Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, , ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.296 commenti

Pagine: 1 1.989 1.990 1.991 1.992 1.993 2.330

  1. 19901
    Tommy -

    @Volpe, non hanno voluto ascoltare Oriana Fallaci, quindi se adesso siamo nella merda è proprio grazie a gente ottusa che non le ha dato retta!

  2. 19902
    Suzanne -

    Eh eh Passante, Golem è un argilloso dal cuore burroso! E poi secondo me tu gli stai simpatico.
    Trader, di Barbascura ho seguito un’inchiesta molto interessante intitolata “Infodemia”, sulla diffusione ormai preoccupante di fake news, negazionismi vari e gombbbblotti. A parte l’ignoranza di fondo, non riesco a non pensare che ci siano anche problemi cognitivi per poter aderire a certe “credenze”. Però sicuramente c’è da farsi del ridere…

  3. 19903
    maria grazia -

    Ma nooo Trader! Non ho aperto quel blog solo per insultare te e Suzanne. Ma lo uso anche e soprattutto per sedurre giovani sacerdoti.

    Passante me le ricordo bene anch’io le belle spaghettate di mezzanotte con la cumpa.. Negli anni 90 erano un must

  4. 19904
    Golem -

    Bè, ognuno di noi ha un “tallone d’Achille”, e quello di essere sensibile alla “bellezza” dei bambini è il mio. Peraltro manifestatosi in età matura, quasi come se fosse partito il programma “senecentis pro puer”. Ma ieri aver visto quel papà, radioso e orgoglioso di tenere in braccio quella piccolina sorridente, in una giornata altrettanto radiosa, mi ha regalato un momento di serenità, e ricordato quanto il vero senso della vita risieda proprio in quei momenti. Che non hanno prezzo, cioè non costano nulla eppure valgono tanto.
    Non credo che la mia ex cucciola potrà regalarmi un Golemino argilloso ancora morbido di “impasto”, ma ci spero. Intanto mi offro a tutte le puerpere e neo mamme come nonno ausiliario, senza successo.
    Forse dovrei forzare un po’ l’aspetto nonnesco, farmi crescere una barba bianca e aumentare la circonferenza addominale, perchè probabilmente non devo apparire credibile come grandaddy. Forse neanche a chi, come diretta discendente, potrebbe, e dovrebbe, nonnizzarmi ufficialmente.

  5. 19905
    Passante -

    Ah ah Suzanne!! Non lo so se gli sto simpatico!! Però così come l’ho attaccato in certi frangenti così gli ho detto ciò che pensavo di positivo. E i suoi dialoghi con te mi hanno “ammorbidito” nei suoi confronti, non posso negarlo a me stesso.

    @maria grazia
    Eh si hai detto bene, erano un must. Se penso che si tratta di 30/40 anni fa mi viene da pensare a quanto sia cambiata la gioventù in tutto questo tempo.
    Oggi si ubriacano tutti i giorni o si danno alla cocaina. All’epoca bevevamo alcolici quasi esclusivamente in “accompagno” al cibo. Al massimo c’era chi si faceva le canne.

  6. 19906
    maria grazia -

    Io invece non riesco a non pensare che mia madre, che prima era sana come un pesce, dopo le inoculazioni ha già avuto due ictus. Ma sicuramente non c’è.. nessuna correlazione. Sono io che sono solo una gomblottista.
    Ovviamente di esempi potrei farne tanti altri.
    Comunque penso che a Trader non freghi nulla dei “negazionismi”. A lui fumano le scatole perché si è sentito ferito nel suo orgoglio. Si sentiva “saputo”, ma qualcuno è arrivato per farlo scendere dal pero e lo ha destato traumaticamente dal suo dolce sonno, e ora deve fare i conti con la realtà. È una cosa che non piace a nessuno. Me ne rendo conto.
    Che poi è un po’ la stessa cosa accaduta con la maestrina “sotuttoio”.

  7. 19907
    Golem -

    Simpatie, antipatie, non è così facile, e poi da cosa dipendono questi “sentimenti”? L’avrò ripetuto cento volte che preferisco chi dice quello che pensa a chi lo trattiene per ragioni poco chiare.
    Voglio chiarire una cosa però, ed é che sia Passante che Bad mi hanno attaccato pesantemente, ma lo hanno fatto con modalità totalmente differenti.
    Mentre nel primo le ragioni del pur violento contrasto di idee erano evidenti, in queste non vi si intravedeva nessun puerile rosicamento, che il secondo invece mostra in maniera penosa, quando ad ogni uscita vorrebbe convincersi che millanti le mie reali condizioni, a lui evidentemente mancanti, malgrado il supposto carisma.
    Insomma, uno è comunque degno di considerazione, proprio per “l’onestà” delle esternazioni, e questo al di là della differenza di “vedute”, l’altro è degno solo di un de profundis, perchè in quanto “trapassato” in vita non ha mai aggiunto un solo spunto di riflessione seria a questo forum, che peraltro, mentendo, dice di odiare.
    E poi, non sa “rimar parola”. E questo è un segno che non trascuro.

  8. 19908
    Passante -

    maria grazia, qualcosa ė indubbiamente successo con questi “vaccini”
    Il figlio di una mia amica ė diventato praticamente un invalido dopo la prima inoculazione. Diversi miei amici hanno contratto miocarditi. Un mio collega ha avuto un ictus subito dopo la seconda inoculazione. Un mio conoscente poliziotto ė stato ricoverato e poi ė morto dopo 15 giorni dal primo vaccino. Diciamo che se tre indizi fanno una prova….
    Mah, magari non sarà un “gomblotto” ma qualcosa non torna.

  9. 19909
    maria grazia -

    Passante, purtroppo quello delle droghe e dell’ alcool è un fenomeno trasversale a tutte le generazioni.

    Ci si stordiva anche allora, molti oltre che all’ hashish erano dediti all’ ecstasy e all’ LSD. L’eroina era ancora una sostanza molto in voga, la sorella del mio ex era diventata eroinomane a 17 anni. Lui invece era cocainomane.
    io personalmente bevevo poco e la droga non mi ha mai attirato, prendevo la metro per andare a scuola e vedevo come si riducevano i tossici, per me è stato un ottimo deterrente.
    Nel corso degli anni ho abbandonato molte amicizie per via del mio stile di vita salutista e ascetico. Sono troppo vanitosa per accettare l’ idea di autodistruggermi fisicamente. Sono stata cresciuta da un padre che praticava sport e aveva una concezione “militare” del vivere, aveva il culto del corpo e dell’ “uomo superiore”. Considerava feccia umana chiunque non vivesse come lui. Credo che mi abbia influenzata moltissimo.

  10. 19910
    maria grazia -

    Comunque qualche joint me lo sono fatto pure io, e una volta in discoteca mi hanno dato l’ecstasy, mi era parso letteralmente di lievitare da terra.

    Il punto è che noi ragazzi di allora eravamo, come dire, più umani, meno “robotizzati”, c’era molto più spirito di amicizia e più vita di gruppo secondo me. Sarà perché non esistevano questi mostri chiamati “social”, e non c’erano tutti questi modelli di riferimento standardizzati in ogni ambito, ognuno si distingueva per le SUE originali peculiarità ed era anche questo il bello. Ai giovani di adesso devo comunque riconoscere maggiore iniziativa professionale e maggior consapevolezza e indipendenza mentale rispetto alla mia generazione, che forse era un po’ troppo rassegnata a quello che imponevano gli adulti.

Pagine: 1 1.989 1.990 1.991 1.992 1.993 2.330

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili