Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.586 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.515 1.516 1.517 1.518 1.519 … 2.359 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.515 1.516 1.517 1.518 1.519 … 2.359 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Trad, è opinabile sino a un certo punto. Un’aggressione proditoria non trova nessuna giustificazione, anche perchè la Russia non è il Paradiso della Democrazia e delle Libertà, dove il popolo è sovrano e il benessere è diffuso e ben distribuito, è una società di capitalismo oligarchico, corrotta e violenta. L’Occidente a sua volta non è il Paese del Bengodi, è corrotto pure lui, ma almeno nel campo dei Diritti Umani ci si può far sentire anche se si è l’ultima ruota del carro. Da noi i lasciti della Rivoluzione Francese e dell’Illuminismo sono ancor vivi, in Putinlandia non sono neppure nati. Marc, e quelli come lui, banderuole a parte, sognano ancora la teoria del Comunismo non tenendo conto della pratica di questo, dei gulag, della mancanza di libertà e della povertà che ha
segnato quel regime, quindi parla appunto di teorie, ignorando la Storia. Oggi lo zarino vuole riproporre quei tempi, per i quali la Storia ne ha da tempi sentenziato la fine. Putin oggi potrà anche “vincere” l’Ucraina ma non vincerà MAI gli ucraini. Per questo di fatto ha già perso.
Marc,
in qualsiasi forma venga espressa, la delegittimazione della parte avversa tende a invalidare l’equilibrio del confronto.
Diventa, ad esempio, una sponda invalicabile il concetto che sia solo una parte a raccogliere punti di vista o prove a favore mentre è scontato che questo avvenga in modo altrettanto sistematico su entrambi i fronti.
Quando dal contrastare opinioni si passa a valutare/etichettare chi le esprime, per evitare di ricadere nell’errore di ribattere con gli stessi toni, preferisco astenermi dal continuare ad argomentare in pubblico.
Mi piacerebbe poter continuare a farlo con te via mail, se anche tu hai interesse a proseguire un più ampio interscambio sul tema.
GOLEM, infatti non condivido le tesi che vogliono giustificare l’invasione dell’Ucraina, una nazione sovrana che non aveva mai minacciato di invadere la Russia.
Indubbiamente preferisco vivere in Italia che in Russia o in Cina, dove, se dici una parola contro il regime, la paghi cara. In Cina i dissidenti sono rinchiusi in una stanza e costretti a restare svegli per giorni finché non firmano una confessione per ritrattare tutto. Vedi il caso della tennista Peng Shuai, scomparsa dopo aver denunciato il vice premier e ricomparsa dopo aver ritrattato.
Rossana, mi dispiace che tu voglia condividere i tuoi pareri privatamente e non vuoi metterle a disposizione di tutti qua su LaD. Il forum è un potente strumento di comunicazione e confronto, utile per tutti. Ognuno di noi qua è libero di esprimere il proprio pensiero e dare un contributo di conoscenza. Dai, Rossana, qua puoi dire ciò che vuoi, non siamo in Russia.
Stamattina sono uscito per incontrare dei conoscenti per comunicargli il mio timore per la guerra. Uno di loro, non vaccinato, ha detto che Putin ce l’ha con Di Maio, non con noi. Ma veramente ha minacciato l’Italia… No, ce l’ha solo con Di Maio.
Insomma, non c’è nessun problema, sarebbe solo una questione personale tra due tizi qualunque che non ci riguarda. Casomai Putin prenderà a schiaffi Di Maio, gli farà due mosse di judo, gli chiuderà il gas solo a casa sua, ma noi non c’entriamo, possiamo stare tranquilli.
Allora Putin ce l’ha con Zelensky, non con gli Ucraini, anche loro possono stare tranquilli, nessuno gli fa del male?
Poi mi chiedo come mai i filo putiniani stiano dalla parte di chi vuole ucciderli. Semplice: non hanno capito che Putin vorrebbe fargli del male.
Prima ho sentito in diretta su RaiNews un discorso di Putin: diceva che le sanzioni si sono ritorte contro l’Europa, perché le materie prime sono salite di prezzo. Invieranno le materie prime che non compriamo ad altri paesi, anche alla Cina via Artico, in attesa di realizzare gasdotti.
Maledetto.
Rossana per me l’argomento è chiaro quindi è chiuso.
Abbiamo fatto bene comunque a scrivere perchè chi capisce dovrebbe aver capito cosa c’è dietro questa operazione speciale. Purtroppo non ho piacere a ragionare con chi non ragiona e tu hai capito di chi stò parlando. Inoltre si tace troppo su questo argomento in Lad da parte di altri utenti, questo significa l’attuale suo livello. Pensa se io capisco e difendo il Prof.Orsini sono comunista.Ora dico a te Rossana come potrei continuare a scrivere in Lad?
“cosa c’è dietro questa operazione speciale”
C’è la guerra, Marc. Chiamala con il suo nome: guerra. Con i morti, le violenze sui civili, le sofferenze, la fame. Ecco cosa c’è dietro l’operazione speciale ordinata da Putin per conquistare l’Ucraina.
“si tace troppo su questo argomento in Lad da parte di altri utenti, questo significa l’attuale suo livello”
Avevo già detto io che il livello dell’utenza lascia a desiderare, ma sono stato insultato perché così avrei offeso i frequentatori di questo sito. Sono contento che anche tu l’abbia capito. In realtà ultimamente la situazione è migliorata grazie al mio intervento per stimolare dibattiti seri su questo sito. Su LaD sono state scritte molte lettere sull’Ucraina in questo mese, finalmente si discute di argomenti seri. Ho lavorato tanto per dare dignità a questo sito, ma qualche risultato l’ho ottenuto.
Marc, ti voglio bene, ma in questo ultimo commento hai un piglio sbagliato: in sostanza, affermi che chi
Non è della tua linea non ragiona. Non puoi avere la presunzione di avere sicuramente ragione. Nemmeno io ho la verità in tasca, infatti, pur avendo le mie idee di partenza, vi ascolto tutti. E sto apprendendo diversi punti di vista di questa situazione.
Non mollare un dibattito importante perché una persona non ti ha dato ragione (in realtà nemmeno Suzanne, Adam e io ti abbiamo dato ragione, sarà che sei l’unico che capisce le cose e tutti gli altri non sono in grado di ragionare? Mah!).
Spiegati meglio e non prendertela, siamo qua per discutere. Ma ti prego, non chiamare “operazione speciale” questa carneficina.
Certo Marc che sei un bell’elemento, ti lamenti dei contrasti con gli utenti che non condividono la tua tesi (non ragionano, dici) come un ostacolo al dialogo, che tu vedi solo in una direzione, un po’ perché te lo ha detto un amico e un po’ perchè lo dice Orsini, che invitano ai talk show proprio perchè è l’unico che sostiene tesi bizzarre. Ti ho inviato un articolo dove viene detto che di Minsk se ne sono sbattute entrambe le parti, che ovviamente fanno i loro interessi senza preoccuparsi delle regole, ma tu niente, per te quelle notazioni sono “disturbi” alla tua tesi, e ti piace ascoltare solo chi ti porta le “ciliegine” di tuo gradimento. Il dialogo è quello per te?
Poi ci dici che non sei manco comunista, epperò “giustifichi” un’aggressione che ha come finalità la rinascitá del Blocco sovietico, per rinforzare il potere russo contro l’Occidente, dove vivi in un clima di diritti civili che ti consentono la libertà di parola e la libertà in generale. Ma che posizione è la tua, scusa, come quella di Tafazzi che godeva a martellarsi le palle?
Sì Trad, parli di Paesi dove si può solo essere “liberi” di concordare con il governo. Ma la cosa più interessante non è tanto questo, quanto il fatto che chi qui spesso parla di Main Stream e pensiero unico, poi appoggia le scelte e gli interventi di questi Paesi che vivono sul pensiero unico. Vaccapirli.
GOLEM, i nostri filo putiniani sono persone fuori dal mondo, convinte che in Italia ci sia meno libertà di pensiero che in Russia.
Vi ricordate cosa hanno fatto alle Pussy Riot dieci anni fa? Due anni di carcere duro per aver cantato un minuto in chiesa.
Volete discostarvi dal pensiero unico occidentale? Volete sentire una Russa cosa pensa di Putin? Eccola:
https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/nadya-tolokonnikova-delle-pussy-riot-fanculo-putin-spero-muoia-presto/620087/amp/
GRANDE NADYA! FANCULO PUTIN!