Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
Lettera pubblicata il 14 Gennaio 2015. L'autore, , ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
Condividi su facebook: Chat

23.282 commenti

Pagine: 1 2.004 2.005 2.006 2.007 2.008 2.329

  1. 20051
    Passante -

    ….vita, a parte i vaccini da bambino, ho effettuato una sola volta il vaccino antinfluenzale. Poi mai piu fatto visto che quell’unica volta ho avuto gli stessi sintomi influenzali che avevo le rarissime volte che avevo una influenza. Ho preferito sempre imbottirmi di vitamina B, C e D che pare abbiano dato i loro frutti finora.

  2. 20052
    Suzanne -

    Sí anch’io ricordo un intervento di J. J. sulla mia prima lettera e già allora pensai : un rompipalle senza argomenti.
    Golem, un consiglio : meglio infissi in pvc, alluminio o legno? E poi, per alzare una casa in classe energetica g con meno spesa possibile, a parte infissi e caldaia cosa si può fare? Grazie. Mi sono innamorata di una casa bellissima, ma temo sarà un salasso.

  3. 20053
    rossana -

    Paolo,
    “sfotterti si darebbe solo un favore a te per darti corda alle tue idee tossiche” – questa è saggezza, che ho anche sperimentato, ma che non è servita a smussare rancori e intolleranze.

    In alcuni utenti l’aggressività e la necessità di sovrastare sono talmente pressanti da non poterne fare a meno, neppure su chi non risponde alle provocazioni o su chi non è più parte attiva del sito.

    Sono intolleranti d’indole e scaricano questa carenza sugli altri, proiettandola fuori da sé, dalle loro certezze e perfezioni.

    È come se avessero bisogno di nemici permanenti, da cui trarre linfa vitale. Per loro resta fondamentale avere l’ultima parola, sempre e comunque!

    Non importa se su chi li ignora o su chi hanno costretto a smettere di partecipare attivamente. I nemici allontanati o zittiti vengono spesso richiamati a ornamento della corona di positività e perfezione di cui si ammantano

    Quasi impossibile avere certezza di “chi non sopporta chi”. Personalmente faccio eccezione, essendo stato più volte espresso il desiderio di sapermi estromessa dal sito.

  4. 20054
    giangi -

    maria grazia
    prove..non chiacchiere!dov’è questa violenza?spiega!.
    dare della puttana ad una che fa la puttana è violenza?come dovrei chiamarla?giuseppina?libera professionista?dama di carità?la puoi chiamare come vuoi ma il suo lavoro è quello,se la chiami dottoressa non ti stampa il ticket per la farmacia e se le dici escort non pensi ad un collezionista di automobili ford!.tempo fa in un processo per non dire la parola”puttaniere”fu usato il termine”utilizzatore finale”,lo trovi meno violento?io no,il senso è quello,anzi è offensivo paragonare un puttaniere al tizio che compra i bastoncini di pesce per il figlio al supermercato!
    sono i miei modi?rileggi tutto e noterai che l’unico problema presente è la difficotà cognitiva di qualcuno..
    e mi fermo,altrimenti dici che sono violento.

  5. 20055
    Golem -

    Suzy, le caratteristiche degli infissi dal punto di vista del contenimento energetico sono ormai paragonabili tra di loro. La differenza la fa la scelta estetica e quella di natura economica. È chiaro che ci saranno ambienti che richiederebbero quelle in legno, più onerose, ed altre per le quali andranno benissimo quelle in PVC o alluminio. È una scelta che rientra in un progetto generale di adeguamento e di eventuale risistemazione ambientale.
    Quanto alle classi energetiche, puoi immaginare che l’azione principale per alzarle è quella coibentativa. Se, come presumo, è un’abitazione indipendente, a parte le dotazioni tecniche come infissi e caldaia, non resta che il “cappotto” Suzy. Se l’abitazione dovesse avere un sottotetto, già solo stendervi dei pannelli di lana di roccia, che costano pochi euro nei Brico center -ed è un’operazione che può fare chiunque- abbassa di oltre il 30% i consumi, e quindi alza la categoria, poiché il calore si disperde per la maggior parte dai soffitti.
    Se vi fa felici l’idea cercate di realizzarla. Si vive per quello, e per il tettaman.

  6. 20056
    rossana -

    Commento 20046

    – Dal Supervisore del sito a Paolo: “sei solo un povero pirla, perchè solo uno così si preoccupa di cosa fa il “prossimo”.”

    Cosa mai dire di chi da quasi 10 ANNI si occupa COSTANTEMENTE di OGNI mio post, dell’uso più o meno appropriato di sostantivi e aggettivi, degli infiniti difetti del mio temperamento (talvolta in contrasto fra loro) e di invalidare con qualsiasi pretesto qualsiasi concetto esprima?

    Dalla mia esperienza sul campo va a lui la fulgida corona di RE DEI PIRLA, che si è pure andato a cercare.

    Tralasciando, ovviamente, aspetti più seri, legati a evidenti limiti di autocontrollo, a causa di ben motivate penose instabilità emotive. Non tacitabili con intelligenza e cultura.

  7. 20057
    rossana -

    Commento 20046

    OPPORTUNISTA

    R.: “Poiché, sulla base di tuoi rari interventi negli anni 2017 e 2018 ti ho sempre considerato un utente di gran lunga al di sopra della media, incline all’empatia…”

    G.: “Baddu incline all’empatia?”

    Classico esempio di chi vede solo quello che desidera vedere. E accusa di tutto chi desidera accusare. Bla, bla…

    “J.J Bad – 10 Agosto 2017
    (…) Chi invece nella sua vita ha sofferto per amore (…), non direbbe mai frasi simili per via del fatto che la sua sofferenza gli ha fatto assumere una marcia in più, cioè guarda oltre queste sciocchezze banali, diventa più saggia.
    E quindi diventa una persona che non vede solo il bicchiere mezzo vuoto per convenienza come fa chi ha lasciato per “fine dell’amore”, ma semplicemente comincia a distinguere le persone superficiali e distruttive dalle persone sagge e costruttive. Diventa più cinico ed empatico nel contempo. Che non è un sinonimo di paraculo.
    Riassumendo, la priorità nella vita non è fare felici solo se stessi, ma anche fare felici gli altri. Un po di empatia!!”

  8. 20058
    Golem -

    R, pure la psicologhessa ti metti a fare. Ma sempre con un idea già pronta in testa, che vesti con ipotesi del tutto arbitrarie e ti che sembrano funzionare.
    Ma quale nemico, R, semplicemente non sei una persona con la quale fare discorsi seri, perchè non pensi quello che scrivi. O meglio credi di crederci, ma in realtà -forte di una discreta capacità dialettica- ne adatti le “sonorità” alle circostanze. È la tendenza ad assecondare l’umore della platea, di cui ami goderne il consenso (o l’armonia come la chiami tu) che ti fa inattendibile.
    In dieci anni mi sono reso conto che non hai idee maturate da analisi onestamente critiche, ma che hai “adattato” ai tuoi personali “bisogni”. Adattate all’ammore, sulla falsariga delle tue esperienze, ad altre situazioni della vita per assolverti dagli inevitabili errori, sino alla questione Covid, dove la fifa di “reazioni avverse” (celate nel vaccino dal “mainstream”, no?) l’hai giustificata con argomenti pret a porter presi dallo scaffale dell’hard discount del contromainstream.
    Sei un bias di conferma vivente insomma.

  9. 20059
    J.J Bad -

    Cara Suzanne detta Insulserìa, la natura mi ha dotato di parola per esprimermi e gambe per muovermi.
    Non sono nato con una tastiera in mano.

    Gli “argomentih!” che amate chiamare in causa come carta jolly quando siete con le spalle al muro, si affrontano con la voce e di persona. Mettendosi in gioco come natura vuole. Come la socialità umana richiede.

    La vostra invece é asocialità. Fuga dalla realtà.
    Questa necessità di scrivere ogni giorno con anonimi, per cui date tutta questa importanza al virtuale, per cui cercate continuamente nemici da bullizzare, è perché siete individui privi di palle e di socialità. Privi di dignità e di empatia.

    Siete bisognosi di quella considerazione che evidentemente il mondo esterno non vi riserva ma nel contempo avete paura del mondo esterno, di come vi potrebbe giudicare.

    Purtroppo per voi, e proprio qui si riscontra tutto il vostro disagio, continuando a mettere la polvere sotto il tappeto date solo conferma dei vostri problemi esistenziali. Ogni giorno.

    Per questo vi perculo. Lo ho già scritto giusto un paio di volte.
    LOL

  10. 20060
    maria grazia -

    Golem, se passi una brutta influenza ti può andare via la voce. È del tutto normale.

    Passante, da diversi anni ( da prima ancora del 2020 ) studio determinate cose riguardanti aspetti della nostra società, e quando è scoppiato tutto il caso mediatico pandemia, ho potuto mettere insieme vari tasselli e mi è parso chiaro fin da subito che in tutta questa storia qualcosa non quadrava. Tutta questa situazione era già stata predetta nei testi della Bibbia, e nei messaggi di Dio è indicato MOLTO CHIARAMENTE di non fidarsi della voce dei governi. Ma aldilà degli assunti divini, a cui si può credere o non credere, mi sono basata anche sulla LOGICA, e anche sulle considerazioni di chi, a livello salutistico-medico-scientifico, ne sa più di me. Figure autorevoli che suggerivano di non farsi prendere da questa isteria collettiva. Anche per questo non ho mai pensato di poter essere un pericolo per gli altri, e difatti mi risulta ad oggi che chiunque mi sia stato vicino in questi tre anni

Pagine: 1 2.004 2.005 2.006 2.007 2.008 2.329

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili