Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.592 commenti

Pagine: 1 1.540 1.541 1.542 1.543 1.544 2.360

  • 15411
    Trader -

    Si, Ignazio, dopo aver fatto la visita medica militare per stabilire se eravamo abili per affrontare questa impresa, ci è arrivata la cartolina di precetto a casa che ci ordinava di fare sesso senza anticoncezionali e noi abbiamo ubbidito per il bene della patria. Abbiamo imbracciato il nostro possente fucile (anzi, io ho un fucile mitragliatore di grosso calibro) e siamo partiti al fronte, in direzione della camera da letto.
    Tu sei fortunato che non fai sesso e ti hanno scartato alla visita medica. Sei pure disarmato.

    “Rimane il dubbio amletico su cosa sia meglio scegliere tra il preservare il bene comune…”
    Tra il PRESERVARE il bene comune o il PRESERVATIVO.

    “Il dovere principale a cui siamo chiamati per portare avanti la nostra società ( quella occidentale per capirci..”
    Non sapevo che le popolazioni non occidentali non abbiano l’obbligo di procreare. Quindi loro si estingueranno tutti, non avendo questo obbligo?

  • 15412
    Trader -

    Ignazio, infatti io e Golem, dopo essere stati dichiarati abili dalla visita medica militare, abbiamo ricevuto la cartolina di precetto che ci ha ordinato di presentarsi in camera da letto per dare figli alla patria, sparando con il nostro possente fucile (anzi, cannone). Fu un duro dovere. Molto… Duro! Eh, già!
    Tu sei stato riformato alla visita medica di leva, non per insufficienza toracica, (quando parli, dai fin troppa aria ai polmoni), ma per insufficienza di altri organi.

    “Rimane il dubbio amletico su cosa sia meglio scegliere tra il preservare”
    Tra preservare e preservativo!

    Dici che le persone single non sono viste di buon occhio. E sai invece come sono viste le coppie che usano anticoncezionali? Spiandole dalla finestra mentre fanno sesso! Ah, ah!

    Golem, approvo i tuoi commenti.

  • 15413
    Ignazio -

    Trader noi che stiamo scrivendo viviamo in occidente, siamo occidentali, quindi dobbiamo necessariamente occuparci della nostra cultura. Comunque con tutta questa immigrazione incontrollata vedrai che tempo una o due generazioni e il 70% dei bambini italiani ed europei nasceranno con la faccia da turchi o da nordafricani. Mi ci gioco le palle. Molto probabilmente diventeremo un paese islamico e le femministe radical chic non avranno più tanto da stare allegre.
    Mi dispiace che tu te la sia presa ma guardiamo ai fatti, mantenere un certo livello demografico non è un fatto individuale, è un fatto sociale. Istintivamente, chi può scegliere, cosa sceglie tra lo sposarsi una persona che non ci entusiasma ma che appare “affidabile” e il prendersi le responsabilità di una famiglia, o fare la vita dell’ eterno ragazzo o eterna ragazza godendone ( in tutti i sensi ) i frutti di questa scelta? Poi certo, questo vale per le persone di bell’ aspetto che sono appunto single PER SCELTA.

  • 15414
    Ignazio -

    Naturalmente per chi è costretto a questa condizione perché non risulta attraente le cose sono ben diverse, ma anche tra costoro ci sono molti che preferiscono restare soli piuttosto che scendere a compromessi, quindi le osservazioni di Viola secondo me erano corrette. Ora mi si potrebbe obiettare che la situazione migliore non è la singletudine ma lo stare con qualcuno che amiamo, il che è verissimo. Peccato però che i rapporti così sono un’esigua minoranza, direi una rarità riservata a pochi eletti. Tutti gli altri devono accontentarsi e ripiegare su qualcuno che magari oltre che brutto/a e mediocre su molti fronti, è pure scassapalle. E per molti il gioco non vale la candela.
    Anche l’uomo e la donna più affascinanti invecchiando perdono la loro bellezza e diventano dei rottami, o comunque l’ ombra di quello che furono ai loro tempi d’oro. Se va bene, tra i due rimane una grande stima e un grande affetto. Ma se va male, sono dolori…

  • 15415
    Golem -

    Ignà, ti stupirà sapere che un tempo le donne più belle del mondo erano considerate le circasse, di etnia turco-armena. Questo perchè oltre l’armoniosità dei corpi, presentano spesso occhi chiari su pelle ambrata, anche perchè pare che il gene dell’occhio azzurro sia una variante genetica scaturita anticamente dalle parti del Mar Nero, dove la Circassia occupa la sponda nord est.
    Ma a parte questo, la tua preoccupazione è inutile, perché il mondo va così, e più si mescola meglio è. Io stesso nel mio genoma ho tratti slavi, uzbeki e ispanici (mia sorella era detta “la coreana” da piccola, e uno zio paterno “lu cinese”) ma sono salentino di nascita, coi capelli scuri (una volta) gli occhi chiarissimi e la pelle bruna. In più ho sposato una donna anglo scozzese, figurati allora gli antenati di mia figlia quanti sono, roba che se li mette in fila sembra una seduta dell’ONU. Leonardo diceva: “non abbi genio sanza ibridazione”. Non è quello il punto in discussione, ma il “valore” figli nella nostra cultura, e quanto questa ne condizioni il desiderio di averne.

  • 15416
    Trader -

    Ignazio:”mantenere un certo livello demografico non è un fatto individuale, è un fatto sociale”
    Non è chiaro cosa tu intenda con queste parole. Chi fa figli lo fa perché li vuole, non perché glielo ordina il dottore o la Patria.
    Si, con una natalità di 1,37 figli a coppia, nella prossima generazione si dimezzerà la popolazione autoctona. Quindi la pensione non te la pagherà nessuno. Ma questo è un altro discorso, che avevo proposto, ma si tratta di un tema troppo complesso per il livello medio di LaD. Qua siamo al livello di “chi lo dice lo è” o banalità tipo “c’è gente sposata che è infelice”.
    Cosa intendi per “single per scelta”? Non amare e non trombare per scelta per non scendere ai compromessi di una relazione? Ne ho già parlato qualche commento fa.
    Essere single per scelta succede se non sei innamorato. Se ti innamori, è difficile non mettersi insieme con la persona che ti piace, non farci progetti, preferire passare la vigilia di

  • 15417
    Trader -

    Natale da solo a casa. Se resti fregato, cioè se ti innamori e l’amato ricambia e te lo fa capire, non credo che hai la forza di fregartene e pensare che è meglio
    stare solo per non rinunciare alla libertà la sera di poter scegliere di vedere la partita di calcio invece del film che piace alla tipa, solo come un cane.

    Non ho capito quali osservazioni di Viola siano corrette. Lei dice: chi lo dice lo è, cento volte più di me?

    “Ora mi si potrebbe obiettare che la situazione migliore non è la singletudine ma lo stare con qualcuno che amiamo, il che è verissimo. Peccato però che i rapporti così sono un’esigua minoranza, direi una rarità riservata a pochi eletti”

    Come ho già fatto notare, tutti noi quattro (io, Suzanne, Viola, Golem) stiamo insieme con persone che amiamo. Quattro su quattro, non mi pare che sia un caso tanto raro.

    Si, con gli anni si invecchia e poi si muore. A maggior ragione è meglio trombare come faccio io finché si è in tempo.

  • 15418
    Ignazio -

    Golem sarà come dici te ma se oggi guardiamo a paesi come l’Africa o il medio oriente, di certo non troviamo lì le persone più belle al mondo, quindi più ci si mescola con quelle popolazioni più il livello estetico di noi occidentali si abbasserà, non è razzismo ma solo un dato di fatto. Tu dici che hai una figlia, vorresti vederla accoppiata con un marocchino o un pakistano, che somiglia a una scimmia e magari la gonfia pure di botte, o piuttosto con un bel maschio ariano che potrebbe anche garantirle un certo standard di vita? Penso che la risposta sia scontata.
    Da come tu ti descrivi sembri un bell’ uomo, e infatti hai sposato una donna anglosassone, le donne di quelle parti sono note per il loro aspetto mediamente più attraente di quello della tipica donna del sud, per cui confermi pienamente la mia teoria su quelle che sono le preferenze estetiche di chi può scegliere. Tutti gli altri, ripeto, per stare in coppia devono accontentarsi.

  • 15419
    Ignazio -

    Nell’immagine qui sotto potete osservare un tipico ragazzo turco ( a sinistra ) e un ragazzo originario di Trieste ( a destra ):
    https://ibb.co/5MvmyyS
    Penso che la foto parli da se.

    Trader è abbastanza semplice da capire quello che ho scritto. I single per scelta sono persone che per motivi loro ( di solito perché sono molto selettivi ) non vogliono impegnarsi in una relazione. Se entrambi si è innamorati è logico che si voglia stare assieme, io infatti parlavo di situazioni diverse, dove uno è coinvolto e l’ altro no. Se una persona non ti piace non è che ti ci metti assieme solo per avere qualcuno con cui passare le feste.
    Un fatto sociale nel senso che il nostro istinto è portato a fare figli per ragioni demografiche, per il proseguimento della specie, non per renderci più felici come individui, allevare bambini è sopratutto una rottura è inutile negarlo.
    Tu Suzanne, Golem e Viola state con persone che amate, ok, ma questo non cambia la realtà, che è quella che ho detto.

  • 15420
    Trader -

    Viola, ripropongo l’analisi della dinamica che hai descritto nel commento 15403, tra le tua conoscenti accoppiate infelicemente che a volte sbottano contro le amiche single.
    Innanzitutto, come fai sapere che le loro relazioni vadano male?
    I loro uomini non fanno altrettanto, inveendo contro gli amici single?
    Forse le tue amiche sono molto religiose e si scandalizzano per le single che fanno sesso al di fuori del matrimonio, andando di fiore in fiore. Non è che temono che le single vadano con i loro partner? Forse l’astio delle tue amiche nei confronti delle single è solo difesa del territorio.
    Viola, le tue amiche infelici con i loro uomini, oltre ad essere astiose verso le altre amiche single, lo sono anche verso di te e le altre coppie felici?
    Infine, secondo te, perché non si separano?
    Io non noto questa dinamica tra amici infelici e single.

Pagine: 1 1.540 1.541 1.542 1.543 1.544 2.360

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili