acquistare maschere antigas e fatto scorte di cibo.
Tuttavia è pur vero che usare armi nucleari è una decisione delicata e quindi remota. Putin poteva già usare armi nucleari contro l’Ucraina, non lo ha fatto.
Marc, hai espresso la tua idea: sei contrario al riarmo, perché temi che porterebbe ad un escalation. Di conseguenza sostieni che essere militarmente deboli ci preservi dai nemici. Secondo che principio della logica?
Te l’ho chiesto seriamente, quindi ci si aspetta una tua risposta seria, evitando di arrampicarti sugli specchi glissando…
o rispondendo che hai ragione perché sei più intelligente di tutti.
“La russia a 5000 testate nucleari di cui molte anche ipersoniche e quindi inintercettabili mentre noi no. L’Italia praticamenti con 2-3 sistemi di intercettazione missili di cui uno in Ucraina non ha funzionato potremmo “difendere” solo 2-3 città ma a cosa servirebbe intercettarli sopra le proprie teste? L’Italia sarebbe comunque rasa al suolo.”
Appunto, quindi è l’ora di aumentare i sistemi di difesa. Lo riconosci tu stesso.
Golem: “…mettiamo i cartelloni con scritto “La Russia non è mia nemica”.
Hai ragione. Sembrano le concorrenti di Miss America quando chiedono la pace nel mondo. Concorrenti che poi si scannano tra loro nei camerini, dimostrando mancanza di coerenza.
MG, alias Stuntman: “io non intervengo quasi più”
Dipende da come quantifichi “quasi più”. Scrivi più qua che sul tuo sito, del quale non importa niente a nessuno, nemmeno a te.
Hai notato che oggi ho rallentato i post?
MG, anche a me piace leggerti specie su questo argomento in quanto tra le più informate ma anche Serpico non scherza.
Di sicuro non siete ingenui e sapreste meglio di altri al momento non farvi incantare dalla gigantesca propaganda Occidentale. Ma al di là di questo, tralasciando gli errori stratosferici che ha fatto l’Occidente Max pone giustamente un quesito. Ma ora che si fà? Come se ne esce? UE vuole davvero difendere militarmente l’Ucraina rischiando una guerra con la Russia? Anche se era meglio provare a trovare accordi con la Russia appena era iniziato il conflitto come diceva il prof.Orsini in quanto sarebbe stato sicuramente più vantagioso per l’Ucraina, dovremmo a questo punto per forza sedersi ad un tavolo per la pace. Prima di sedersi a quel tavolo dovremmo per forza accettare alcune verità scomode.
1°) L’America e L’Europa hanno toppato alla grande.
2°) Ed ora la pace sarà sicuramente più sconveniente per l’Ucraina.