Salta i links e vai al contenuto

Chat

di LAD
Trovi il testo della lettera a pagina 1.
L'autore, LAD, ha condiviso solo questo testo sul nostro sito.

23.592 commenti

Pagine: 1 1.491 1.492 1.493 1.494 1.495 2.360

  • 14921
    Adam -

    @Marc
    Tu poi postare tutto quello che vuoi ed io non ho nessuna simpatia per qualcunsia imperialismo,anzi.
    MA quando si usa una fonte qualcunquessa sia, che sia Antimperialismo.it o Sognoamericano.org o putinèunacacca.ru bisognerebbe prima filtrarla con senso critico.
    Quindi ti ripeto l’hai trovato equilibrato e privo di preconcetti quell’articolo?

  • 14922
    rossana -

    Per Marc

    https://www.agi.it/estero/news/2021-12-17/mosca-richiesta-nato-ritiro-infrastrutture-militari-posizioni-1997-14939023/amp

    a mio avviso, qui, come su quasi tutti i social, negli ultimi anni non si tende al confronto ma alla sopraffazione, sia con l’intensità della frequenza dei post che con la prevalenza di formazione culturale o di capacità dialettiche. Niente di nuovo, fanno così anche gli stati, sia con la propaganda che con la prevalenza della forza bruta.

    Per me, resta il difficile dilemma: ha più colpe chi provoca o ferisce, magari anche solo verbalmente, o chi reagisce con la forza, talvolta in modo eccessivo, alla provocazione? Tanto per cambiare, non ho una risposta netta e decisa in astratto. Quasi sempre, per farmi un’opinione, ho bisogno di sapere da entrambe le parti l’intera storia, prima e dopo la rottura. Ed è spesso il carattere arrogante o prevaricante di uno dei due a determinare la valutazione…

    In democrazia, prevale la maggioranza, ed è giusto che sia così!

  • 14923
    rossana -

    Da “liberoquotidiano.it” del 4 marzo 2022.

    Lucio Caracciolo, direttore di Limes, e tra i massimi esperti di geopolitica in Italia, inquieta i telespettatori di Otto e mezzo su La7 con qualche semplice, raggelante domanda. “Ammettiamo che la Russia sia il male e l’Ucraina il bene. Stiamo facendo davvero tutto il necessario per salvare il bene? A me non pare”. 

    “Noi abbiamo ripetuto che non vogliamo fare la guerra alla Russia, però la Russia ha fatto la guerra all’Ucraina. Abbiamo più volte dichiarato che non vogliamo far entrare l’Ucraina in Europa, stiamo continuando ad armare gli ucraini dicendo loro ‘combattete per noi’ ma stiamo continuando a guardare questo spettacolo. Non mi pare una politica”.

    Sono passati 10 giorni e… Zelensky ha finalmente ammesso che l’Ucraina non potrà entrare nella NATO, mentre di recente la vice presidente ha dichiarato che la neutralità del suo Paese è scritta nella loro dichiarazione d’indipendenza.

    Come se ne esce? Riprendendo le fila della questione da come ci si è potuti cacciare in un tale inferno.

  • 14924
    marc -

    https://www.mag24.es/2022/03/06/quando-gli-usa-imposero-allucraina-tre-ministri-americani-per-controllarli-al-meglio-quello-che-troppi-non-sanno-o-dimenticano-una-ingerenza-che-non-aveva-mai-avuto-precedenti-nella-storia-delle/

    UUUHHH, Noi Occidentali siamo dei santi… si ma con le corna.
    Quante volte le devo ripetere le cose?1-2-10-100-1000
    Lo sò per esperienza è più facile che capisce uno che non capiva che uno che non vuole capire.
    Leggete anche questo:
    http://sakeritalia.it/ucraina/cosa-fanno-i-biolaboratori-segreti-americani-in-ucraina/
    Come siamo messi male, si nega anche l’evidenza.

  • 14925
    Trader -

    MARC, ti voglio bene, però il fatto che glissi sul mio invito a chiarire il fraintendimento delle tue idee da parte di Alessandro non va bene. Così sembra che tu nasconda le tue idee. Ne prendiamo atto e chiudiamo, andiamo avanti, tornando sul discorso principale.
    Siamo qua per discutere. In altre parole tu stai dicendo che come Orsini non c’è nessuno, è il migliore del mondo e quindi il suo verbo è verità. Fai cherry picking, come ha detto Adam. Ok, Orsini non è il demente di turno che parla a vanvera, ma non si può stabilire che, a prescindere, Orsini ha ragione perché è Orsini. Ci sono anche altri esperti che la pensano diversamente. Discutiamone, confrontiamo, vediamo cosa ne pensiamo, abbiamo una testa per ragionare e valutare.

  • 14926
    Golem -

    “UUUHHH, Noi Occidentali siamo dei santi… si ma con le corna…”
    Suzy mi ha fatto una domanda riguardo le ragioni che spingerebbero certi individui ad assumere atteggiamenti da bastian contrario, ma io mi chiedo perchè ce ne sono tanti altri così autolesionisti da “tifare” per il nemico. L’Unione Sovietica è stata la quintessenza della negazione dei diritti, Stalin ha fatto più morti di Hitler, ed erano del suo stesso popolo, ancora oggi in Russia se osteggi il governo ti fanno fuori o ti sbattono in galera, e ci preoccupiamo delle “corna” che avremmo noi occidentali? Certo Marc che è un posizione “originale” la tua. Capisco se qui vivessimo peggio che da quelle parti, ma abbiamo un reddito procapite quattro volte quello dei russi, e possiamo anche protestare i nostri diritti senza il rischio di finire dentro se cittadini al trend. Noi possiamo lottare per migliorare la politica internazionale, i russi no, solo una limitata élite ha voce in capitolo, in più Putin, un dittatore sanguinario, scatena una guerra, e tu lo giustifichi pure? Beh, è inspiegabile Marc.

  • 14927
    Adam -

    @Marc
    Siamo agli antipodi
    Stavo facendo un discorso sull’importanza del senso critico quando si utilizza una fonte d’informazione, e mi rispondi con sakeritalia e i biolaboratori segreti?

    Saker Italia??
    Un sito dove si trovano perle d’articolo come questa, dove si definisce la guerra: “Operazione militare speciale”
    Proprio da bravi scolaretti della Pravda.

    http://sakeritalia.it/attualita/operazione-militare-speciale-russa-in-ucraina-giorno-19/

    E io che ti devo dire? Guarda, va bene cosi.
    Ciao e buona raccolta sono convinto che con questo senso critico ne troverai a vagonate di conferme a quanto pensi.

  • 14928
    Golem -

    Quante “tubazioni”, ma quante. Basta fare una proiezione percentuale con quelle presenti sul forum e si può immaginare quante ne circolano nel Paese. Una “pipeline” lunga milioni e milioni di chilometri. Magari vi si potesse trasportare il gas, o almeno usare quello autoprodotto da queste tubazioni dembulanti, macchè, neppure a quello servono.

  • 14929
    Trader -

    Ho sognato tutta la notte che facevo scorte di cibo.
    Sono sempre molto nervoso per questa inquietante situazione internazionale.

  • 14930
    Alessandro -

    Eh si, infatti i grandi scienziati e ricercatori che hanno smentito la narrazione covid, così come alcuni illustri giuristi della costituzione, sono tutti degli idioti infantili che avevano bisogno di mettersi in mostra per comunicare le loro doti. Ormai se ne sparano una dietro l’ altra e una più grossa dell’ altra.
    E Suzanne, che descrive sensati i commenti di chi offende senza argomentare mentre i post di Marc, che ha citato Orsini e ha esposto una tesi, sarebbero spazzatura. Siamo nel grottesco. Ma d’ altronde cosa non si fa per difendere le proprie proiezioni salvifiche a ogni costo.
    Io non sono nemmeno pro-Putin. Per quanto mi riguarda potrebbe anche essere tutto un piano in cui le due parti in realtà sono d’accordo tra loro. Ma l’illogicità di questi personaggi, che fanno i pacifisti ma fino ad ora non si erano mai accorti dei massacri nel Donbass ad opera dell’ Ucraina, e che vanno avanti da ANNI, fa accapponare la pelle.

Pagine: 1 1.491 1.492 1.493 1.494 1.495 2.360

Lascia un commento

Max 2 commenti per lettera alla volta. Max 3 links per commento.

Se non vedi i tuoi ultimi commenti leggi qui.


▸ Mostra regolamento
I commenti vengono pubblicati alle ore 10, 14, 18 e 22.
Leggi l'informativa sulla privacy. Usa toni moderati e non inserire testi offensivi, futili, di propaganda (religiosa, politica ...) o eccessivamente ripetitivi nel contenuto. Non riportare articoli presi da altri siti e testi di canzoni o poesie. Usa un solo nome e non andare "Fuori Tema", per temi non specifici utilizza la Chat.
Puoi inserire fino a 2 commenti "in attesa di pubblicazione" per lettera.
La modifica di un commento è possibile solo prima della pubblicazione e solo dallo stesso browser (da qualsiasi browser e dispositivo se hai fatto il Login).

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 caratteri disponibili