Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
Lettera pubblicata il 14 Gennaio 2015. L'autore, , ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
Condividi su facebook: Chat

23.288 commenti

Pagine: 1 1.992 1.993 1.994 1.995 1.996 2.329

  1. 19931
    Ciavo (o Chavo?) -

    Gabriele, stai cercando di cavar sangue da una rapa. Questi non ragionano, lasciali perdere.

  2. 19932
    maria grazia -

    Golem, in base al tuo stesso ragionamento potrei affermare che quelle morti “per covid”, non erano in realtà dovute a questo ma ad altre cause. Quindi, così come ci sono quelli che per certi malori danno – a torto o a ragione – la colpa al vaccino, potrebbe pure essere che ci sono quelli che danno la colpa a una presunta epidemia. Il concetto di base se ci pensi bene è lo stesso. Per cui qual’ è la conclusione? Che l’ essere umano di questa epoca non è più in grado di accettare la malattia e la morte come eventi naturali del corso della sua esistenza, e questo esperimento sociale ha messo clamorosamente in luce questa nostra tendenza all’ ipocondria. Il che è singolare visto che, nella maggior parte dei casi, quella dell’ uomo moderno non è una VERA vita, ma è una vita “virtuale”. In tutti i sensi.
    Per rispondere alla tua intelligente domanda: senza addentrarmi in complesse teorie, ti posso dire che diminuendo drasticamente la popolazione mondiale,

  3. 19933
    maria grazia -

    soprattutto quella piccolo-borghese, si otterrebbero:
    – meno impiego di risorse per il welfare
    – meno stipendi da pagare
    – meno consumo delle risorse del pianeta
    – meno sfruttamento del suolo per l’ alimentazione umana
    – meno pensioni da corrispondere
    Detta così appare cinica, lo so. Però assume un senso.
    In uno scenario come questo, a sopravvivere saranno soprattutto i due poli opposti dell’ umanità: cioè super ricchi satanisti da una parte, e ribelli antisistema, vagabondi, disadattati dall’ altra. La battaglia finale chi dei due la vincerà? Chi lo sa.

    Gabriele, se dovessimo fare la lista di tutte le malattie, virus e altri agenti patogeni esistenti al mondo staremmo qui settimane se non mesi. La verità è che come in tutte le cose anche in questo caso occorre buonsenso ed equilibrio, non farsi prendere da fanatismi né da una parte né dall’ altra ma soppesare nella giusta misura quello che è meglio fare in base alle evidenze logiche, più che
    in base a quello che urla il mainstream.

  4. 19934
    Golem -

    MG, facendo un parallelismo con la tua ipotesi “non si muore di Covid”, sarebbe come dire che se ti sparo non muori per il proiettile ma per l’emorragia che ne deriva. Suppergiù dovemmo essere sullo stesso piano. Il fatto é che sei morta, cosa che non sarebbe sarebbe successa se non ti avessi sparato.
    E il vaccino? Restando nello stesso ambito del paragone, potremmo definirlo un giubbino antiproiettile, che non ti impedisce che la pallottola ti colpisca, senti la botta, ma in linea di massima non ti ammazza.
    Quanto allo sfoltimento della popolazione, intanto ci sarebbero mezzi molto meno “clamorosi” per farlo, e se la ragione fosse quella di natura economico/ecologica, come si evince dall’elenco che hai fatto, usare migliaia di miliardi a livello mondiale in Covid e “finte cure” per avere quel discutibile “risparmio”, non mi sembra un grande investimento. Questo perchè le proiezioni dei decessi senza gli interventi sanitari ne prevedevano circa 100 milioni, al mondo! Che sfoltimento è su 8 miliardi? No MG, l’acqua è poca e la papera non galleggia.

  5. 19935
    Passante -

    Golem, non ero agitato, ma voglio dartela per buona, nonostante in 50 anni non mi ė mai capitato di essere agitato al punto tale di avere una pressione del genere.
    Ma il figlio della mia amica che adesso ė diventato un handicappato ? I medici hanno assicurato che ė stato il vaccino. E quei miei amici che hanno contratto miocarditi ? E quell’altro mio amico che ha avuto un ictus esattamente dopo la dose vaccinale ? Anche li i medici hanno messo come causa il vaccino.
    E poi che dire di questi professori universitari che non si sono voluti vaccinare pur non essendo dei no vax ? Cosi come diversi atleti che hanno dovuto interrompere la loro attività agonistica subito dopo aver effettuato il vaccino. Tu non hai avuto dubbi. Beato te. Io si tanti, proprio calcolando il fattore rischio/beneficio. Ho fatto come ti ho detto il classico testa o croce.

  6. 19936
    rossana -

    Maria Grazia,
    “quella dell’ uomo moderno non è una VERA vita, ma è una vita “virtuale”. In tutti i sensi.” – concordo, sia pure molto tristemente.

    In autobus, in metro, al bar, tutti con gli occhi fissi sul cellulare, nell’assurdo sforzo di non sentirsi mai soli, nonostante l’essere di fatto isolati dal mondo circostante, per propria scelta.

    E non a 60-70 anni, dopo aver vissuto in modo ben più intenso e movimentato di quanto si sarebbe desiderato, ma fin dall’adolescenza.

    La morte è cancellata dall’umano divenire: basta un vaccino a sconfiggere il dolore fisico e a rendere immortali. Ma la sofferenza psichica e il disadattamento alla realtà sono triplicati, senza speranza di poter essere alleviati…

  7. 19937
    Ior -

    Penso anche io che Laras sarebbe una nonna fantastica! Già me la vedo preparare degli ottimi pasticciotti per tutta la famiglia, mentre indossa elegantemente la sua gonnellona di flanella e pelo di volpe.
    Campo totale: l’aitante marito inglese è andato a prendere figlia e nipote e lei è pronta ad accoglierli dietro ad una tavola imbandita di prelibatezze, che quadretto!
    Ma prima di mangiare ci si lava le mani eh! Perché lei è si una donna vera, ma con due p…e così sotto! Ed è soprattutto attendibile! Il primo aggettivo che mi viene in mente per descrivere la dolce Laras è attendibile! Il secondo è astuta, astuta come un vecchio volpone! W nonna Laras! 🥰🥰🥰

  8. 19938
    Golem -

    Pass, bè, se così fosse è chiaro che quei casi rientrerebbero nella percentuale di effetti avversi, seppure io non so quanto siano qualificati certi medici a trarre conclusioni sicure in merito all’accaduto. Certo è che tra le tue conoscenze, quella percentuale relativa a quegli effetti -se realmente tali- ci dice di una sfiga galattica.
    Detto ciò, di fronte ai dubbi non resta che la scelta personale, compresa quella dei professionisti, che tra le mie conoscenze -tra i quali un paio di parenti medici- non ha avuto tentennamenti al riguardo. Resta che su base statistica, anche relativa ai vaccini a base RnA, la valutazione rischi è decisamente a favore della vaccinazione.
    Si è già parlato del fatto che qualunque farmaco può dare reazioni negative, ma quelle sul vaccino sono state amplificate oltre il loro peso reale, non diversamente dalle logiche allarmistiche usate per le scie chimiche o per le onde elettromagnetiche, dove la scarsa o nulla conoscenza dei fenomeni trova nel complotto una comoda risposta in chi a quella teoria è affezionato.

  9. 19939
    Golem -

    Lor (Lega ‘oglioni retroattivi)
    Oggi a “Malano” giornata grigio pirla, freddina e umida.
    Polenta taragna e gorgonzöla. Da bere un Valtellina rosso, fermo.
    Ciavo fake of shit.

  10. 19940
    Suzanne -

    Bé diciamo che è comodo fare certi discorsi arrivati a ottant’anni in buona salute. Un bambino malato di cancro o una ragazza talassemica non hanno lo stesso diritto di raggiungere la vecchiaia? Andiamo a dirlo ai bambini in Africa che muoiono di dissenteria per non potersi vaccinare contro il rotavirus che oggi si ha il “vezzo” dell’immortalità e che non sanno accettare la malattia! Vivere in società implica un impegno alla responsabilità verso il prossimo. Capisco che l’etica sociale ormai sia un argomento studiato al corso di filosofia morale all’università, ma se non si ragiona anche come collettività e non solo come individui, forse conviene andare a vivere in un bosco. Responsabilità significa pagare le tasse, fare decentementevil proprio lavoro e anche aderire a quei comportamenti sanitari che tutelano i piú deboli.
    Certo Maria, la gente si riversava in ospedale anziché andare al centro commerciale. E poi moriva uccisa da medici cattivoni satanisti. Ma si può davvero fare discorsi seri con gente cosí??

Pagine: 1 1.992 1.993 1.994 1.995 1.996 2.329

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili