Chat
di
LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.
23.586 commenti
Pagine: « Prec. 1 … 1.514 1.515 1.516 1.517 1.518 … 2.359 Succ. »
Pagine: « Prec. 1 … 1.514 1.515 1.516 1.517 1.518 … 2.359 Succ. »
Lascia un commento
Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.
Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.
▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).
Good job Rossana, chiarissimo, ora sappiamo chi ha voluto la guerra. Non certo Putin ma Zelesky.
Riguardo al pensiero unico riposto per chi non l’avesse visto:
https://www.radioradio.it/2022/03/orsini-rai-contratto-cartabianca-fusaro/
GOLEM 15144: è vero, mi chiedo anch’io come si faccia a tifare per una persona che vuole ucciderti. C’è gente che non si rende conto che Putin è il nemico. A prescindere da come la si pensi, non possiamo scegliere da che parte stare. Lui è nostro nemico. Se qualcuno voleva prendere la cittadinanza russa e trasferirsi a Mosca, doveva pensarci prima.
Credo anch’io che Putin sia un imperialista che cerca di espandere il suo paese con la forza militare. La Russia ha una popolazione meno benestante dei paesi occidentali, però investe molto in armamenti. Come era l’URSS, che aveva una popolazione che moriva di fame, ma faceva grandi parate militari per dimostrare la sua potenza.
Rossana 15147: non sapevo, grazie della precisazione. Voglio approfondirla. Certo che l’Occidente ha fatto dei passi falsi nella diplomazia. Non so, non so che sarebbe successo scendendo ad un compromesso con Putin, se gli darebbe bastato.
È corretto informarsi da più fonti, sentire tutte le campane.
MARC 15151: “ora sappiamo chi ha voluto la guerra. Non certo Putin ma Zelesky.”
Insomma, se “la ragazza provocava”, lo stupratore non ha colpa.
Tiè Marcgoodjob, guardati e leggiti questi link, così ampli un po’ le tue conoscenze sull’argomento e capisci a cosa andiamo inconto noi ma anche i tuoi amici russi. E poi leggi bene l’articolo, giusto per capire (anche) chi li accordi di Minks chi li rispetta. Mi spiace per il good job maclobe solo per te, se ti informarsi più “largamente” invece di andarci a cercare le “ciliege” che ti piacciono o che ti imbocca qualche opinionista di “fama”
Ah, le informazioni arrivano da un amico. Non come il tuo, certo, ci mancherebbe.
Ciavio neh.
https://www.youtube.com/watch?v=w5qd8ImygHE
https://www.altalex.com/documents/news/2022/01/29/crisi-ucraina-dopo-la-risposta-usa-alle-garanzie-di-sicurezza-occorre-tornare-agli-accordi-di-minsk
Trad, ecco approfondisci, e anche tu, per farlo, studiati questi modesti “contributi” prima di ringraziare chi ti informa solo parzialmente, che un giorno ti dirò perchè parzialmente.
Crozza in una delle sue ultime puntate dice:
Il papa è contrario a dare le armi all’Ucraina.
Ma mica mica anche lui adesso è un filo-Putin/filo-Russo?
Ma lo si sà che l’Italia è tra i primi 10 paesi al mondo che produce armi?
Riflettetecivisi.
Io preferisco farmi qualche risata con Crozza.
Marc, il Papa “deve” dire quelle cose, fa parte della dottrina cristiana, che addirittura consente di offrire l’altra guancia all’aggressore, non è Cirillo, il patriarca ortodosso “guerrafondaro” quanto medievale nei suoi principi cristiani. Ma se fossi appena imparziale avresti sentito anche l’invocazione Francescana a interrompere una guerra indecente, considerata la proditoria aggressione russa. Ma tu niente, continui ridere con Crozza, mentre a noi basti tu per ridere.
Ciavio.
P.S. Ah, dimenticavo: l’endorsement a Simonetta -una finedicitrice come poche se ne sono viste su queste pagine- fatta da te e dalla tua “tovarisha” fornitrice di ciliege a te gradite, è fantastico. Altro che Crozza.
MARC, decontestualizzando un’affermazione, se ne stravolge il senso. Il Papa non parla in qualità di esperto geopolitico o stratega, ma di uomo di pace.
Il Papa ha preso posizione contro la guerra, quindi non è né filo-Putin, né filo-von der Leyen, né filo-Biden. Lui è filo-pace. Vorrebbe che le ostilità e le conseguenti sofferenze cessassero immediatamente. Però, attenzione, non ha detto che l’Ucraina debba arrendersi, né che la Russia abbia ragione, niente di tutto ciò.
L’Italia è tra i primi dieci produttori di armi, e quindi? Per questo motivo ha causato la guerra in Ucraina? L’Italia vende armi alla Russia?
Visto che “si vis pacem para bellum”, l’Italia è tra i primi dieci paesi che contribuisce alla pace. Una cosa è costruire armi, un’altra è usarle. Allora vediamo piuttosto quanti morti causa il piombo italiano.
GOLEM, ringrazio perché se non veniva postata la prima parte, non avrei saputo nemmeno la seconda da te. Insomma, se un’informazione è stata data…
parzialmente e poi un altro utente la completa, abbiamo dato un’informazione completa. Putroppo io non sapevo nulla degli accordi di Minsk, ma questo dibattito mi ha consentito di conoscerli. Potenza di un forum internet, che mette insieme più teste pensanti. L’insieme di varie menti dà il risultato della conoscenza. Per questo ho insistito sempre nella massima libertà di parola, che però, se è eccessiva, comporta, oltre alla diffusione della controinformazione, anche la diffusione di molta disinformazione. Ero abituato a Indymedia, dove, a parte Kla e qualche sporadico personaggio, gli argomenti erano seri. Ci si poteva sbagliare, si diceva la scemenza, un’altro la contestava, ma l’argomento non erano i missili sotto le ali degli aerei schiantatesi sulle torri gemelle. Anche Rossana e Marc stanno facendo una discussione seria con argomenti seri e se ne discute.
Adesso vado a vedermi tutta la questione che avete linkato
Trad, le “ciliege” non vanno prese solo da un “albero” ma da tutti quelli autorevoli disponibili. I nostri amici sono opinionisti a senso unico, e sopravvaluano le proprie capacità di analisi. C’è chi lo fa per distinguersi dal famoso inflazionato “pensiero unici”, chi per parzialità congenita e chi per entrambi. La Russia non è più minacciata di quanto lo siano gli USA, ma deve trovare una scusa per fare i cassi propri passando per vittima, e i beoti abboccano, ovviamente.
Oggi ho fatto shopping sui mercati finanziari, comprando azioni. Ho appena finito di contabilizzarli, sono stanchissimo, ma vi scrivo lo stesso.
GOLEM, prima volevo dire che il sostenuto di Marc è opinabile, ma almeno non si discute di microchip nel vaccino, cioè almeno questo dibattito è serio.