Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.570 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 2.140 2.141 2.142 2.143 2.144 … 2.357 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 2.140 2.141 2.142 2.143 2.144 … 2.357 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Golem, nomen omen…
I due video sono correlati genio…quello di cingolani parla del futuro della medicina, la telemedicina, appunto avvalendosi di nanobot in grado di “tostare” cellule potenzialmente cangerogene o di somministrare medicine “chirurgicamente” e da remoto, come dice colao parlando delle potenziali applicazioni del 5g, vatti a rivedere i video, e se sei in grado, approfondisci l’argomento. Il covid 19(curabilissimo, e in via preventiva bastava non applicare lo scellerato protocollo Tachipirina & vigile attesa) è stato utilizzato come cavallo di tro.. per sperimentare queste nuove tecnologie su vasta scala, ma non al 100/100, nel senso che c’erano diversi lotti, e solo parte di questi servivano allo scopo. A proposito ti ricordi lo scandalo del lotto giapponese magnetico, che fu sgamato da un utente
con apposita strumentazione e prontamente ritirato giustificando la cosa come un problema del sito di produzione, ne parlarono anche i telegiornali pensa te…ti rinfresco la memoria
https://www.biopharminternational.com/view/contaminant-in-moderna-vaccines-in-japan-suspected-to-be-metallic-particles
Ti ho sbloccato un ricordo? Hai capito che ci stava dentro, genio?
https://youtu.be/D9LqgKEyqmc?si=2KZnu7UpZ0feLdVI
Problemi durante il processo produttivo, si come no, nemmeno i produttori di pizze surgelate…ah, naturalmente non riguarda solo moderna, mi riferisco alle problematiche”magnetiche”…
Per concludere…
https://www.ilgiornaleditalia.it/news/cronaca/608215/l-epidemiologo-rezza-e-la-supercazzola-sugli-effetti-del-vaccino-astrazeneca-solo-con-una-vaccinazione-di-massa-si-potevano-scoprire-le-reazioni-avverse-del-vaccino.html
Hanno sperimentato, tutti, fattene una ragione. A qualcuno è capitato il placebo, a qualcun altro no.
“…Gli oligofrenici ignoranti si dicono: “ecco, vedi che stangata ha dato a Golem il Passante ferroviario? Eccole le prove…”.
Porello…
Ma ti è mai passato per la centralina di essere a tua volta un tubo digerente?
95/100 tse…tse…
Tu sei ottuso, esattamente come il tuo nick
Vai a prendere per il culo i fessi come te Pass. È chiaro come un mattino di maggio il messaggio che volevi trasmettere. È del tutto inutile che ti arrampichi sullo specchio delle tue brame, tu resti comunque il più pirla del reame. Oltre che…”secondo”.
Ciavo.
(Era un po’ che non lo usavo)
P.S. che casso c’azzecca “Golem nomen omen” lo sai solo tu. Questo a definitiva dimostrazione
che tu più che Pass sei Fess, ed ecco che in questo caso il noto detto latino funzionerebbe. Ma in quanto Fess ancora non capisci il ness, vero? E così il cerchio si chiude perfettamente.
Trad, sono emettitori di radiofrequenze “puntiformi” a bassa emissione e alta frequenza, altrimenti non avrebbe senso, e si cuocerebbe il paziente come in un microonde. Adesso non ricordo tutta la spiegazione tecnica, ma avevo letto da qualche parte di questa tecnologia in campo oncologico, ancora in fase sperimentale. E me ne aveva accennato anche il figlio di un mio amico di infanzia che è oncologo pediatrico al Centro Tumori di Milano.
Ma lascia perdere quell’idiota, che è la controfigura del carismatico. Cerca di fare il saputo, ma ovviamente è talmente tarello che non sa interpretare quello che trova per tentare di “disturbare” chi disturba il suo miserabile ego.
Se ci fosse un olimpiade per i fessi arriverebbe secondo, e sai perchè?…
(Adesso c’è pure la domanda sulla quale si sono spese migliaia di pagine sulla validità del paradosso. Mo vediamo.)
Nulla, non si riesce a fare un discorso sensato senza cadere nelle assurdità. Comunque Golem volevo semplicemente aprire alla possibilità di cambiare idea laddove si presentino nuove informazioni attendibili e dati scientifici certi. La scienza procede del resto per falsificazione. Capisco che sentire certi discorsi da svolvolati faccia propendere per un ancoraggio alla posizione estrema opposta, ma non si dovrebbe mai affezionarsi troppo alle proprie tesi. Detto ciò, meno male che i fubbbbi hanno scoperto il Grande Inganno, ma per noi è troppo tardi. Sterminati. A tener su i tavoli dei Potenti con le nostre ossa. Eh vabbé, almeno qualche utilità pure da morti.
Trader, mi metterò a costruire un diagramma cartesiano la prossima volta che prendo un’aspirina per capire quanto sto rischiando. Nel frattempo il mal di testa se ne va da solo per pena.
Ma figurati Suzy, se non avessi cambiato idea ogni volta che mi sorgeva un un dubbio oggi avrei ancora certe “amicizie”, la prima ragazza della vita, il primo impiego, e tante altre prime cose sulle quali ho cambiato idea. Ma nel caso specifico la mia “sensibilità” non mi ha fatto percepire “doli” particolari, e comunque prima di vaccinarmi ho fatto i calcoli per me e i miei cari più vicini, con i criteri che ho comunicato in precedenza.
Al momento delle vaccinazioni mi fu detto che mi veniva iniettato AZ, e accettai.
Sono stato fortunato, ho ragionato in maniera corretta? Non lo so. So solo che sto bene, stanno bene i miei cari e i miei amici, cos’altro devo pensare? È come se avessi progettato un ponte senza essere del tutto sicuro delle specifiche tecniche del cemento; ci passo sopra con la macchina e tiene, ci passo più e più volte e tiene, cosa devo pensare? Che funziona.
Suzie, parli di ipotesi o teorie falsificabili? Questa parola me ne fa venire in mente un’altra, che non mi dispiace affatto, vista l’assonanza con qualcosa di assai attraente, almeno per noi maschiacci. Parliamo, mi sembra evidente, di… Popper!
Mi perplime che state perdendo tempo da anni a discutere qua dentro, e ancora non lo avete capito. E vi lamentate pure dell’utenza. Sagaci.
Siete obbligati a scrivere in questo sito per avere un rapporto con le persone?
Oppure c’è dell’altro dietro a questa insistente perdita di tempo?
I discorsi sensati quali sarebbero? Quelli in cui si dà ragione a Suzanne senza se e senza ma? Ragazzi, non avete ragione, mi dispiace. E questo non significa non valere come persone, significa solamente che su alcune cose si ha una percezione errata. Continuare però ad arroccarsi su quella linea dimostra ottusità e chiusura al confronto, tutto qui. La storia delle ossa usate per la mobilia era più che altro una provocazione ( anche se mai dire mai ) perche’ a un certo punto l’ ironia rimane l’ unico modo di controbattere. Quelle prove che intende Golem non ci possono essere, così come non esiste il mondo di Amélie voluto da Suzanne, dove in amore ci si sceglie escludendo totalmente il fattore estetico. Esiste invece tutta una serie di elementi e di riscontri che messi insieme tra loro ti danno il quadro chiaro della situazione nel concreto e del contesto nel quale viviamo, dell’ attendibilità delle informazioni che ci arrivano, ecc..
Laddove non c’è coerenza tra le dichiarazioni ( dei mass media ) e i fatti ( della vita reale di tutti i giorni ) è lampante che si è davanti a una menzogna. L’atteggiamento saggio in questi casi sarebbe quello di sviluppare senso critico anziché obbedire ciecamente a tutto quello che viene imposto. Se si opta per quest’ ultima modalità, poi è inutile meravigliarsi se c’è qualcuno che mette in dubbio la tua intelligenza.