Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.566 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.619 1.620 1.621 1.622 1.623 … 2.357 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.619 1.620 1.621 1.622 1.623 … 2.357 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Rossana, interessante testimonianza di un passato recente e tuttavia diverso da oggi.
Non ho vissuto quei tempi, ma dai racconti mi immagino che non c’era l’opulenza e lo spreco di oggi, ma nemmeno la povertà e la fame di altri periodi storici. La seconda guerra mondiale era finita da soli venti anni. Si conduceva una vita modesta, non ci si poteva permettere lussi. I viaggi di nozze si facevano a Venezia. Ma il minimo di cui si aveva bisogno c’era e, come dici tu, c’era più disponibilità a condividere, più semplicità.
Mah…per me l’Italia è un Paese di gente malata. Poco equilibrata. Altamente incoerente…
Per questo anche che me ne sono andata a Londra
@Ana: hai fatto bene…non hai perso nulla. Gli Italiani, senza offesa, non sono niente di che. Fasulli come nessuno. Soprattutto gli uomini
Fasulli come nessun altro
@OLLA
Mio marito appena mi ha detto che era meta’ ungherese mi e’ sembrato subito interessante rispetto a altri inglesi che mi avevano approcciata (quasi tutti dai 50 anni in su) o contattata su Badoo (giovani e belli). Appena l’ho visto mi e’ piaciuto subito con questi bellissimi colori: capelli scuri, pelle chiarissima, occhi azzurri turchesi, bel fisico, ma non lo immaginavo come potenziale partner perche’ pensavo questo cosi’ bello se fosse libero non si andrebbe a prendere una insignificante come me, con la Sindrome di Asperger. Invece e’ successo il contrario di quello che mi succedeva in Italia. Lui qui in UK c’ considerato normale ma non tutta sta gnoccagine. In Italia e’considerato bono perche’ moro con gli occhi azzurri e perche’ viene da un paese ricco. Ma non hanno speranze le altre italiane. Specie la mia ex migliore amica. Il mio ex italico ha preferito lei perche’ esperta di caxxi, non autistica e figlia di un primario/professore alla facolta’di medicina.
Ma no Trad, lascialo intervenire, a me piace mazziarlo ogni volta che si presenta. È un tarello nato.
Ancora fastidi per Sanna Marin. Si deve scusare lei per una foto di due che si baciano?! Ma dove siamo arrivati? La Finlandia è più bigotta dell’Italia? Ma allora è vero che dietro ci siano i Russi?
Intanto il test antidroga che ha fatto Sanna Marin A SUE SPESE è risultato NEGATIVO!
Massimo sostegno a Sanna Marin.
Speriamo che non debba fare un test antidroga ogni volta che partecipa ad una festa.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/08/22/negativo-il-test-antidroga-della-premier-finlandese-marin-_6f7b6dc5-3c1f-47fa-aeec-b58937d08561.html
OLLA, le bielorusse e le ucraine effettivamente sono molto dedicate ai figli, ma se parliamo di Russia (Federazione Russa) esistono anche casi di degrado ad alti livelli. Pure in Ucraina e Bielorussia, per carità, ma imo in Russia di più.
Di bielorusse ne conosco solo una, brava ragazza e molto precisa. Ma i bielorussi sono più simili ai polacchi, ucraini occidentali e lituani per certi versi, la gente lo confonde con i russi per via del nome, ma la Bielorussia, così come la zona dell’Ucraina da cui proviene mio marito, facevano parte per secoli della Confederazione Lituano-Polacca. Sono stati presi dai russi solo con Stalin. Anche sull’essere curate dipende da chi ti capita.
Da come descrivete le brasiliane mi sembrano latine, ma con i difetti dei paesi poveri.
Su ordine e pulizia, io sono stata un po’ di tempo in Ucraina con tutta la famiglia e mio figlio ha brevemente frequentato una scuola locale. Lo hanno raddrizzato parecchio le insegnanti, ma non penso nemmeno che siano state solo le insegnanti. È proprio tutto l’ambiente intorno ad essere diverso. Se in Ucraina ti comporti da tamarro cafone e ignorante non passi per figo, passi per buzzicone. È in Italia che l’arroganza e la maleducazione vanno di moda e questo perché abbiamo leggi del cavolo che proteggono i criminali. In Ucraina, se uno ti rompe le scatole, può ancora beccarsi in risposta un cazzotto sul naso, quindi la gente ci pensa e ripensa prima di fare cavolate, oltre al fatto che dagli anni ’90 la cultura è cambiata. Ultimamente andavano di moda lo stile di vita salutare, lo sport all’aperto e le sigarette al vapore. A volte faceva strano vedere uomini di 1 metro e 90 con le sigarette al vapore, ma va bene, meglio dell’alcolismo ci è.