Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
Lettera pubblicata il 14 Gennaio 2015. L'autore, , ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
Condividi su facebook: Chat

23.285 commenti

Pagine: 1 1.997 1.998 1.999 2.000 2.001 2.329

  1. 19981
    Golem -

    Ok Passante, tu osservando e deducendo hai tratto quelle conclusioni. Allora ti faccio la stessa domanda che indirettamente ho fatto a MG: perchè? Ma è un perchè mondiale, non solo italiano. Perchè la Cina, per dire, ha fatto quei lock down così estremi “deportando” letteralmente la popolazione in aree circoscritte, a quale scopo se anche da loro la gente muore per le polmoniti, e in fondo il Covid non sembra essere stato nient’altro che quello?
    Io questo vorrei capire, fermo restando che se non si fossero attuate le manovre di contenimento, oggi, per quelle polmoniti, proiettando il rateo dei decessi del periodo senza vaccino, solo da noi dovremmo contare milioni di morti. E probabilmente continuare a contarli con la “polmonite” ancora attivo.
    Ripeto, oggi per tutta una serie di ragioni di natura sociologica, che sarebbe interessante analizzare, ci sentiamo tutti in grado di giudicare eventi di cui non sappiano niente. Per questo mi sono affidato a quanto mi veniva detto dal “main stream”. Sono vivo, non ho avuto reazioni avverse, come i miei cari. Cosa dovrei pensare?

  2. 19982
    maria grazia -

    Rossana, un conto è non condividere certe scelte di vita, le quali scelte possono avere varie cause peraltro. Altra cosa è ritenere che determinate donne non vadano trattate da esseri umani, come un certo utente a te simpatico andava sostenendo. Se io simpatizzo per qualcuno, significa che sostengo le sue idee. Altrimenti in uno spazio come questo, dove appunto contano SOLO le idee, non essendoci altri elementi di raffronto cos’ altro cavolo dovrebbe piacerti in un altro utente? Io non vedo nessun nesso logico tra le battaglie a favore delle donne, che tu dici di aver fatto e di fare, e l’ apprezzare certi utenti che fanno certi discorsi.
    Si, tu cerchi sempre di “giostrarti nella via di mezzo”, che poi altro non è che un modo furbo per piacere un po’ a tutti e non attirarsi inimicizie. Ma a volte occorre prendere una posizione chiara su un qualsivoglia argomento e possibilmente mantenerla nel tempo. Altrimenti è ovvio che poi non si risulta credibili.

  3. 19983
    maria grazia -

    Golem, non è affatto fantascientifico. Durante la seconda guerra mondiale vennero ricavate le saponette dai prigionieri bruciati nei campi. Oggi ad esempio si potrebbero produrre tavoli e sedie con le ossa dei cadaveri. Le persone generalmente ignorano molte cose che accadono “dietro le quinte”, e la realtà è molto più sorprendente di quello che ci si aspetterebbe. Poi ripeto, dietro a tutta la manovra mediatica della pandemia ci potrebbero anche essere state questioni attinenti ai rituali della massoneria. Gli ambiti su cui indagare sarebbero davvero tanti e complessi. Qui però purtroppo, data la qualità degli interlocutori predominanti ( due in particolare ) non è possibile discutere seriamente di certe cose, che sarebbe stato invece interessante approfondire.

  4. 19984
    Passante -

    Golem, sappiamo benissimo che i fili del mondo sono mossi da poche persone che decidono tutto. Ma lasciamo perdere questo aspetto.
    Tu mi chiedi il perché. I perché potrebbero essere tanti. E non sarei in grado di dare una risposta certa. Però, come avrai letto nei miei commenti, io mi sono posto il problema dell’utilità e/o danno dei vaccini, quando ho sentito pareri autorevoli che si sono dissociati, o, quantomeno, hanno avuto dei dubbi.
    Per lavoro, lo avrai capito, ho a che fare con professori universitari, medici e quant’altro. Ora, se da questo pulpito sento dei dubbi, qualche domanda me la faccio. Soprattutto se questi dubbi li avverto anche al di fuori del mio ambito lavorativo. Ne converrai che virologi piu disparati si sono sbugiardati più volte su questo argomento.
    Ora ritieni accettabile l’idea che tutti coloro che nutrono dei dubbi siano i peggiori e gli altri i migliori ? Un primario di medicina perché dovrebbe nutrire dei dubbi su “questo” vaccino se non ha degli elementi validi per sostenere questi dubbi ?

  5. 19985
    Golem -

    MG, lo so quello che facevano i nazisti, anche la saponificatrice di Correggio trasformava in sapone le amiche, entrambi per ragioni patologiche quanto abbiette, ma immaginare che tutto ‘sto casino sia stato fatto anche per trasformarci in sapone di Marsiglia è fuori dalla logica più elementare, dai. E la Massoneria per i suoi rituali usa gente viva, mentre i satanisti quella morta, andando a ravanare nei cimiteri, che solo in Italia ne accoglie circa 600mila freschi l’anno, a parte le poche migliaia cremati. Dai, cerchiamo di essere razionali.

  6. 19986
    Golem -

    Trad, io sono pronto a trattare qualunque argomento. Se MG cambia idea mi trova pronto, e senza polemiche.

  7. 19987
    Tommy -

    La gente sta completamente impazzendo, la società è ormai in declino e sta collassando sempre di più ogni giorno!

  8. 19988
    Trader -

    “data la qualità degli interlocutori predominanti ( due in particolare ) non è possibile discutere seriamente di certe cose”

    Golem, anche tu sei un interlocutore predominante. MG sta continuando a prenderci in giro.

    “Durante la seconda guerra mondiale vennero ricavate le saponette dai prigionieri bruciati nei campi. Oggi ad esempio si potrebbero produrre tavoli e sedie con le ossa dei cadaveri.”

    Si, ho visto all’Ikea un tavolo fatto con i femori umani.

  9. 19989
    Gabriele -

    Quale sarebbe la predominanza dei due me bei in particolare?
    Maria Grazia, tu fai affermazioni senza osservare una struttura della frase, approssimando un pensiero, e questo che svuota di autorevolezza le tue affermazioni. Non citi le fonti e dici cose approssimative. Nei campi di internamento e poi sterminio Nazisti, perché di questo si tratta, venivano rasati i capelli delle donne specialmente, e impiegati per imbottiture nei materassi. Venivano usati come manodopera, e per sperimentazioni varie e poi passati alle camere a gas, col Ziclon-B, e poi bruciati nei forni crematori. Quindi noti la differenza?
    Quando c’è stato da spiegare che col trading online era impossibile sempre “guadagnare” per corroborare la mia opinione, mi sono rimesso alla statistica finanziaria e ho chiesto l’opinione di Trader, che ha confermato che fosse statisticamente impossibile guadagnare sempre, senza perdite. Questa fu la lettera di qualche tempo fa.
    Poi viene esercitato un diritto di censura nei

  10. 19990
    Gabriele -

    …confronti degli altri membri, ancora più fastidioso perché non partecipano al confronto, ma si permettono di “ma che palle questo Gabriele”. Va benissimo, se è questo il livello certo che non partecipo più. Saluto Golem, Trader, Rossana, Maria Grazia, Suzanne, Passante e tutti gli altri membri.
    Mi ero già preso una pausa dal sito, ne prenderò un’altra che vi devo dire…

Pagine: 1 1.997 1.998 1.999 2.000 2.001 2.329

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili