Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.581 commenti

Pagine: 1 1.517 1.518 1.519 1.520 1.521 2.359

  • 15181
    Golem -

    Perchè l’Italia è così filorussa? Ecco un estratto dall’articolo proposto nel post 15178.

    “Lo storico Andrea Graziosi, uno dei maggiori esperti di storia sovietica e russa moderna e contemporanea, ha aggiunto: «Penso che la componente più importante sia l’ignoranza, che però è non solo perdonabile, ma anche naturale: la gente si occupa delle cose ‘lontane’ quando hanno un impatto decisivo. Per questo l’opinione pubblica su Russia e Ucraina resta legata a immagini del passato…”

    L’ignoranza quindi. Non avevo visto male. Anche se non sono uno storico, basta sapere che siamo uno dei Paesi più ignoranti del mondo. Ma pensiamo il contrario.

  • 15182
    Golem -

    Trad, non esagerare su. Te lo ripeto se scoppia la guerra atomica non ci accorgiamo di niente. Se non scoppia e ce la caviamo soffriremo un po’ il freddo e mangeremo più…sano. Io in quel caso mi trasferisco nella casa che ho al Sud, dove fa freddo si e no un paio di mesi l’anno. Ho un uliveto ereditato dai nonni che mi dà una cinquantina di quintali di olio l’anno. Per mangiare ne uso 10, 12 litri l’anno, ma facciamo 20 per sostituire quello di semi, il resto lo brucio per scaldarmi cambiando la caldaia. Poi prendo frutta e verdura dai contadini, ma anche dalla natura libera, fichi o fichi d’india, per esempio, o uva rubandola dai tendoni, per il pane e la pasta la farina la prendo al mulino, i pesci e i frutti di mare dai pescatori, o li pesco io che mi diverto, poi piazzo un gallo e 4 galline sul terrazzo, che mi fanno uova e pulcini, e se mi gira pure un porco. Poi mi faccio un impianto fotovoltaico avendo circa 250 giorni di sole l’anno e vaffanculo a Putin e ai figli di Putin russi e italiani. E vado al mare in bici. Che dici? Buona idea, no? Sopravvive chi si adatta.

  • 15183
    rossana -

    Con riferimento al post 15181, diventa difficile non evidenziare che lo storico citato ha AGGIUNTO il SUO sfaccettato punto di vista a parecchi altri, ampiamente illustrati con tanto di nomi e date.

    Ognuno può sposare quello che ritiene più corretto o più vicino alla sua visione sulle contrapposizioni che si sono venute a creare in Italia sulla Russia, indipendentemente da Putin.

    A mio avviso, una situazione collettiva complessa mal si presta a un’unica sintesi prevalente.

  • 15184
    Trader -

    Vi risponderò con calma, ormai è ora di pubblicazione. Ho guardato i telegiornali tutta la mattina mentre lavoravo e sono turbato dal susseguirsi delle brutte notizie. Almeno la premier finlandese è una bella donna.

  • 15185
    Golem -

    Avessi mai sentito dire da Rossana che una situazione qualsiasi non sia sfaccettata, complessa e che non si presta ad una sintesi prevalente, mai. Neanche se un piccione ti caga sulla giacca rientra nell’oggettiva valutazione del fatto in sè puro e semplice.
    Qui si parla di un Paese che ne invade -militarmente quanto proditoriamente- un altro, uccidendo gratuitamente la popolazione civile, punto. Cosa ci sia di sfaccettato, complesso e che non si presti ad un unica interpretazione in un’aggressione ingiustificata come lo è questa russa, lo sa dio. Putin fa il mafioso con i vicini di cortile e il bulletto sul palcoscenico mondiale, e tra gli italiani c’e chi tifa per lui? Se questa non è ignoranza è coglioneria, condizioni queste che hanno molti punti in comune tra loro. E purtroppo in Italia abbondano entrambe.

  • 15186
    Suzanne -

    Hahahaha Golem mi hai fatto ridere di gusto! Il piccione potrebbe però essere stato provocato dal cane da guardia dell’uomo con la giacchetta e cosí ha deciso di invadere il suo spazio vitale con bombardamenti potenzialmente letali. Bisognerebbe ascoltare tutte le campane, mica si può subito additare il piccione come un cattivone eh! E poi tutti siamo un po’ cattivi e un po’ buoni, non esistono piú le mezze stagioni e tutto è sempre molto complesso.
    P. S. Avevo letto un articolo su questa tendenza a utilizzare il termine “complessità” ad ogni ragionamento per nascondere nella maggior parte dei casi il vuoto cosmico. E vabbé buona Pasqua.
    P. P. S. Avevo scritto una lettera sui piccioni e le relazioni amorose anni fa, “Storie di piccioni ed esseri umani” I piccioni mi stanno simpatici.

  • 15187
    Trader -

    Rossana, grazie per il link dell’articolo, è molto interessante, e grazie per le informazioni sulla situazione della fornitura di olio. Spero anch’io che la situazione alimentare non peggiori. È la prima volta che vedo una ripercussione di una guerra sui generi alimentari. Ora gli effetti della guerra sono limitati all’olio di semi, ma fa impressione vedere lo scaffale vuoto e l’avviso che ne limita la quantità acquistata.

    GOLEM, la prospettiva che l’Europa resti a corto di materie prime, soprattutto materie prime energetiche, mi spaventa.
    Riattiviamo le centrali a carbone per sopperire al gas. Buona parte del carbone da dove proviene? Dalla Russia.
    Mi direte: per dipendere meno dai combustibili fossili, sviluppiamo fonti rinnovabili, per esempio costruiamo auto elettriche. La Russia è un paese sconfinato, ricco di risorse, non solo petrolio, gas e grano. In un corso di aggiornamento, un trader ha spiegato che per costruire un’auto elettrica ci vogliono molti più metalli come nickel.

  • 15188
    Trader -

    Chi produce una buona parte di questi metalli? La Russia. Le terre rare? La Cina, che ha una posizione ambigua nei nostri confronti.
    Un mio amico conosce una lettone, vi racconterò in seguito.
    Ieri su Quarto Grado intervista alla giornalista russa Nadana Fridrikhson e altri argomenti sull’Ucraina. Il giornalista italiano urla alla giornalista russa che afferma che il missile con scritto “per i bambini” sia ucraino:”LEI SE NE DEVE ANDARE!” E l’hanno fatta nera per altre sue scellerate dichiarazioni. Io ero talmente nervoso che stavo per prendere a cazzotti la TV, urlavo anch’io contro la giornalista russa.

  • 15189
    rossana -

    Auguri di buona Pasqua a tutti.

  • 15190
    Golem -

    Trad, sarà quel che sarà. L’ho già detto, è inutile fasciarsi la testa. I tuoi nonni sono sopravvissuti a due guerre forse, cucinava con la cucina economica accendendo il fuoco con la legna del bosco o con i tralci delle vigne come giù in Puglia facendo i miei di nonni. Ripeto, se butta male mi trasferisco laggiù con polli e…piccioni sul terrazzo, e vaffanculo a Putin e al suo gas. Compreso quello intestinale.

Pagine: 1 1.517 1.518 1.519 1.520 1.521 2.359

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili