Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.592 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.571 1.572 1.573 1.574 1.575 … 2.360 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.571 1.572 1.573 1.574 1.575 … 2.360 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Barky, non so che gente frequenti, ma dai ragionamenti che fai non dev’essere di grande qualità. E non so neppure cosa intendi per creare “qualcosa di serio”. Io ci sono riuscito, ma se ho incontrato donne “semplici” diciamo, seppure poche, ne ho anche incontrate di serie, e se erano poche è solo perché è la qualità sia maschile che femminile che è scarsa in generale, non solo quella delle donne per come invece appare a te. Certo che se oggi ti aspetti di trovare le donne che sposavano i nostri nonni, sei fuori strada, non solo temporalmente ma anche culturalmente, e non ho bisogno di spiegarti il perchè.
Se oggi non vi mettete su un piano di parità e rispetto nei confronti dell’altro sesso rimarrete all’asciutto.
Vi siete fatti tutta una teoria quasi complottistica che vi fa immaginare che le donne di oggi facciano la pacchia, quando è evidente che siete voi a non avere un appeal “serio”, e come ho detto con altre parole, su questo aspetto non vi ponete neppure il problema. Dimenticate la rabbia, e siate più modesti, e vedrete il mondo femminile con occhi diversi.
Golem tu sei vecchiotto, ti sei sposato in un’ epoca in cui contrarre un impegno serio con una donna poteva ancora avere un senso. Oggi tra uso massiccio dei social, leggi sul divorzio, propaganda nazifemminista martellante ad ogni minuto, incapacità totale da parte delle donne – salvo pochissime eccezioni – di fare autocritica, imperselettività delle stesse e facilità con cui queste possono sostituirti ( il che si traduce a rischiare costantemente di essere lasciati per qualcuno “migliore” ai loro occhi ) non vale proprio più la pena. Se per “battere chiodo” devo accettare condizioni che sono a mio solo svantaggio e a mio solo rischio e pericolo, ma anche no grazie! Certo anche prima se si era maschi nella media si era destinati inevitabilmente al beta providing, ma almeno non c’era l’ eventualità che la tua consorte potesse mollarti da un momento all’ altro per il chad di turno, oppure perché “attraversa un momento di confusione”, ( alias “vuole provare altri merli” ).
Nella mente di una donna la fine dell’ amore per te equivale alla fine delle sue pulsioni sessuali nei tuoi confronti, quando è evidente che un rapporto maturo e monogamico presuppone l’ andare avanti anche dopo che finiscono i primi ardori.
Barkleys, il sesso è riservato ai bellocci e agli strafighi, cioè al 20% dei maschi sul totale. Il restante 80% ( fatto di uomini normali, bruttini e brutti ) è destinato ai pippotti ( o in alternativa alle pay ) vita natural durante. Oppure, se rientri in quell’ 80%, devi prenderti una cozza rompipalle in cerca di sistemazione, che ha superato i 35 anni e che in molti casi è in sovrappeso e ha già anche dei figli avuti da qualcun altro ( con tutte le rogne del caso ). Ne vale la pena? Mah…
Le opzioni sono due e sono entrambe disponibilissime anche in Italia: o ti prendi la donna disoccupata/non emancipata e a quel punto puoi fare ancora la parte dell’uomo all’antica che comanda, ma poi ti tocca anche mantenerla, offrire ecc. Oppure ti prendi la donna emancipata e in carriera, ma dovrai rispettare i suoi tempi (probabilmente starà un sacco di tempo fuori di casa, posticiperà la maternità dopo i 30-35 anni), metti in conto che sarà per lei più facile uscire dal matrimonio con un divorzio se non sarà più soddisfatta, ma d’altra parte non avrai gli oneri economici di dover mantenere una famiglia intera. A te la scelta.
Ti dico pure dove trovare le prime se sei interessato: campagne e sud e centro Italia, abbondano di ragazze disoccupate o sottoccupate. Quelle emancipate le trovi prevalentemente nelle città.
Non c’è nessun complotto.
Ma il disagio lo vendete? No, perché diventereste milionari.
Capisco Ignazio che sia preferibile fingere che tutto il mondo viva la nostra stessa frustrazione (mal comune mezzo gaudio), ma purtroppo non è cosí.
Io vivo in un mondo di brutti, maschi e femmine biologicamente di razza inferiore, ma intanto quello che sta a rosicà facendosi le pippe in cameretta sei tu. Con quel patrimonio neuronale che ti ritrovi, temo che tu sia spacciato, almeno per questa vita. Spera che nella prossima reincarnazione la Natura o chi per essa sia piú clemente.
Eh sí, esiste gente felice ed appagata in coppia, anche da molti anni.
Non direi che fa sesso solo il 20% degli uomini. Poi su MGTOW Italia sto leggendo che voi pensate che le donne non sappiano amare e scelgano un uomo solo in base alla sua utilità. Insomma. Dal punto di vista evoluzionistico in origine il cacciatore era l’uomo, la donna cacciava il cacciatore per campare. Non è cattiveria, è un modo di sopravvivere allo stato brado. E gli uomini, per cacciare meglio e non lasciare indietro nessuno, si sono coalizzati in gruppi. La specie umana caccia in gruppo. Siamo una specie sociale. Definiamo poi l’amore: per me è un istinto fatto di attrazione fisica e mentale e voglia di prendersi cura del cacciatore. Ha un fine utilitaristico? In un certo senso sì, perché la sopravvivenza della donna stessa e della sua prole dipende in parte dalla sopravvivenza dell’uomo. Una donna prova dispiacere per la scomparsa dell’uomo? Certamente sì, oltre al danno economico ci manca anche la compagnia e l’oggetto di cure. Ma veramente pensate che siamo senza sentimenti? La solitudine fa schifo anche a noi.
Ignà, piantala di sparare cazzate usando munizioni a base di luoghi comuni, pregiudizi e antifemminismo retrogrado solo per farti tornare i conti. Il problema non sono le donne, ma voi, con quella mentalità da patriarchi in mutande. Io sarò pure vecchiotto anagraficamente, ma tu e i tuoi compagni di sfiga lo siete mentalmente. Io ho vissuto la liberazione sessuale post ’68, dove i cambiamenti dei costumi sono stati veramente drastici, ma non sono stato beta provider di nessuna donna. Anche con quelle più “semplici” che ho frequentato, il rapporto non è mai stato di dipendenza da parte di nessuno, figuriamoci con le più dotate intellettualmente, dove non c’era nessun problema di potere e di ruoli. Lo ripeto, non so quale sia il target umano che frequenti, ma non mi pare di grande spessore se sei ridotto a difenderti da presunte nazifemministe e virago mangiauomini. O sei tu che le VUOI vedere in quel modo?
Piuttosto, cerca di giudicarti per quello che sei, senza fare ipotesi fantasiose sul perchè ti dice male con le donne.
“Il sesso è riservato ai belloccio e agli strafighi.” Beh Ignazio, se la cosa ti può consolare c’è stato un ragazzo che ha fatto sesso molte volte, e con donne molto diverse, dice che non è questo granché, come dargli torto?
L’orgasmo non è una cosa esplosiva come i film ti lasciano credere.
E detto francamente, se posso dirla tutta, la società si aspetta che lo facciamo continuamente per riprodurci e per dimostrare di essere veri uomini e donne. Potrebbe essere un peso, ma sarai lieto di essere invecchiato quando vedrai che non dovrai più recitarla questa parte.
Ragazzi, il problema è la statura media, se non arrivate agli 1,80 cm, non c’è niente da fare. Cmq concordo con Dante.
Tommy ancora a ripetere che non ti rispondo al tuo commento, che in realtà ti avevo già risposto ma continui in loop, sembri Ana.
La risposta è che uomo e donna agiscono nella stessa maniera, SE POSSONO, non è che noi siamo migliori di loro o viceversa.
Solo che per come sono imposte ora le cose,grazie a social,propagande a sminuire l uomo e compagnia bella, le donne possono in gran lunga più dell uomo.
Pochi uomini si possono permettere la pacchia che fanno la gran perte delle donne Fino ai 30 35 anni(dopo ovviamente si sistemano anche loro).
Golem, Solzne e compagnia bella, i vostri ragionamenti non sono inclini perché non siete della generazione odierna,voi avete vissuto la vostra e tante situazioni non le potete capire.
Come magari a 50 55 anni non capirò io i nuovi 25 enni che ci saranno.