Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.592 commenti

Pagine: 1 1.592 1.593 1.594 1.595 1.596 2.360

  • 15931
    rossana -

    Segue per Marc

    “Uno studio di scienze politiche della Columbia University condotto sulle resistenze civili e armate dal 1900 al 2000 nel mondo ha dimostrato che sono state le prime ad avere più successi, rispettivamente il 59% contro il 27% nelle lotte interne anti-regime, il 41% contro il 10% in quelle contro l’occupazione di un paese o per l’autodeterminazione. – Il metodo nonviolento detiene il monopolio dei successi nell’affermazione delle lotte contro l’apartheid e per i diritti civili (mentre nelle campagne per la secessione di un territorio la scelta nonviolenta conta zero vittorie e quella violenta l’esile percentuale del 10).”
    (Mao Valpiana, Presidente del Movimento Nonviolento e membro dell’esecutivo della Rete italiana Pace e Disarmo, aprile 2022)

    In primo luogo c’è da chiedersi perché di tutto questo non si tenga quasi per niente conto e si sia invece inclini a spendere cifre esorbitanti su eserciti e armi.

  • 15932
    Golem -

    Trad, Marc non si è fuso: lo è sempre stato, e solo chi vive nel meraviglioso mondo di Amelie gli poteva dare credito, ignorando la ridicola parzialità con la quale descriveva i fatti il nostro tovarish.
    Tra ieri e oggi poi è sbroccato del tutto, con dichiarazioni di isterismo da invasato fanatico filorusso sotto l’effetto di una sbronza di vodka di bassa qualità. Come ho detto, questi sono i momenti più divertenti di LaD per me; vedere personaggi che qualcuno ha preso persino sul serio mostrare il vero volto del disagio in modo esilarante, come quello mostrato nel 15925. Sono momenti irripetibili. Da collocare nel “walk of fame” di LaD.

  • 15933
    marc -

    Stò solo pensando e se riportassi i commenti del video di Mazzucco…
    Sono contento che nel web ci sia gente sveglia ed ha capito molto di questo conflitto e ho avuto conferma che è inutile discutere con chi non capisce o non vuole capire che anche se fà divertire rimane sempre una perdita di tempo. E’ ovvio anche che non può offendermi chi non capisce o non vuole capire.
    Avevo anche un secondo fine vedere quanti sarebbero intervenuti… pochi troppo pochi per un argomento così grave. Quindi confermo che è mia intenzione di non commentare su Lad. Non ci sono i numeri o meglio ci sono 2 che danno i numeri. Li dessero buoni. A parte i scherzi per me è stato un piacere trattare argomenti seri ma in ultimo un vero divertimento.

  • 15934
    rossana -

    Marc,
    secondo me, i debordanti e contradditori elementi a disposizione sulla guerra in Ucraina non consentono un’affidabile valutazione di torti e ragioni, che peraltro non stanno mai da una sola parte. La propaganda di tutti i soggetti in causa, le “falsità di governo” di recente sperimentate (armi di distruzione di massa in Iraq e “Il greenpass rende gli ambienti sicuri e garantisce ai vaccinati di non contagiarsi”) oltre alle più che arbitrarie interpretazioni di tutte le migliori costituzioni del mondo, complicano notevolmente la visione d’insieme, rendendola incerta e parziale.

    Come con gli esseri umani, entrano in gioco simpatie e antipatie, più sui sistemi di governo e sui politici che li rappresentano (e di fatto li impongono) che sull’evento in sé, che avrebbe dovuto essere fermato al più tardi nel terzo giorno di scontri.

    A tal fine ci sarebbero voluti statisti con le palle non piccoli uomini, incapaci di vedere oltre l’orgoglio nazionalistico di un Paese o di una zona geopolitica.

  • 15935
    rossana -

    Segue per Marc

    Nell’aprile 2021 l’Italia era seconda solo alla Grecia in Europa per “fiducia in Putin”, secondo il sondaggio del Pew Research Center, rispettato centro studi statunitense con sede a Washington. La quota di fiducia era al 36 per cento, contro una media europea del 22 (Regno Unito al 21, Svezia al 14).

    In meno di un anno, Putin è diventato “la bestia” e in pochi mesi il premier turco ha perso le sue caratteristiche dittatoriali per mutarsi in un apprezzato “costruttore di pace”, a cui fare visita di cortesia. Il detto latino, “primum vivere” è stato rapidamente sostituito da “si vis pacem para bellum”. E tutti a ipotizzare le intenzioni di Putin e le sue inquietanti malattie…

    In questa collettiva sconfitta del buon senso comune non ci sono che interessi economici, di prevalenza o di sopravvivenza. Sono curiosa di vedere come andrà a finire per Taiwan, dopo aver visto la fine che ha fatto Hong Kong.

  • 15936
    Golem -

    Com’è strana LaD, io per esempio ringrazierei Marc per disprezzarmi.
    Francamente essere apprezzato da uno spostato del genere mi farebbe porre delle domande sulla mia autostima.

  • 15937
    Golem -

    “In meno di un anno, Putin è diventato la bestia”. Strano, vero?
    Certo che nella questione russo-ucraina, porsi delle domande sulle ragioni delle due parti, con una guerra di aggressione, dove appunto esiste un aggredito e un aggressore, e dopo essersi dichiarati ferventi pacifisti -che già di per sè non dovrebbe lasciare dubbi su chi ha ragione tra u due litiganti- è davvero bizzarro.
    In questo senso è più comprensibile una visione “tranchant” come quella “marchiana”, dove l’ottusità e la cieca passione impedisce una visione obiettiva dei fatti. Ma discettare sui massimi sistemi di quella guerra senza trarre una vera conclusione, se non che non si capisce niente, è solo un inutile esercizio di stile e di retorica.

  • 15938
    rossana -

    Segue per Marc

    Si prospettano vendite di armi a iosa e proficui affari per chi avrà modo di prendere parte alla ricostruzione di un Paese raso al suolo, mentre i morti, militari e civili, resteranno nelle loro fosse, con il dolore e le vite distrutte dei pochi sopravvissuti. Alla faccia del disarmo nucleare e della lotta alla fame nel mondo.

    “Una moltitudine impressionante di uomini” avrà perso la vita, “e non si tratta di volontari patrioti, bensì di ragazzi e anzianotti costretti da Zelensky, per legge, a battersi in difesa del Paese. Chissà perché del loro sacrificio, non offerto, ma imposto dal governo se ne parla poco e con distacco, come se le sofferenze dei soldati fossero dovute e indegne di essere raccontate.” (V. Feltri, marzo 2022)

    “L’Occidente non ha proprio nulla da insegnare al resto del mondo in termini di diritti umani, democrazia e civiltà tout court. L’unica cosa che ci caratterizza è in realtà una sconfinata ipocrisia e un uso accorto dei mezzi di comunicazione di massa. – Per il resto gli occidentali, e gli europei in particolare, sono…

  • 15939
    rossana -

    Segue per Marc

    … sono i principali esportatori di armamenti – che abbiamo consegnato a tutti i regimi e stati esistenti, compresa la Russia di Putin – e sono quelli che, mediante uno sfruttamento selvaggio delle risorse e delle persone, hanno destinato buona parte del pianeta all’attuale esistenza di miseria, devastazione ambientale e guerra.” (Fabio Marcelli, marzo 2022)

    “C’è il pericolo che la ragione, la cosiddetta ragione occidentale, sostenga di avere finalmente riconosciuto ciò che è giusto e avanzi così una pretesa di totalità che è nemica della libertà”, riducendosi così a una ragione positivista che, presentandosi in modo esclusivista, “si ritiene come la sola cultura sufficiente, relegando tutte le altre realtà culturali allo stato di sottoculture.” (Benedetto XVI)

    Non eravamo sempre in sintonia in tema di psicologi, né lo siamo del tutto ora, ma stima e rispetto consentono equilibrati confronti.

  • 15940
    Dante -

    Golem, però il Satan 2 elude le difese Nato con una traiettoria al di sopra del polo sud terrestre, zona non coperta da apparati radar di “early warning” o sistema missilistico difensivo. Quel maledetto le studia tutte.

Pagine: 1 1.592 1.593 1.594 1.595 1.596 2.360

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili