Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.591 commenti

Pagine: 1 1.601 1.602 1.603 1.604 1.605 2.360

  • 16021
    Ignazio -

    “puntare il dito contro persone per bene che fanno tanto per questo sito, esponendosi assiduamente per far circolare informazioni e stimolare dibattiti.”

    Hahahahaha Trader sei divertente, ma veramente! Non te la prendere ma mi ricordi quei pazzi che vanno in giro dicendo di essere Napoleone.

  • 16022
    Trader -

    Tommy, anche se i media parlano di arresto, bisogna capire se quei fermati per le proteste a favore dell’aborto siano stati arrestati o accompagnati negli uffici per identificazione (la deputata è un personaggio noto, ma l’identificazione comprende una serie di dati, come numero di documento, residenza, ecc.). Se sono stati arrestati, hanno commesso dei reati che prevedono l’arresto, forse hanno commesso resistenza, danneggiamenti o, come riportano i media, il blocco stradale.
    Diversa situazione in Russia, dove i manifestanti vengono portati via a forza dalla polizia e incarcerati solo perché protestano pacificamente, come si è visto spesso nelle immagini in TV.
    Tra l’altro, oltre a vari parlamentari, anche Biden ha preso posizione a favore dell’aborto. La spaccatura tra i vari politici è segno di democrazia. In Russia non accadrebbe mai una cosa del genere, lo Stato russo è guidato dalle decisioni di Putin e basta, chi non è d’accordo viene eliminato.
    Insomma, ogni stato ha le proprie magagne, ma non metterei sullo stesso piano Usa e Russia per i diritti civili.

  • 16023
    Gennaro -

    Anche io come tanti qui penso che Golem “tiene ‘e pigne ‘n capa”.
    E che capa ca tiene… proprio na capa em….. 🙂

  • 16024
    Golem -

    Ah, tu pensi Gennà? Questa sì è una novità.
    Sient’ a mmè, ‘o ssaje c’hai da fa’? Ambrazz’t ‘o cesso e dì: non son degno ‘e te.
    (Lui pensa)

  • 16025
    Trader -

    Ignazio, intanto dovresti scusarti con me per avermi accusato FALSAMENTE di essere sempre d’accordo con Golem.
    Ma tu, tu Ignazio, che contributo dai a LaD, visto che ci critichi tanto? Non sei presente come siamo presenti io e Golem. Di che argomenti hai trattato finora? Il tema della patata marocchina vs la patata nordica?
    Ah, il pazzo sono io, che cerco di migliorare i discorsi su LaD, non chi parla di microchip nei vaccini? È proprio vero: il matto crede che fuori di testa siano gli altri, non lui.
    So chi sei, Ignazio. Ti assomiglia 💃.

    Grande Alan!

  • 16026
    Suzanne -

    Quello che sta accadendo negli Stati Uniti invece
    è qualcosa di molto preoccupante : una deriva verso la destra piú conservatrice e retrograda. Mantenere il diritto a manifestare ma perdere quello della gestione del proprio corpo non mi sembra un grande esempio di democrazia e civiltà. Una superpotenza che ha ben poco da insegnare al resto del mondo, visto che si preoccupa di salvaguardare la vita di embrioni/feti, ma non pensa minimamente di tutelare una bambina di dieci anni stuprata e costretta a fuggire in altro Stato per poter abortire. Il declamare il rispetto della vita mentre vige ancora la pena di morte e le armi si vendono piú facilmente degli alcolici. Una democrazia che per “esportare” i suoi ideali ha bombardato e distrutto intere città in ogni parte del mondo (purché interessanti dal punto di vista economico).
    I racconti dell’ancella della Atwood non è mai sembrato cosí realistico. Che pena.

  • 16027
    Trader -

    L’Ungheria fa accordi sulle nuove forniture di petrolio e gas dalla Russia. Un paese UE e Nato che tiene il piede in due scarpe.
    L’Iran che, se all’inizio non si era espressa a favore dell’invasione russa, ora ha cambiato idea.
    Si prospetta un probabile stop della fornitura del gas russo. La Von der Layen propone di ridurre il consumo di gas, questo si chiama RAZIONAMENTO. Sia ben chiaro, sono d’accordo a risparmiarne il consumo, dobbiamo fare la nostra parte per combattere Putin e ringraziamo che non lo facciamo con un fucile in
    mano in una trincea.
    Sono spaventato.
    Dobbiamo restare tutti uniti contro Putin.

  • 16028
    Tommy -

    Sono d’accordo con Suzanne, Trader.
    Senza contraddire nulla su ciò che hai detto riguardo i media, sono d’accordo sul fatto che gli USA non hanno una bella reputazione, a parte il sacrosanto diritto all’aborto che hanno respinto, sono sempre stati dei guerrafondai, basta andare a vedere che cosa hanno fatto a Hiroshima e Nagasaki nel 1945.

    “Dobbiamo restare tutti uniti contro Putin.”

    E che cosa vuoi che facciamo gli eroi? Sarebbe come se delle formiche formano un esercito per attaccare un elefante, sai che a quello basta una zampata e ci spiaccica a tutti, quindi conviene sedersi attorno al tavolo e negoziare, fidati.

  • 16029
    Golem -

    Suzy, non so se esista o sia mai esistita una cultura “imperiale” che abbia o abbia avuto qualcosa da insegnare, e poi, rispetto a che? Lo stesso Impero Romano, che assieme alla Grecia Classica ha tracciato le linee della nostra attuale cultura, fornito i principi del Diritto Civile, e regola persino il nostro calendario, si è macchiato di atrocità inenarrabili. Atrocità, lette con la nostra attuale sensibilità, perché all’epoca era del tutto normale che vi fossero.
    Il fatto è che con l’avanzare della consapevolezza e della cultura dei singoli soggetti componenti le società, e quindi le società stesse nel loro insieme, si sposta sempre più in alto l’asticella del singolo rapporto personale con il “tutto” sociale, e questo non sempre, anzi, mai, coincide con gli interessi “larghi” di quella società tutta. Interessi economici, politici e militari. E qui il discorso si fa talmente ampio che non basterebbe tutto lo spazio del forum per discuterne le “sfumature”, diciamo.
    Fermiamoci ad osservare》

  • 16030
    Golem -

    》le attuali tre potenze militari del Risiko mondiale: USA, Russia e Cina. La prima è una potenza “giovane”, le altre due antiche e imperiali. La prima ha esportato dall’Europa i principi democratici, le altre non ci pensano neppure lontanamente a farlo, ma tutte e tre dal punto di vista imperialistico militare si sono macchiate di atrocità, e ci mancherebbe che non fosse così quando si usa la forza per affermare il proprio volere.
    È vero, negli USA c’è questo rigurgito di moralismo ipocrita che tu hai descritto benissimo, ma c’è anche una reazione civile che vi si oppone. Gli USA hanno portato avanti guerre decennali, come il Vietnam, per dirne una, ma io ricordo manifestazioni oceaniche contro la guerra; e per finire negli USA due giornalisti col Watergate hanno fatto saltare un presidente. Cose impensabili in Russia e Cina.
    Ecco, io in America ci sarò stato sei volte, abbiamo amici, ci ho lavorato e non ci vivrei, ma quelle piccole differenze con le altre due “culture” me la fa preferire a queste ultime. Ma se guardi bene bene, tanto piccole non sono.

Pagine: 1 1.601 1.602 1.603 1.604 1.605 2.360

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili