Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
Lettera pubblicata il 14 Gennaio 2015. L'autore, , ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
Condividi su facebook: Chat

23.282 commenti

Pagine: 1 2.001 2.002 2.003 2.004 2.005 2.329

  1. 20021
    maria grazia -

    Rossana, ma che vuoi che me ne freghi di dare sentenze su chicchessia ( attitudine che invece appartiene tuoi vecchi sodali se ben ricordi ). Io mi limito esclusivamente a commentare ciò che viene scritto. Se un utente fa certi discorsi sulle donne e tu lo approvi, comprensibilmente chi ti legge trae le sue conclusioni, senza dubbio in base a ciò che scrivi sei molto lontana dal capire quali siano i reali diritti delle donne, che non significa solo potersi inserire nel mondo del lavoro al pari dei maschi.
    Nel nostro paese c’è un evidente problema culturale rispetto alla condizione femminile. Approvare maschi che parlano delle donne in un certo modo e usano certi epiteti vuol dire approvare la violenza, in quanto la violenza nasce in primis dalle parole.
    Trovo molto interessante quello che Crepet dice in questo video:

    https://m.youtube.com/watch?v=dIm5sjv8G7M

    Capisco che ai tuoi tempi fosse normale accettare comportamenti maschili che oggi sono visti come prevaricanti.

  2. 20022
    maria grazia -

    Ma il fatto che ai tuoi tempi fosse normale, non vuol dire che sia GIUSTO. Il mondo cambia e la società si evolve. Se in meglio o in peggio, sta al singolo individuo. Personalmente non vorrei tornare nel medioevo come piacerebbe a qualcuno.
    Nessuno nega che il genere maschile stia attraversando una crisi sociale ed esistenziale senza precedenti, anch’ io come donna che si interfaccia con gli uomini nel quotidiano mi rendo conto delle loro enormi difficoltà emotive. Ma non credo che la soluzione sia promuovere culture e comportamenti maschilisti come forma di rivalsa.

    Poi comunque ti piaccia o no, la coerenza è un fattore determinante nel valutare l’attendibilità di un utente. Se tu usi il forum ma poi simpatizzi per chi come JJBad ne stigmatizza la fruizione, solo perché lui ti fa gioco, dimostri solo incoerenza. O quantomeno opportunismo, il che è anche peggio.

  3. 20023
    Ior -

    Magari qualcuno si facesse qualche canna al vento, toccasana per tanti mali, non ultimi quelli reumatici. Gran brutta cosa la vecchiaggine.
    Cit. Grazia Arcazo.

  4. 20024
    J.J Bad -

    Lo scontatissimo ipocrita Golem che brontola perché si sente colpito nel vivo è imbarazzante quanto esilarante. LOL

    PS: fatti una vita VERA, frignone depresso!

  5. 20025
    giangi -

    pur non essendo un influenza ma una malattia infettiva il covid presenta sintomi tipici dell’influenza,la trasmissione ed il decorso stesso sono paragonabili più all’influenza che ad un contagio tipo peste.
    una sanità scadente che commette errori su errori non è sufficiente come prova?a sto giro non so che dirti dato che ste cose sono state sotto gli occhi di tutti per mesi come lo è stato il covid!il”come”si moriva per me è importante dato che oltre al virus sono stati commessi errori madornali che potevano ridurre enormemente il numero delle vittime.poi se preferisci assolvere tutti..tanto la scusa è ottima no?!
    ps.se sei un virologo chiedo venia…altrimenti al 2 di picche aggiungiamo il 2 di coppe con briscola a bastoni!

  6. 20026
    giangi -

    ma perchè continui..quindi il diritto delle donne è fare il caxxo che gli pare senza venire giudicate?comodo eh,al mondo ci sono delle regole scritte e morali proprio per evitare situazioni del genere e tu sovverti tutto?!non trovi giusto che per 8 ore io consideri certe donne degli oggetti ma ad un cameriere si puoi dire”arriva sto caffè!?peccato che non sono stato io ad imporle il lavoro e se non vendi frutta e verdura ma il corpo il tuo lavoro deve essere giudicato su quello.ho detto che una squillo è tale per 24h?no,solo mentre lavora!dove sta il problema?
    ledo la dignità?sappi che una buona parte delle femministe che lotta per i diritti delle donne vede la prostituzione come sfruttamento del corpo da parte del bruto maschio.
    a quelle che lo considerano un lavoro come un’altro invece dico che come gli altri lavori vengono giudicati e talvolta denigrati i lavoratori loro non godono d’esenzione perchè come sostengono è un lavoro come un’altro.onori ed oneri.
    la chiudo qua.

  7. 20027
    Golem -

    Baubau, quello che lui sì chd ha una vita, la è sempre qua a spiare. Fesso, l’unico “colpito” qua sei tu. Non solo dalla sfiga di sentirti speciale essendo una nullità, ma perchè sei un proprio un pirla genetico.
    Nessun intervento degno di nota, non un’idea, neanche banale, nulla, solo rodimenti da eterno gregario con l’età mentale di un bambino di otto anni.
    ÷÷÷
    Giangi non sono un virologo, come non lo sei tu, infatti è a questi che mi sono affidato, e sono vivo. Invece vedo che tu, come molti altri, ti metti a giudicare materie che non conosci, e a valutare gli effetti della gestione della pandemia come se tu al loro posto avresti fatto di meglio.
    Virologi, politologi, sociologi e alè. Infatti qui abbiamo chi conosce delle “nuove” riflessioni su un problema sociale enorme come la violenza sulle donne -che spero ci comunicherà- e ora ci sei tu, che ti aggiungi alla pletora di “saputi” del genere ” Ah, se lasciavano fare a me…”. Insomma, opinionisti, non vi rendete conto che è proprio perchè non sapete niente che pensate di sapere tutto?

  8. 20028
    Jasmine -

    @Ior, dai sparisci cimice!

  9. 20029
    rossana -

    A questa mia affermazione:
    “Ma non è detto che nella vita la conoscenza appresa sui libri sia SEMPRE più utile di quella appresa sulla strada.”

    è stato dato il riscontro:
    “Secondo i momenti e le contingenze vale una cosa o il contrario di questa. Tempo fa si parlava delle letture fatte come fondamentali per la comprensione di certi fenomeni, mò…non è detto.”

    Se l’aspirante nonno avesse occhiali mentali con la giusta gradazione d’onestà, eviterebbe di sorvolare sull’avverbio di tempo, che gli permetterebbe di capire che PER ME dettagli ed eccezioni in qualsiasi situazione/persona sono determinanti per passare facilmente dal SÌ al NO, e viceversa. I risultati desiderati dipendono da molte variabili, senza che una debba per forza prevalere.

    Non siamo tutti di coccio con i piedi fissati nel cemento di assolute certezze. Nel virtuale mi esprimo con grande libertà mentale (spesso con l’intento di essere di momentaneo sostegno) e non accetto prediche da chi viene qui per divertirsi a spese dei più fragili e dei meno colti.

  10. 20030
    rossana -

    – “Chi per oltre 15 anni ha fatto la “giudicessa” di questo sito, guardandosi nello specchio del reame per saper chi ne fu più la “bella”, ma con la faccia di bronzo che oggi si mostra con la necessaria espressione da moralista.”

    Parole, parole, parole… senza mai uno straccio di prova! Ma con l’aggiunta di un nuovo aggettivo per la collezione…

    Offro un aiutino, sperando sia sufficiente a dimostrare tutta la mia innata presunzione e aggressività:

    “rossana – 18 Luglio 2015 10:57
    Pimpinella la sbruffoncella ogni tanto ricompare, per poi sparire dietro veli di acquisita millantata maturità!
    è proprio vero: l’indole si può irregimentare ma di fondo resta la stessa!”

    https://youtu.be/Og1RWm-hG0w?si=vooNIp-2evvo7JDu

    Uffa!!! Che noia, non soltanto per me!!! 😤😤😤

Pagine: 1 2.001 2.002 2.003 2.004 2.005 2.329

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili