Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
Lettera pubblicata il 14 Gennaio 2015. L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.281 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 2.008 2.009 2.010 2.011 2.012 … 2.329 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 2.008 2.009 2.010 2.011 2.012 … 2.329 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
R
1) E quindi? Qui si viene per leggere e si confrontano le considerazioni di chi scrive. Nel tuo caso a volte in una direzione, in altre (o per altri) pur per situazioni simili, opposte. Strano neh?
2) Ecchisenefrega. Vale come sopra. Qui la gente legge e poi si fa un’opinione di tizio e caiessa su quel che scrivono.
3) Ma se in precedenza hai scritto che parli proprio sulla base delle tue esperienze. Com’è allora?
4)Induce te a credere. Che ne sai di cosa succede nelle teste altrui per dire di essere “sicura” di come reagiranno.
5) Certo, quindi la tua intelligenza intuitiva è garantita nei risultati, sì? E tutti i tuoi dubbi su quelle altrui, te li ricordi? No eh.
6) R, questo è un forum, non il tuo cortile. Tutti “ci facciamo” i cavoli di chi ci scrive. Anche i tuoi sodali, che ti guardi bene dal richiamare quando intervengono in modo addirittura improprio. Come mai?
Come vedi, la tua coerenza e obiettività di giudizio sono sempre in bella mostra “nell’adattarsi” alle circostanze.
P.S. come free mirror climbing non ti qualifiche manco per certe olimpiadi.
“Si è parlato di SFOLTIMENTO della popolazione, non della sua eliminazione totale. Quindi i mobili fatti con ossa umane li avrebbe evidentemente usati chi rimane in vita ( oltre, naturalmente, chi ha ideato il piano)…”
MG, io non so se quell’agente immobiliare rientri nello “sfoltimento”, spero di no, perchè oltre ad essere un buon diavolo sono anni che ci lavoro e ho la massima fiducia, francamente doverne trovare un altro mi scoccerebbe.
Senti, io non so ‘sta faccenda delle ossa dove l’hai sentita, ma onestamente a me più che inquietare fa un po’ ridere. Ma perchè mai i sopravvissuti allo sfoltimento dovrebbero ricorrere agli ossari per arredare la casa? Per questo rido da solo mentre mi immagino le pubblicità per “Poltrone e Bacini” (termina il 2 novembre) e cucine “Scapolini”, le cucine per gli italiani sopravvisutini.
Ce li vedo bene in un fumetto come quello di zio Tibia degli anni ’70, non come obiettivo della cospirazione Covid.
“Cristian, io i film li scrivo solamente, non li recito. Nel senso che scrivo sceneggiature, proprio del genere thriller/horror tra l’ altro. Ma nella vita non si può mai dire 🙂”
Immaginavo, vabbè speriamo almeno che tu non sia un’aspirante serial killer spietata con l’intenzione di ucciderci tutti. Nella vita non si può mai dire infatti. 😁
Eh Trader, altro che tavoli costruiti con le gambe delle nostre tibie chissà quanti scheletri nell’armadio e trofei tiene nascosti questa matta.
Premesso che ho tutti i diritti di non fidarmi della sanità pubblica, visto che ho perso un padre a causa di essa, ma io mi dovrei vergognare per cosa? Per aver espresso dubbi che sono del tutto legittimi e condivisi da molti altri? A me tutte queste morti “per covid” non convincono, non posso farci nulla. II giochetto della manipolazione atto a instillarmi sensi di colpa ormai lo conosco bene e con me non funziona, cara Suzanne, visto che io non sono uno di quei bengaloni che credono a te perché non ti conoscono.
La verità è che ti rode perché sono ricomparsa, perché io e Golem ci parliamo di nuovo e perché ricevo dei feedback da parte di altri utenti. La tua è invidia bella e buona. Sei come le comari che avevo per vicine di casa, le quali – approfittando della situazione – avrebbero fatto disporre per me un TSO al solo scopo di rovinarmi.
Ma il loro piano di racchie comari invidiose è sfumato perché io prevedendo le loro mosse mi sono messa in salvo. Questi sono i FATTI. Tutto il resto sono speculazioni teoriche.
Trader come al solito non hai capito un caxxo. Io ho detto che il commento non è stato VISTO, non che non è stato pubblicato. Ma sai leggere almeno?
Invito tutti a guardarsi questo video. È illuminante sull’argomento:
https://m.youtube.com/watch?v=fWWLle5cw-E
Commento 39
Altra idiozia, tanto per esprimere negatività.
Se questa non è ossessione, io sono una santa! 😂😂😂
quindi fammi capire…ti va bene il termine utilizzatore finale e ti lamenti se io dico che per 8 ore la escort è un’oggetto?l’utilizzatore finale è colui che sta alla fine della catena produttiva,che usa il bene o il servizio prodotto.ora,dato per scontato che quello non è un servizio(un servizio è la telefonata o la chat erotica a pagamento)di quale bene stiamo parlando?qual’è l’oggetto utilizzato?
sex worker e operatrice del sesso vanno benissimo perchè non invadono gli spazi altrui(o meglio non sono termini che possono creare confusione come lo è per esempio la parola accompagnatrice)
ho detto decine di volte di non essere contrario al sesso a pagamento ma se lo ignori regolarmente si vede che è questo quello che vuoi pensare indipendentemente se sia vero o no.
una delle prime cose che ho imparato quando ho messo piede fuori casa è che le scelte hanno sempre delle conseguenze..solo i bambini si possono permettere le giustificazioni perchè un adulto è tale solo se ha la
capacità di farsi carico degli errori.
le parole di per sè sono vuote e non possono essere offensive..ciò che offende è il significato che noi le attribuiamo.la parola meccanico è associata al tipo che ti fa la revisione alla macchina e la parola prostituta a colui/lei che vende il suo copro.se trovi offensiva una parola è solo perchè non accetti cosa ci sta dietro.
aboliamo la parola prostituta..da oggi si usa sex worker!appena il ragazzino si incaxxa e dice”figlio di una sex worker”che facciamo?aboliamo pure questa?se trovi offensiva una parola che descrive esattamente come stanno le cose il problema non è la parola ma il buonismo ed il politicamente corretto a tutti i costi che sta rovinando il mondo.
(domanda per tutti,sto dipindendo casa e devo mettere del nero nella pittura rossa per renderla più bordeaux…sapete quanto nero devo versarci dentro?da quanto leggo basta poco per rovinare tutto quindi rischio di buttare via tutto..grazie)
Sai Cristian, se ognuno cominciasse a guardarsi i SUOI di scheletri nell’ armadio invece di indagare sempre e solo su quelli degli altri, il mondo andrebbe meglio. Non so a cosa ti riferisci di preciso. Tutto quello che posso dire è che SONO A POSTO CON LA MIA COSCIENZA e non devo alcuna spiegazione a nessuno su qualsiasi cosa riguardi la mia vita.
Effettivamente io e mia mamma abbiamo la casa piena di trofei. Sono quelli che ha vinto mio padre nelle sue gare di ciclismo agonistico.
Altri tipi di “trofei” a cui riferimento sono solo ed esclusivamente FATTACCI MIEI.
Lì per lì mi eri sembrato un’ interessante new entry invece sei il solito fake di qualche vecchia presenza infiltrata. Che noia.
Golem, mi hai fatto ridere 🙂
A parte tutto, ci sarebbe un discorso ampio da fare che è legato al programma dell’ agenda 2030. Questo programma è tutto incentrato sulla salvaguardia ecologica ( almeno a parole ), quindi il riutilizzo di ossa umane ricavate dai cadaveri al posto della…
..legna degli alberi, si configura perfettamente in questa prospettiva. Così come la fabbricazione di altri prodotti di uso comune attraverso l’ impiego di materia prima estratta dai corpi esanimi. Ovviamente si tratterebbe di un progetto delirante, ma questo sono coloro che dirigono il mondo: deliranti.
Comunque spero che per quel tuo conoscente tutto si risolva per il meglio.