Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
Lettera pubblicata il 14 Gennaio 2015. L'autore, , ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
Condividi su facebook: Chat

23.288 commenti

Pagine: 1 1.993 1.994 1.995 1.996 1.997 2.329

  1. 19941
    Rdf -

    Più giorni passano e più ringrazio per aver percepito che inocularsi QUESTO schifo sarebbe stato un errore . Mi è sempre apparso plateale fin dall’inizio che la questione puzzava; la ferocia con cui hanno agito e imposto la loro narrazione, le censure attuate verso pareri anche autorevoli o chiunque dubitasse , le cure precoci negate, i volti e le parole maligne dei loro servetti nel mainstream, i ricatti perpetrati, i segreti militari, i contratti con le multinazionali del farmaco e gli ingredienti tenuti nascosti, le ingerenze di privati miliardari , le innumerevoli contraddizioni tra dichiarazioni e fatti.. e la martellante demenziale propaganda a senso unico.

    Secondo loro dovevo morire io ..invece non ho avuto un c.....
    Ho sempre cercato di avvisare il prossimo ed incitarlo al ragionamento logico razionale basato sull’analisi dei fatti..ma ho quasi sempre trovato un muro.
    Mi spiace x i tanti conoscenti che hanno pagato con la loro salute questo inganno criminale.
    Ho fatto quel che ho potuto per avvisare il prossimo senza mai farmi intimorire .
    Non è servito

  2. 19942
    maria grazia -

    Golem, il tuo assunto sarebbe indiscutibilmente valido se fosse stata comprovata non solo l’ esistenza ma anche la pericolosità del covid. Ad oggi, non abbiamo dati certi al riguardo per nessuno dei due elementi. I fatti anzi sembrerebbero dimostrare il contrario. E alla fine contano solo quelli, I FATTI. Cioè quello che osserviamo intorno a noi ogni giorno. Tu giustamente mi risponderai che hai visto morire due tuoi conoscenti nel periodo pandemia, ma siamo proprio certi che siano morti per quel motivo?
    Come tu sei dubbioso sul fatto che i tanti malori improvvisi siano causati dal vaccino, si può essere dubbiosi sul fatto che certe morti siano causate dal covid. Senza voler offendere alcun punto di vista personale.

    I vaccini vengono somministrati gratuitamente, quindi non credo abbia comportato chissà che investimento il produrli. Ma può darsi che mi sbaglio. Se però lo scopo era quello di sfoltire per i motivi che ho elencato, è stato un investimento ampiamente ripagato in termini economici.

  3. 19943
    maria grazia -

    Rossana, ne convengo che il panorama è sempre più desolante. Certo, si può usare l’iPhone per svariati motivi ( es. studio o lavoro ) e non necessariamente per alleviare il senso di solitudine.
    Non dimentichiamoci poi che si può far FINTA di vivere con o senza cellulare. E anche qui ne abbiamo visti tanti di casi del genere.

  4. 19944
    Gabriele -

    Se sei nel torpore della tua ignoranza, certo che parli esclusivamente di “mainstream”. Se invece, attui il principio di precauzione, come avremmo dovuto fare tutti, saremmo andati su fonti autorevoli ed ufficiali, come per l’Istituto Superiore di Sanità, il Ministero della Salute, l’Organizzaziome Mondiale della Sanità. Se questi organi non bastano, vi sono anche i monitoraggi, delle particelle virali per metro cubo, studi condotti dalla agenzia ambientale del Piemonte, che rendeva disponibili i monitoraggi, anche in correlazione con l’andamento dei contagi, durante i tre anni della situazione emergenziale, in Italia determinata dal Sars-Cov2. Ecco, quindi che l’opportunità di documentarsi, senza stare alle eccessive semplificazioni di TV e giornali, c’è ed è disponibile, però naturalmente è il mainatream il problema, non il fatto che le persone non vogliano prendersi cinque minuti per visionare la densità delle particelle virali per metro cubo, o l’andamento dei contagi,…

  5. 19945
    Gabriele -

    …secondo il famigerato Rt…
    L’ignoranza non è una colpa, la perseveranza nella medesima invece secondo me, lo è.

  6. 19946
    Golem -

    Quindi MG, premesso che il ceppo di questa pandemia è lo stesso della Spagnola di un secolo fa che di morti ne avrebbe fatti tra i 50 e i 100 milioni, torniamo al punto di partenza: perchè tutta la mobilitazione MONDIALE, perchè i lock down e perchè la campagna vaccinale a tappeto? Lo sfoltimento demografico prevedibile non lo giustifica, la spesa pure, nessuna talpa umanista ha svelato alcun complotto. Cosa cacchio successo?
    C’è un bell’esempio di come sia possibile condizionare il pubblico anche quando ha una certa caratura culturale. Uno scrittore, Max Aub, ha scritto, inventandola, la biografia di un pittore: Jusep Torres Campalans. All’uscita del libro, i critici, prendendola per la biografia di un pittore catalano realmente esistito, scatenano una caccia all’uomo. Tutti vogliono conoscere Campalans, proprio mentre a New York si celebra una mostra che espone i suoi quadri (in realtà dipinti da Aub stesso e dalla nipotina) ma Campalans non esiste.
    Alla fine non ci vuole molto per creare a un falso mito dando vita a un movimento vero, basta saper muovere i fili giusti.

  7. 19947
    Volpe -

    Eh Golem, come dargli torto a Barbero?
    Ha ragione, dalle mie parti si dice:”Chi pecora si fa il lupo se la mangia.”
    A buon intenditor poche parole, l’occidente è ormai da sempre abituato ad essere sottomesso.

  8. 19948
    Golem -

    Volpe, non è questione di dargli ragione: è così.
    Come ho detto, noi occidentali abbiamo una formazione cristiana, portata all’accoglienza, loro no, perchè essendo noi “infedeli” non rientriamo nella loro visione dei rapporti umani. D’altra parte la Fallaci lo aveva capito da tempo e le sue dichiarazione non lasciano scampo. Pur con le dovute eccezioni naturalmente.
    Infatti, molti anni fa accanto a casa mia c’era uno di quei punti telefonici gestito da un musulmano, col quale avevo un buon rapporti. Un giorno la figlia, Rashida, molto simpatica rientrando dall’Egitto in aereo ebbe dei problemi di circolazione alle gambe, forse per essere stata troppo tempo seduta. La portai all’ospedale più vicino. Mi videro dei ragazzi arabi e informandosi dell’accaduto mi ringraziarono in modo quasi esagerato, chiamandomi fratello.
    C’è speranza certo, ma è necessario prima di tutto conoscersi e accettarsi, perchè come si dice, non c’è coscienza senza conoscenza.

  9. 19949
    maria grazia -

    Suzanne come al solito ci sciorina la sua filastrocca qualunquista che poco o nulla c’entra con il tema trattato. Tra l’ altro in quei paesi che lei cita si muore soprattutto per gli stenti, la fame, le condizioni igieniche pietose. E non certo perché non vi si fa uso di farmaci sperimentali.
    Per Suzanne “responsabilità” significa fare la “brava bambina” o il “bravo bambino” che obbedisce in tutto e per tutto ai diktat del sistema. Per me invece significa pensare e agire secondo coscienza. Punti di vista.
    I ricconi satanisti non sono i medici degli ospedali, mi pare ovvio. I medici, così come i politici che vediamo in TV, altro non sono che esecutori di ordini dall’ alto.

    Gabriele, quelli che hai elencato sono tutti organi al soldo del sistema, è chiaro quindi che diffondono la versione che fa comodo al sistema. A poco serve dare dell’ ignorante a chi invece sceglie di informarsi liberamente per conto proprio, come la logica suggerirebbe in questi casi.

  10. 19950
    maria grazia -

    Mi spiace ma ha perfettamente ragione Rdf su tutta la faccenda.

    “perchè tutta la mobilitazione MONDIALE, perchè i lock down e perchè la campagna vaccinale a tappeto?”

    Propaganda Golem, pura e semplice propaganda per fuorviare le masse, abituandole a determinate cose: distanziamento, controllo elettronico, e via dicendo. Una “rieducazione” in questo senso sarebbe stata possibile solo inventandosi una pandemia. Si sono appunto mossi i “fili giusti”, quelli della paura.
    La “spagnola” pare che in realtà fosse un disturbo da onde elettromagnetiche.

Pagine: 1 1.993 1.994 1.995 1.996 1.997 2.329

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili