Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.591 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.526 1.527 1.528 1.529 1.530 … 2.360 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.526 1.527 1.528 1.529 1.530 … 2.360 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
La cosa che più di tutte mi colpisce di certi soggetti è la capacità di cercarsi le ragioni che più gli piacciono dimenticando, o ricordando, secondo i casi, certe dichiarazioni sulla credibilità della Stampa in Italia. Perchè è curioso che in certi momenti questa, anche quella considerata autorevole, sia valutata al 58° posto, e in altri sia oro colato, o comunque “credibile”, come nel caso delle “centinaia di morti improvvise di giovani vaccinati” e della loro “possibile” attinenza con le vaccinazioni.
Insomma, tanto per ricordare i bei tempi, se ti sei beccato la congiuntivite la colpa è della finestra che hai lasciato aperta di notte. Bastano le cognizioni della nonna per sentirsi un medico.
Quando si accenna al “pensiero unico” si tende a sintetizzare ma l’articolo di cui pubblico il link (il primo che mi è capitato di leggere) conferma che non è del tutto sbagliata la sensazione di un peggioramento in Italia nella libertà di stampa e di comunicazione.
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2022/05/04/liberta-di-stampa-ora-litalia-e-peggio-di-tonga-e-gambia/6579347/
Al di là di ricerca di consenso e/o di visibilità, resta per fortuna la libertà di avere attitudini sia critiche che plaudenti.
—
Marc,
negli ultimi giorni non ho seguito tutti i commenti. A quale video ti riferivi chiedendomi se l’avevo visto?
Rossana a questo:
https://www.youtube.com/watch?v=gr9WUejcDc4
leggiti anche i commenti degli utenti youtube.
La costituzione è rispettata?
Non credo proprio visto e considerato che l’invio di armi è comunque un atto di guerra a tutti gli effetti, è ovvio che si incrementa di più il conflitto. Per il 41 Bis intendevo dire che si deve applicarlo a chi è in possesso di armi nucleari e minaccia di usarle, e sono anche troppo clemente oserei dire. Perché impiccarli in pubblica piazza sarebbe ancora più giusto, Trader.
Ma tu capisci l’italiano o l’arabo?
“…conferma che non è del tutto sbagliata la sensazione di un peggioramento in Italia nella libertà di stampa e di comunicazione…”
Salvo questa, naturalmente:
https://www.ilprimatonazionale.it/cronaca/morti-improvvise-giovani-interrogazione-speranza-100-decessi-232247/
Rossana, interessante l’articolo del link, anche se la censura su cui si basa quella classifica riguarda le notizie contro la mafia e personaggi italiani, ma, per contro, non c’è una censura sulle notizie che riguardano la situazione Russia-Ucraina.
Io apprezzavo molto il sito di controinformazione Indymedia. Noi mediattivisti facevamo informazione dal basso.
Era un sito dove si trattavano varie tematiche. Peccato che abbia chiuso.
Dante, quando mi rivolgo a voi, credo di parlare arabo.
Non si tratta di un atto di guerra, ma di un’operazione speciale. Scherzi a parte, visto che il nemico la guerra la sta già facendo, inviare armi è un atto di guerra difensiva. Le forniture di armi aiutano l’UA. Più la Russia consuma forze per combattere l’UA e più si indebolisce. E’ meglio per tutti noi che la Russia ne esca più indebolita possibile da questa guerra, anche se l’esito sarà una vittoria russa. Insomma, quei maledetti devono faticare per vincere. Se vincono facilmente, ci proveranno di nuovo con altri paesi. La Russia si è dimostrata molto aggressiva in questi ultimi anni, bisogna fermarla. Bisogna fermarla subito, in UA. Bisogna fermarla prima che arrivi sotto casa tua.
Comunque sia, se si dovesse rispettare alla lettera l’articolo della Costituzione, non avrebbe senso avere delle forze armate.
Mi dispiace molto che MARC taccia per i massacri che, come quello di Bucha, i Russi stanno facendo in UA.
MARC 15271: “leggiti anche i commenti degli utenti youtube”
I commenti: grazie, grazie, grazie, bellissimo, grazie…
Cosa dimostrano i ringraziamenti degli utenti che non sono imparziali, cioè sono di parte (chi cerca quel video è un utente che è già d’accordo con certe idee). Tra i commentatori c’è anche una Russa o comunque una utente con un nickname russo, che possa essere di parte?
Guarderò quel video e riconosco che la verità non sta tutta da una parte. Voglio capire gli antefatti e le colpe di tutti.
Ma faccio un’importante considerazione. La presenza di quel video in rete dimostra la nostra libertà di parola. In Russia lo avrebbero censurato e arrestato chi lo ha caricato. Ricordo nuovamente l’arresto in Russia della giornalista Maria Ponomarenko. Informatevi anche su questi fatti.
Gianca sorry ma vivo in America🇺🇸…
Ana commento 130: “Andrew non frignava e scopava come Dio comanda”
Eh, questo è l’importante!
HIT 129: “Menomale che adesso c’è la guerra”
È una frase ignobile, Hit. Ma non ti vergogni di fare certe affermazioni?