Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.570 commenti

Pagine: 1 1.618 1.619 1.620 1.621 1.622 2.357

  • 16191
    Dante -

    Bisogna liberarsi di questa maledetta NATO una volta per tutte, vai a sentire tutto quello che aveva detto Giulietto Chiesa così ti renderai contoTrader.

  • 16192
    Trader -

    Stamattina sto lavorando come ogni giorno, mentre la TV trasmette i notiziari e le trasmissioni che commentano le notizie. Non mi preoccupa l’andamento del mercato finanziario oggi, non è molto mosso. Mi preoccupano le notizie della TV, guerra in UA, rincari delle bollette. Prima Eleonora Evi discuteva con un tipo che la contestava sul problema energetico. Il tipo propendeva per carbone, nucleare. Urlavo contro la TV:”MA QUALI CENTRALI A CARBONE! È una soluzione provvisoria, bisogna trovare una soluzione sul lungo periodo”. Il tipo disdegnava le fonti rinnovabili, gli ho urlato:”Il futuro sarà necessariamente da fonti rinnovabili. Solare, eolico…”

    Ho messo una delle foto che ho scattato alla Tigre come sfondo del desktop del mio PC, per ricordarmi costantemente cosa sta succedendo nelle acque attorno a noi. Per ricordarmi cosa sta succedendo a livello internazionale.

  • 16193
    Trader -

    Dante, ok, ma la situazione è complessa.
    Due mondi diversi, Occidente da una parte, Russia, Cina e altri loro alleati dall’altra, si stanno fronteggiando. A prescindere di chi sia la responsabilità di questa situazione, arrivati a questo punto non so se si può tornare indietro, cioè se sia sufficiente tirarsi fuori e diventare neutrali per stare tranquilli. La Russia di Putin è molto aggressiva e la Cina la sta seguendo. Tutti insieme si è più forti, la deterrenza del più forte evita un conflitto militare.

  • 16194
    Dante -

    Trader, purtroppo gli stronzi sono spesso spalleggiati, che cosa vuoi fare?

    Se hai voglia volevo discutere con te di un altro argomento, secondo te che cosa passa nella testa di certa gente che si sente viva sulle disgrazie altrui?

    Se ti interessa l’argomento poi ti spiego meglio di che si tratta.

  • 16195
    Trader -

    Dante: “e hai voglia volevo discutere con te di un altro argomento”

    Si, certo, ogni argomento è ben accolto. Dimmi pure di cosa si tratta.

  • 16196
    Dante -

    Trader, mi è caduto l’occhio su un video di youtube che annuncia un grave incidente stradale che è successo a Godega dove 4 ragazzi sono morti. Leggo i commenti sotto al video e salta fuori un idiota che ha scritto: “Visto che erano nel fossato potevano riempirlo di terra e piantare piante di fichi d’india o pomodori avrebbero fertilizato bene.”
    Ti rendi conto?
    Ma che cosa passa nella testa malata di certi soggetti?

  • 16197
    Trader -

    Dante, ho sempre contestato chi augura la morte o gravi infortuni a qualcuno. Insultare e offendere è una cosa, ma augurare la morte non lo tollero.
    Purtroppo in rete viene fuori il peggio di noi senza filtri e si leggono affermazioni estreme. Chi ha scritto una cosa del genere dovrebbe vergognarsi. E’ ancora più grave che l’estensore di quel commento ha avuto tanto disprezzo e derisione nei confronti di quei ragazzi solo perché hanno fatto un incidente stradale.
    Questi commenti dovrebbero essere cancellati per rispetto dei familiari e degli amici dei defunti.

  • 16198
    Dante -

    Trader, certi soggetti come quello si meriterebbero un po’di mazzate perché sbeffeggiare sulla morte è veramente pietoso. Ma perché non sono nato nell’era degli anni 60?
    Io odio questi tempi di oggi, sono stanco di tutto, il Covid, la guerra, tragedie di qua e di là, non c’è più rispetto per il prossimo, solo cattiverie gratuite, non ci sono più i valori di una volta, sono stanco.

  • 16199
    rossana -

    Dante,
    “Ma perché non sono nato nell’era degli anni 60?” – io, quei tempi li ho vissuti, e li rimpiango molto spesso.

    Come si vedeva in un film, nel frigorifero (lusso ancora di pochi, acquistato a rate) non si trovava che acqua di fonte e, a volte, il coniglio o il pollo ricevuti dal vicino, in cambio delle ripetizioni di scuola al suo bimbo zuccone.

    In casa c’era già il telefono, ma in duplex, con un altro abbonato. Il mio era usato (solo per comunicazioni importanti) da tre nuclei famigliari. Sempre che non fosse occupato dall’altro utente, o questo non avesse riposto male la cornetta.

    Il benessere in arrivo era appena delineato ma nutrito da semplicità, condivisione, tante speranze e tanta voglia di fare…

  • 16200
    Dante -

    @rossana, su questo siamo sulla stessa barca, quelli erano gli anni migliori dove c’erano valori, rispetto, solidarietà pace e amore, non c’era tutto lo schifo che c’è adesso, purtroppo non ho vissuto quei tempi, mia nonna si, me né parlava ogni tanto. Mi sembra di vivere nel Medioevo, ogni giorno divento sempre più apatico, non sono più lo stesso.
    Vedo un mondo che gira al contrario dove per una serata vanno a morire 4 ragazzi pieni di vita che si volevano solo divertire, mentre agli infami che governano il mondo rovinando la nostra esistenza facendo scoppiare guerre a destra e manca a quelli non capita mai niente, sembrano intoccabili, è uno schifo.
    Quanto vorrei che ci fosse una giustizia divina, spero nel Karma!

Pagine: 1 1.618 1.619 1.620 1.621 1.622 2.357

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili