Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.301 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 2.329 2.330 2.331
Pagine: « Prec. 1 … 2.329 2.330 2.331
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Sì Suzy, infatti spesso ho pensato che in certi soggetti non vi sia una vera e propria premeditazione strategica, quanto piuttosto un insuperato bisogno di natura infantile di trovare un appiglio sicuro al quale aggrappare antiche insicurezze. La differenza nel modo di soddisfare quel bisogno la fa la qualità del soggetto. E non è solo di natura intellettiva, quanto più intellettuale, intesa come maturità adulta appunto.
Ed è quello il punto, il probabile mancato completamento del passaggio di questi soggetti alla fase dell’emotività adulta, che li trattiene in una specie di limbo psicologico dove il soddisfacimento delle urenti esigenze interiori, rimaste “immature”, supera la necessità adulta di mantenere una coerenza che dia dignità e autorevolezza all’immagine di sè che si offre alla societá, preferendone una per ogni stagione, o per ogni nuovo “balocco” che capita “sottoman…ina”