Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.591 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.596 1.597 1.598 1.599 1.600 … 2.360 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.596 1.597 1.598 1.599 1.600 … 2.360 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Dante,
si può vivere meglio di qui in Paesi guidati dalla destra come in Paesi guidati dalla sinistra, a condizione che ci sia meno ipocrisia, meno oscurantismo e, appunto, meno corruzione di quanta se ne trovi in gran parte dei “migliori” e opulenti Paesi del cosiddetto Occidente.
Anche a me hanno parlato bene del Costa Rica…
Scusate, vi risponderò in seguito, ma ora sono indaffarato.
Trader,
non hai bisogno di rispondermi: il mio pensiero già ti è stato doviziosamente spiegato (com’era necessario che fosse) e già ha ricevuto sia catalogazione che pubblico riscontro.
Ne sono contenta, in quanto ho scritto su questo tema quasi soltanto per fare sì che non ci fosse un solo utente a esporsi con accanimento in contrasto al vostro punto di vista.
Mi sa che ci vuole molta convinzione, parecchio coraggio e tanto tempo da perdere per aver voglia di un confronto/dibattito con un team schiacciasassi ben coordinato come il vostro.
Con la guerra in Ucraina finisce il sistema capitalistico, ormai all’angolo per non aver potuto mantenere gran parte delle sue promesse, fin dalla crisi economica del 2008: cambierà tutto, al costo di immani sacrifici e sofferenze, per non cambiare in sostanza quasi niente per la maggior parte degli esseri umani di tutti i tempi.
Golem, odio il formicaio, specialmente quando sto per entrare in un negozio e me lo trovo davanti, poi quando te lo trovi nel traffico peggio ancora, comunque sono d’accordo sul discorso che bisogna cercare di fare meno pubblicità possibile.
@rossana, ma sai c’è di mezzo anche troppa globalizazione che purtroppo bisogna convivere, comunque non si ha scelta, ho questo Paese lo si ama, o si va via.
In merito al commento 15971:E già,rossana,il tuo è stato,è e sarà sempre uno dei grandi auspici,che si ricordino e che nel corso dei secoli ha assunto, ahimè,il marchio di pura UTOPIA!
D’altronde se si pensa che il presidente di una nazione che,teoricamente,deve essere un modello da seguire in tal senso,cade maldestramente da una bici da fermo, capisci come certe “speranze”siano destinate a svanire.Tralascio, opportunamente,anche la recente sentenza della Corte suprema statunitense sul tema Aborto ,poiché credo si commenti da sé.
Non ci resta che sperare nella buona sorte e nel” chi vivrà,vedrà”!!
“Con la guerra in Ucraina finisce il sistema capitalistico…” hahaha, ma certo. Ci sono già fuori i saldi.
Invece sentivo che il sistema oligarchico russo, dall’inizio del conflitto ha già ucciso 365 bambini. Ucraini.
Poveri voi.
CLAUDIO,
hai ragione ma… perché impedirsi di sognare o anche soltanto di sperare?
Con la ragione si costruisce la bomba atomica mentre ci sono stati sogni che pian piano si sono trasposti nella realtà. A partire da quella donna che si è rifiutata di cedere il suo posto in autobus a chi ne aveva diritto quanto lei.
Concordo pienamente sul “chi vivrà, vedrà”. Non è che ci siano molte altre scelte… Purtroppo…
.. “Con la ragione si costruisce la bomba atomica “.
E non c’è nessuna legge che lo proibisce, sono sempre più sconcertato per questo, facciamo tutti qualcosa, rompiamo le palle al gruppo di senzaatomica a finché si danno da fare anche loro, basta con le chiacchiere, voglio una legge che proibisce la prolificazione di quelle maledette armi di distruzione di massa una buona volta per tutte!
Lad = Servizio Pubblico.
La battaglia per la verità.
Non si può capire e commentare un film se si vedono solo gli ultimi 5 minuti.
https://www.youtube.com/watch?v=UXgRyxgTKL4
Il governo Ucrainonazista prima del conflitto è stato immotivamente e disumanamente troppo “RAZZISTA” contro i russofoni del Donbass e la Crimea(inizio video). Quindi il razzismo contro i russi già c’era prima di questo conflitto… ma perchè?
Se l’Occidente e la maggior parte dell’informazione non racconta sin dall’inizio questa storia di questo conflitto ricorrendo all’arma della “bugia” significa che nel nostro bell’Occidente più di qualcosa non va.
Scusate, ma oggi ero indaffaratissimo, non sono riuscito a scrivere su LaD.
Golem, sono spaventato.
Rossana, mi dispiacerebbe se tu non scrivessi più nulla sulla tua visione della situazione. Non ha importanza se la pensi diversamente, non voglio importi la mia opinione e non voglio raccogliere tifosi che mi diano ragione, bensì voglio che ci sia un dibattito o che si scriva ciò che si crede corretto. Dibattito educato, civile, ma un dibattito libero. Mi interessa ciò che scrivi riguardo a questo tema. È ovvio che io me la prenda con chi provoca e offende, evitando di chiarire e di disquisire le proprie tesi. Gradirei che tu continuassi ad esprimere il tuo pensiero, a riportare articoli e opinioni benché siano diverse dalle mie. Ognuno deve sentirsi libero di esprimere il proprio pensiero, purché civilmente. Restiamo tutti amici anche se la vediamo diversamente.
Intanto rispondo a Bombardino commento 15951: Bombardino, grazie al cielo non stiamo conducendo con la Russia una guerra militare,