Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.601 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.628 1.629 1.630 1.631 1.632 … 2.361 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.628 1.629 1.630 1.631 1.632 … 2.361 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Avete sentito che ha chiuso Novaya Gazeta, giornale indipendente russo?
La censura di Putin colpisce ancora.
Trader ma di cosa ti meravigli? credi che noi viviamo in una parte dove vige veramente il perfetto sistema democratico? la Russia è così, non c’è la dittatura cinese, ma che ci si strappi ancora le vesti o che ci si meravigli, mi sa di ridicolo. Li non c’è trucco ne inganno, a differenza delle nostre latitudini, il cittadino sa quello che gli aspetta nella società civile russa. Un sistema dittatoriale non avrà che pochissime ipocrisie (per i potenti della nazione), differentemente delle nostre parti (ma anche altrove) dove invece non solo ne siamo pieni, ma sfocia anche nella subdolezza e ritengo peggio questo, perchè quei cittadini che sono contro a tali governi, sanno cosa aspettarsi, mentre dove esiste la famosa (e fumosa) democrazia tutto può degenerare da un momento all’altro, lasciando spiazzato e deluso il cittadino che vive in quei paesi.
Quindi Deep, a te piacerebbe un regime come quello russo mi sembra di capire. Meglio un padre padrone alla Putin, che ti elimina o ti mette a tacere se non la pensi come lui, piuttosto che una democrazia imperfetta. Mi piacerebbe davvero che provaste un annetto di quel regime per vedere come ne apprezzereste gli esiti. Intanto tu oggi saresti quasi certamente al fronte, o forse già cremato, con tua somma gioia per la mancanza di ipocrisia di quel regime.
Non sapete quello che dite.
Miss Thatcher disse che se l’Italia entra in Europa è finita, la svenderanno e diventerà più povera.
Sante parole, la chiamavano donna di ferro.
Bettino Craxi?
Disse le stesse cose.
Riguardo alla censura è più l’Italia che la subisce.
Golem capisco che tu sia schierato e di parte (mi è capitato di leggerlo svariate volte su questo thread, negarlo sarebbe da stupidi), ma alla fine a me non interessa avere un regime democratico o quello “putiniano”. Mi riferivo al fatto che una dittatura è più “sincera” di una finta democrazia. Un dissidente in Russia sa a cosa va in contro, dalle nostre parti no. Tranquillizzati, che probabilmente in futuro da noi sarà peggio.
Applausi per Dante e le sue affermazioni.
Spero che anche la nuova premier inglese sia contro Putin.
La censura quanti giornali ha chiuso in Italia? In Italia e in Occidente si può aprire la bocca, in Russia no. Fate voi.
Bè Deep, scusa ma non capisco come si possa apprezzare quel genere di… “sincerità”. Preferire una palese limitazione della libertà in un regime totalitario, ad una libertà, sia pure imperfetta, come quella occidentale, mi sembra francamente grottesco.
Mi fa piacere che tu sappia anche prevedere il futuro riguardo la democrazia in Occidente. Io sono felice di essere nato e cresciuto lontano dall’URSS e ora dalla Russia, e ti dico che se le nuove generazioni russe potessero esprimersi liberamente direbbero le stesse cose. Però non possono farlo, e sai perchè? Perche vivono sotto dittatura. Se fosse così anche da noi, la tua pur tenue dissidenza non sarebbe sfuggita ai cotrollori e nel giro di poco tempo avresti ricevuto il primo cartellino giallo, seguito da quello…russo.
DeepHouse,
“Mi riferivo al fatto che una dittatura è più “sincera” di una finta democrazia. Un dissidente in Russia sa a cosa va in contro, dalle nostre parti no.” – concetto chiaro, che condivido.
A parte le disuguaglianze a carattere economico, ormai estese in quasi tutti i Paesi, qui si è schiavi come nel Medioevo, ma non si ha consapevolezza di esserlo perché ben avvolti nella soffice carta dorata dell’imbambolamento collettivo.
Per l’uomo comune guai a fare un passo al di fuori del sentiero tracciato: multe stratosferiche per un lecca-lecca senza scontrino e 300 euro di penale ogni giorno di ritardo nel consegnare alla banca le chiavi della casa che ti ha pignorato, quando non sei più stato in grado di pagare le rate del mutuo, indipendentemente dalle ragioni che ti hanno impedito di farlo.
Giustizia di fatto inesistente, a cui si sottrae chi può permettersi il miglior avvocato e decine di miliardi di tasse evase. Una “democrazia” molto malata, davvero da riformare.
Trader,
hai mai provato a leggere per due o tre mesi le principali notizie su almeno tre fra i più diffusi quotidiani a livello nazionale?
Scrivono tutti le stesse cose, con leggere sfumature di addebito di colpe al partito dell’opposta corrente politica (se così si può ancora considerare).
Per me, quando la musica è una sola, questa si basa su un unico spartito. E si sa che la maggior parte dei quotidiani è sovvenzionata dallo stato, così come sono da questo controllati molti canali televisivi di un qualche rilievo.
La scarsa voce in contrasto si esprime quasi sempre con obiettivi elettorali, spesso anche in modo alquanto inconsistente. Un provincialismo penoso e di ben poca utilità per chi voglia continuare a ragionare sui fatti e sulle loro conseguenze.
La Russia, comunque vada a finire la guerra, avrà pane e riscaldamento per la sua gente. Noi, ricchi occidentali, difensori di valori perduti, dovremo invece cambiare molto in peggio le nostre abitudini di vita.
Ma certo, anche la nuova inglese è contro Putin, non ti preoccupare, io intanto comincio a preoccuparmi del fatto che quando qualcuno si vanta di schiacciare l’avversario si capisce già qual’è la mentalità…