Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.592 commenti

Pagine: 1 1.495 1.496 1.497 1.498 1.499 2.360

  • 14961
    marc -

    Per fare una corretta valutazione noi Occidentali/italiani dovremmo ascoltare per primo chi ne sà più di noi, come ad esempio il prof.Orsini e poi dovremmo analizzare questo avvenimento in modo freddo senza emotività o passioni politiche che offuscano la ragione.
    Poi in occidente minimo dovrebbe essere reso disponibile il discorso del 16 marzo di Putin…
    Opinione personale a me sembra che Usa in Primis, Nato poi stanno cercando la III Guerra Mondiale.
    Voglio bene ai Russi che sono riusciti nella II guerra mondiale a sconfiggere in Russia pesantemente la follia nazista e voglio bene agli americani che hanno liberato l’Italia dai nazisti facendo nascere la democrazia in Italia.
    Solo… perchè mettere in Ucraina un governo filo-nazista filo-americano con intenzioni evidentemente pericolose, ostili e bellicose contro la Russia?
    Ora per le nostre posizioni… tra il conflitto tra Russia e Ucraina/USA arrivano purtoppo le minacce più dirette e pericolose all’Italia.

  • 14962
    Trader -

    J.J BAD, sei un barabba.

    MARC, il male è che stiamo rischiando grosso. Guardo il materiale che hai proposto.

    GOLEM, andare contro gli stessi interessi è il caso più incredibile. Credevo che fosse innaturale, invece accade, come la condòmina che si era focalizzata più su tuoi presunti tornaconti personali, che sulla sua convenienza di pagare di meno il lavoro di pitturazione.

    Continuo ad essere molto nervoso per la guerra.
    Stanotte ho sognato che assistevo ad una parata di militari, erano bersaglieri schierati. Era il segno che l’Italia si sta riarmando.
    Tra gli spettatori mi è parso di vedere Putin, poi, guardando meglio, era solo una persona che gli somigliava.

  • 14963
    Golem -

    Marc, i russi hanno sconfitto i nazisti che stavano invadendo la Russia, esattamente come sta facendo questa con l’Ucraina, ti è chiaro? Come ha fatto con l’Ungheria nel ’56, e con la Cecoslovacchia nel ’68. E poi ti sei fissato co ‘sto casso di Orsini, che è salito alla ribalta solo perchè ha sparato un’eresia alla quale siete legati in troppi.
    Fare l’autocritica occidentale non serve a niente, perchè l’avversario -e al momento la Russia lo è, e lo sarà per molto ancora- la vedrà come un ammissione di colpa, e ne approfitterà. Nella lotta per la sopravvivenza, tra culture diverse non esiste ĺa pietà, è inutile che ti illudi. La reazione di Putin è una prova di debolezza e non di forza, e se crede di ricreare l’ex URSS si sbaglia di grosso, perchè quell’esperimento è fallito forever. E poi Putin in fondo è rimasto un provinciale, infatti non ha mai viaggiato, è solo un ex sbirro ignorante diventato dittatore. La Storia purtroppo ne ha offerto molti di questi casi, e se Putin non tira la bomba ne vedremo altri, sennò sarà l’ultimo.

  • 14964
    marc -

    https://www.rainews.it/articoli/2022/03/il-ministro-degli-esteri-cinese-il-tempo-dimostrer-che-siamo-dalla-parte-giusta-della-storia-a5741640-4679-4a99-ac90-07a1c72a63eb.html
    Da sottolineare:
    La radice del conflitto ucraino “sta nella mentalità da Guerra Fredda e nella politica dei blocchi” ha proseguito Le, che ha accusato la Nato di aver “rinnegato la promessa” di non espandersi a est.

  • 14965
    Golem -

    Marc, invece la Russia può espandersi a Ovest? Capisci che è solo una questione di punti di vista, sì? Lo ripeto per l’ennesima volta, dopo la caduta del Muro, le varie etnie hanno optato per l’indipendenza, ci sarà un motivo per cui NON hanno deciso di restare “russi”? Te lo sei chiesto? No evidentemente.

  • 14966
    marc -

    Incredibile Golem che in questo argomento ti ostini a non capire. Quì non è una questione di opinioni ma di realtà. Fino ad ora è la “Nato che si è spinta troppo ad est”.
    https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/editoriali/1330693/ma-la-nato-si-e-spinta-troppo-a-est.html
    Diciamocelo Golem, tu hai un antipatia viscerale e irrazionale per la Russia, hai paure e demoni immagginari che non ti permettono di capire gli articoli e i video che ho postato.
    Avrei voluto non dirlo perchè normalmente sei lucido, colto e razionale. Ti ammiro in particolare per le tue conoscenze. In questo argomento risulti illogico, sembri un altra persona, questo mi dispiace.

  • 14967
    Trader -

    Volevo dire anche la mia, ma rimando, ora è tardi e poi mi ha sconvolto sentire il telegiornale: combattimenti a Mariupol. La Russia che ci minaccia. Sono molto nervoso. Spero nella prosecuzione dei colloqui di pace domani, ma non sono troppo fiducioso.

  • 14968
    Maurizio -

    Golem, tu sei rimasto a vecchie logiche che ormai non esistono più. Credi che l’ attuale vaccino anticovid sia come quelli che ci inoculavano da bambini nei decenni passati, e credi che le ragioni attuali dell’ Ucraina siano quelle della Berlino est pre-1989. E’ chiaro che non è così, che da allora il mondo è cambiato completamente, e che per capire bene ciò che accade, come diceva giustamente Marc bisogna saper guardare “dietro le quinte”. Tu Suzanne e Trader invece vi limitate ad assistere allo “show” dalla prospettiva del pubblico, ma quella prospettiva è miope, perché limitata e artefatta da chi muove i fili dei burattini del teatro, quindi da chi dirige il gioco. L’ attacco di Putin alla Russia non ha niente a che vedere con le ambizioni espansionistiche di quest’ ultima, semmai potrebbe essere una strategia difensiva a livello sia politico che socio-economico. Ed è una strategia che per Putin sta funzionando visto che paesi come Stati Uniti, Cina e India hanno deciso

  • 14969
    Maurizio -

    di non mettersi contro di lui. Così come le sanzioni che ha emesso Draghi alla Russia non sono atte a colpire quel paese, ma a colpire l’ Italia e gli italiani, perché Draghi è stato investito del ruolo che ricopre proprio a questo scopo. “Perché dovrebbe fare una cosa simile”? ( Voi direte ). Per MERITARE una risposta articolata a questa domanda, occorre che si abbia una visione a tutto campo, una visione aperta a 360° che tiene conto di tutti i fattori in gioco e non ha irrigidimenti ideologici. Poi, se vogliamo dirla tutta, Zelensky è una cacchetta se paragonato a un capo di stato come Putin. Non ha la tempra di quest’ ultimo, non ha i mezzi ne l’esperienza. Era abbastanza scontato che alla fine l’Ucraina avrebbe ceduto alle richieste della Russia.

  • 14970
    Golem -

    Maurizio, sia tu che Marc ignorate il peso di un dato sostanziale che impedisce qualunque discussione, e cioè che l’Ucraina è UNO STATO SOVRANO che viene invaso; questo perchè lo zarino vorrebbe ricreare l’URSS, con la Russia a capo del gregge. È chiaro che dopo l’annessione della Crimea -presa senza quasi sparare un colpo- l’Ucraina sarebbe il boccone più grosso, e non solo geopoliticamente, considerate le ricchezze in termini di minerali e di produzione agricola che possiede. La Russia ha 142 milioni di abitanti ma un PIL inferiore a quello italiano, con un reddito medio di 6mila euro annui. Non può competere economicamente con quasi nessuno dei grandi stati europei. Se l’Ucraina chiede di entrare nella Nato può dar fastidio al piccoletto del Cremlino, ma non lo può impedire, se non con la forza, che come ho già detto, oggi appare un segno di debolezza e non di forza. L’invasione in corso è solo un atto imperialista, e non un diritto come vuol far credere lo zarino. Putin sa fare solo il bullo, ed è questo che vi piace. Ma i bulli sono tutti finiti appesi. Tutti.

Pagine: 1 1.495 1.496 1.497 1.498 1.499 2.360

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili