Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
Lettera pubblicata il 14 Gennaio 2015. L'autore, , ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
Condividi su facebook: Chat

23.264 commenti

Pagine: 1 2.035 2.036 2.037 2.038 2.039 2.327

  1. 20361
    Golem -

    Sai MG, sarà uno statista eccezionale, intelligente (furbo direi) ma resta un criminale vigliacco, che non si fa nessuno scrupolo di sacrificare vite umane innocenti per i suoi obiettivi. Come quando fece saltare due palazzine vicino Mosca per dare la colpa ai ceceni, e così bombardare Grozny dove si agitavano idee separatiste. Quanto all’economia, un russo medio vive con 680 euro al mese. Chi sta bene, a parte un migliaio dei superricchi di cui sappiamo, sono i funzionari dell’FSB, gli altri campano. Ma la Russia a parte il gas non esporta nulla. Non esiste sul mercato dei beni di consumo.
    Quanto all’informazione, esiste un mainstream occidentale e ce n’è uno russo, molto più severo. O pensi che Mosca sia una culla di verità, giustizia e democrazia? Se provassi a criticare il governo (come puoi ancora fare qui) su Letterosky al Direttorosky, a un certo punto spariresti senza un motivo, e non per colpa del Marko che lo dirige, ma perché lo “statista” è suscettibile alle critiche.
    Ma come per tutti i dittatori arriverà anche per lui il momento di vederlo appeso.

  2. 20362
    giangi -

    e quindi?
    per me dal 25 al 7 significa giorni liberi(per modo di dire perchè la mia compagna mi ha messo ai lavori forzati)abbiamo 340 giorni all’anno per scalfirci le balle con ste robe qua,perchè rovinarci pure i 25 giorni liberi?
    intendiamoci,sono robe importanti e nessuno lo mette in dubbio ma rovinarsi pure le giornate libere no!
    tu reagisci alla parola auguri di buon anno come se ti avessi puntato una M9 in faccia..vedi che auguri presuppone un buon auspicio non 12 mesi di lavori forzati.
    non ti va a genio?ti sto sulle balle?fai come hanno fatto gli altri..ignora i miei auguri

  3. 20363
    Trader -

    MG, vorresti leggere cose un attimino più sensate, del tipo che Putin è un uomo affascinante? O che la guerra in UA è falsa? Queste scemenze non qua, MG. Non qua. Qua affrontiamo i discorsi seriamente.

  4. 20364
    Golem -

    Un sondaggio condotto su un campione di 5mila cittadini russi sulla loro condizione economica. Ottobre 2023

    https://it.marketscreener.com/notizie/ultimo/Quasi-la-meta-dei-russi-dice-che-lo-stipendio-non-copre-le-spese-di-base-sondaggio-45123993/#:~:text=Il%20salario%20nominale%20medio%20mensile,a%20soddisfare%20gli%20ordini%20governativi.

  5. 20365
    maria grazia -

    Golem, so che non ti farà piacere ma a quanto pare Mister Putin è come te un appassionato di volo..
    https://www.instagram.com/reel/CzVRCMDKCOC/?igsh=MWZyOHdoOW5yNTAxbQ==

    Comunque, un italiano medio che vive in Italia oggi come oggi campa con 900 euro al mese. Non ci discostiamo di molto da quella cifra che hai indicato, direi. La Russia di adesso è come qualsiasi altro paese occidentale: ci sono i poveri, il ceto medio, i ricchi e i super ricchi. Inoltre, come mai gli occidentali che si trasferiscono in Russia ( italiani compresi ) smentiscono quello che tu affermi e dicono che lì si vive in modo perfettamente normale ( il che include anche il dissenso )? Del resto se così non fosse, il libero accesso a internet in Russia non sarebbe consentito. Da ricerche geopolitiche svolte per conto mio, non risulta affatto che Putin sia il guerrafondaio dipinto dai governi neoliberisti di casa nostra. Per cui certe notizie potrebbe benissimo essere solo dei fattoidi per alimentare l’odio…

  6. 20366
    maria grazia -

    ..contro il nemico di comodo. Il consueto capro espiatorio che serve a distogliere l’ attenzione da ben altre questioni impattanti sul futuro dell’ umanità.
    Golem, io penso che Putin sia semplicemente un personaggio scomodo per i giochi di potere delle élite che governano l’ occidente, e così si cerca di screditarlo agli occhi del mondo. Noi tutti ad oggi non sappiamo veramente da chi è voluta la guerra in Ucraina, e soprattutto PERCHÉ. Questa è la verità.
    Ho aperto il commento con un video e lo chiudo sempre con un video, da cui ognuno trarrà le sue riflessioni.

    https://m.youtube.com/watch?v=g5ItmDveYeM&pp=ygUXVmxhZGltaXIgcHV0aW4gcmFzcHV0aW4%3D

  7. 20367
    Golem -

    Si, MG, è appassionato pure di carri armati e altri oggetti bellici, ma non ha mai portato da solo neanche un aliante.
    Vedi, qui il problema è la “cultura”, e quella russa “ordinaria” vive di uomini “duri” e “tradizioni forti” che nella maggior parte dei casi sono “favole”. Come quella che la Russia non sia mai stata battuta, quando invece lo fu, e pure pesantemente, nella guerra Russo-Giapponese nel 1904, che anticipò la Rivoluzione dei Soviet del ’17. E la anticipò perchè il popolo, che viveva di stenti, voleva almeno credere di essere un impero imbattibile come consolazione. Infatti fecero saltare zar, zarina e borghesia, imponendo il governo dei “migliori”, tra i quali emerse Stalin, che ha all’attivo circa 100milioni di morti, tra i quali sei di ucraini con il famigerato Holodomor del ’32, lasciati morire di fame, proprio perchè vogliosi di sganciarsi dal giogo di Mosca.
    Io ci ho “lavorato” coi russi, e sto ancora aspettando la parcella di una consulenza per la trattativa di acquisto (concluso) di un immobile in Toscana da 7 milioni di euro. 》

  8. 20368
    Golem -

    》Sono soldi che non vedrò mai, perchè a certi livelli i russi sono mafiosi e corrotti, e Putin è con la mafia russa che è cresciuto a San Pietroburgo, e continua a trattare per i suoi affari. La Russia ha avuto grandi intellettuali, e Tolstoi e Dostoevskij hanno segnato la cultura mondiale, ma non…quella russa, perchè inaccessibile allo sconfinato proletariato, mentre l’intellighenzia- che l’aveva assorbita assieme alle istanze democratiche provenienti dalla Rivoluzione francese- è sempre stata “trattenuta” dal potere centrale. E quando dico sempre è sempre, perchè, o finiva nei gulag o sottoterra se osava azzardare aperture verso idee liberali, cosa che continua a fare con Putin.
    Si, ci saranno italiani che vivono con 900 euro, come ci sono russi che vivono con 200 euro al mese, ma gli stipendi medi italiani sono il triplo di quelli russi, e l’Italia non spende un terzo del PIL in armamenti.
    Putin sarà pure un uomo “forte”, ma convincere la gente con la paura non è essere statisti, ma dittatori. C’est different.

  9. 20369
    maria grazia -

    Golem, purtroppo gli scrocconi che non ti pagano ci sono dappertutto, anche in Italia ne abbiamo in abbondanza. E in quanto a convinzioni culturali.. ben lasciamo proprio stare. L’ italiano medio è eccessivamente mammone, falso moralista e culturalmente arretrato, ignorante come le capre e manca di mentalità imprenditoriale. Poi l’indole mafiosa, l’ assoluta mancanza di meritocrazia e l’ andare avanti solo per simpatie ( tipico dell’ italica mentalità ), il fatto che chi è onesto e rispetta le regole, in Italia è considerato solo un fesso e trattato di conseguenza. Senza contare che – sempre nella media – siamo anche esteticamente bruttini. Piccoli, scuri, pelosi e nasuti. Però siamo molto socievoli, sappiamo arrangiarci e cuciniamo bene. E all’ estero tanto basta per alimentare il mito della Bella Italia e della sua gente così meravigliosa.
    Sul discorso stipendi stendiamo un velo pietoso che è meglio. Oggi in Italia gli unici che guadagnano in modo decente sono quelli che

  10. 20370
    maria grazia -

    hanno trovato un posto fisso 20 anni fa e ormai si sono consolidati in quell’ azienda, e i professionisti affermati che operano anche con l’estero. Tutti gli altri fanno la fame.
    E comunque chi ha un lavoro stabile e ben retribuito deve sopportare vessazioni di ogni tipo pur di conservare il posto. Alla fine quasi quasi conviene restare disoccupati.

Pagine: 1 2.035 2.036 2.037 2.038 2.039 2.327

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili